Ocon sostiene Hamilton: «È più facile arrivare dalla F2 che cambiare squadra»
13/05/2025 08:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Lewis Hamilton ha preso di petto la sfida di una vita quando ha accettato di correre per la Ferrari nel 2025. Ma quello che sembrava l'evento del secolo, un sogno ad occhi aperti, ben presto si è rotto in mille pezzi, distrutto dai riscontri della pista. La SF-25, infatti, non è una monoposto competitiva, e non riesce a reggere il ritmo delle rivali; ci sono dei guizzi che fanno intuire la forza del progetto, ma sono sotterrati da molti altri problemi. E guidando per la squadra più famosa del mondo è ovvio che si è sotto i riflettori costantemente, e che la gloria è accompagnata da critiche. 

A dare appoggio al britannico, però, ci ha pensato Esteban Ocon, un suo collega che sta vivendo lo stesso destino. "È molto difficile passare da una squadra all'altra, specialmente quando cambia la filosofia della macchina. La Haas e la Ferrari hanno molte somiglianze, quindi lo capisco. Ho anche guidato una Mercedes in passato, e so che chiede uno stile diverso per estrarre il suo potenziale. Sono monoposto differenti e non è facile adattarsi, ma credo che Lewis troverà una soluzione in fretta", ha detto il francese ai media, tra cui RacingNews365. 

Il pilota della Haas ha poi ribaltato la tradizionale visione sull'esperienza, affermando che con gli anni diventa più complesso adattarsi: "Quando vieni dalle formule minori e sali su una macchina di Formula 1 riesci ad accantonare tutto quello che hai imparato e ricominci da capo. Lewis ha molta più esperienza di me, ha guidato parecchie macchine, ma è rimasto nello stesso team per molto tempo. Non sarà facile, io, lui e Carlos torneremo ad essere competitivi". 

Leggi anche: Titolo 2025 condizionato da favoritismi? Villeneuve: «Piastri dalla parte giusta, come Hamilton con Rosberg»

Leggi anche: Cadillac, Steiner andrebbe sul sicuro: «Bottas e Perez per decollare»

Foto copertina x.com


Tag
hamilton | ocon | ferrari | haas | mercedes |