Dopo diverse stagioni, Luca de Meo, presidente del Gruppo Renault e di Alpine F1, è tornato a parlare di Fernando Alonso. L'italiano era presente al Salone dell'automobile di Barcellona per la presentazione di un libro, "Dizionario sentimentale dell'automobile", e tra le varie interviste rilasciate, ha speso parole di stima nei confronti del pilota spagnolo.
Facendo riferimento a quanto accaduto nel 2022, quando Alonso era ancora un pilota Alpine, ma il suo contratto non venne rinnovato, De Meo ha ammesso: "Amiamo moltissimo Fernando. Dovevamo trovare una soluzione per tutti, perché avevamo anche Esteban (Ocon) e Oscar (Piastri) tra i piloti junior. Volevamo proteggere i nostri piloti e trovare una soluzione ideale per tutti. Penso che il lavoro che Fernando ha fatto e sta facendo tutt'ora in F1 sia incredibile". Tuttavia, la situazione con Piastri prese un'altra piega e in Alpine arrivò Pierre Gasly, figura ormai solida all'interno del team.
Nel corso dell'intervista, De Meo non ha nascosto un certo rammarico per come si chiusero i rapporti con Alonso: "È un ragazzo incredibile, e ci è sfuggito dal team Alpine, anche per un nostro errore. Forse non lo abbiamo trattato come avremmo dovuto, ma abbiamo comunque un ottimo rapporto", ha dichiarato a Car and Driver
"Lo rispetto molto. È un grande campione, un ragazzo con una grande grinta. Sono pochissimi quelli che hanno la determinazione di Fernando. È un grande pilota. Soprattutto quando hai una macchina che è... (scuote la testa)"- riferendosi alla sua attuale AMR25 - "Spero che abbia successo con il team Aston Martin, perché se lo merita" ha aggiunto.
Guardando al futuro, nel 2026, la Renault correrà con motore Mercedes, il che farà risparmiare gli enormi costi di sviluppo del nuovo motore ibrido, dando la possibilità alla squadra di Enstone di investire sullo sviluppo aerodinamico della vettura: sarà la stagione del riscatto?
Leggi anche: UFFICIALE - Franco Colapinto torna in Formula 1: tutti i dettagli
Leggi anche: Presunta irregolarità McLaren - Brown vuole inasprire il regolamento, Horner snobba il problema
Leggi anche: La Ferrari fallirà anche il progetto 2026? Il grande timore degli opinionisti Sky
Foto copertina blog.renault.de