Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/05/2025 19:45:00

Colapinto può sfruttare la crisi Alpine a suo vantaggio, Vowles ne è certo


News di Marco Sassara

Il GP dell’Emilia Romagna segnerà il ritorno in vettura di Franco Colapinto. L’Alpine ha preso delle importanti decisioni la scorsa settimana. La prima, quella di lasciare a casa il rookie Jack Doohan, insoddisfatta dei risultati, per dare un’opportunità all’argentino che aveva impressionato tutti lo scorso anno nelle ultime nove gare della stagione al volante della Williams.

A pochi giorni dal suo debutto sul circuito di Imola, il suo ex team principal, James Vowles, ha voluto esprimere il proprio orgoglio nel poterlo rivedere finalmente in vettura: “Era questa la ragione che ci ha spinto a chiudere l’accordo con Alpine. Pensavamo fosse la sua più grande opportunità in ottica 2025, se non 2026 e così è stato. Sono orgoglioso abbia fatto parte della nostra academy. È incredibilmente veloce. Sono sicuro farà un buon lavoro, a prescindere dal tempo che gli metteranno a disposizione”, si legge su ‘Formula1.com’.

Alpine, un team in piena crisi. Colapinto può approfittarne

La squadra francese, in concomitanza con l’annuncio del cambio di guardia tra Doohan e Colapinto, è stata scossa da un forte terremoto che ha portato alle dimissioni dell’ex capo squadra, Oliver Oakes.

Il team sarà guidato temporaneamente da Flavio Briatore, ma ci si chiede quale possa essere l’impatto che questa situazione potrà avere sulle performance della vettura e sugli stessi piloti. La risposta del manager Williams: “L’Alpine sta attraversando un periodo turbolento e devono sostenere Pierre e Franco. Sono i loro piloti e daranno il massimo per ottenere il maggior numero di punti possibile. Quindi, anche se la squadra sta attraversando un periodo difficile, continueranno a sostenere i loro piloti”.

Vowles è inoltre certo che dover affrontare una simile burrasca, in quella che per lui sarà una stagione d’esordio, potrà permettere a Colapinto di accrescere ulteriormente la sua esperienza ad un ritmo elevatissimo. L’unica cosa che deve sincerarsi di fare è quella di uscire da questa fase indenne: L’apprendimento che può fare in una simile situazione è inestimabile. Sarà costretto a doversi ambientare in un ambiente difficile e se ne uscirà bene, di conseguenza potrà solo che essere più forte. Franco ha le capacità per superare tutto questo e sono ancora convinto che sia il posto giusto per lui”, ha concluso.

Foto interna: X, Alpine; foto copertina: X, Alpine

Leggi anche: La Ferrari «cura ogni dettaglio» per Imola, ma Vasseur non si nasconde: «Pista impegnativa»

Leggi anche: Crisi Ferrari, Vasseur va blindato. Cambiare ora sarebbe un suicidio tecnico

Leggi anche: Montoya: «Perez vuole la Cadillac, ma un altro team avrebbe più senso». In Red Bull non c'è più futuro

Leggi anche: Titolo 2025 condizionato da favoritismi? Villeneuve: «Piastri dalla parte giusta, come Hamilton con Rosberg»