Storica presenza in F1, Montreal è fra le piste più apprezzate dai piloti e dai tifosi, per le grandi battaglie e colpi di scena avvenuti negli anni. Adesso, il suo futuro è a rischio e i motivi sono legati ad una gestione non adeguata dell’evento. Secondo quanto riportato da Le Jorunal de Montreal, il rinnovo del GP dipenderà dal successo dell’edizione 2025.
Nella passata stagione, sono stati troppi i problemi avvenuti nel corso del weekend di gara: tra caos organizzativo, problemi infrastrutturali e polemiche locali, quest’anno tutto dovrà prendere tutt’altra piega. Sempre secondo la testata canadese da parte degli organizzatori c’è la volontà non solo di rimediare agli errori, ma di estendere il proprio contratto fino al 2035. Il legame attuale, che doveva terminare nel 2029, è stato prorogato fino al 2031 a causa delle edizioni annullate del 2020 e del 2021 causate dalla pandemia.
Stefano Domenicali aspetterà lo svolgimento del prossimo Gran Premio sull'isola di Notre-Dame, che si terrà tra un mese. Non ci resta che attenderà il GP Canada per saperne di più sul proprio futuro in F1, mentre territori come Argentina, Africa e Thailandia spingono per trovare un posto nel calendario della Massima Categoria.
Leggi anche: Ocon sostiene Hamilton: «È più facile arrivare dalla F2 che cambiare squadra»
Leggi anche: Titolo 2025 condizionato da favoritismi? Villeneuve: «Piastri dalla parte giusta, come Hamilton con Rosberg»
Leggi anche: De Meo rivela: «Fernando? In Alpine meritava un trattamento diverso»