Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/05/2025 12:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP Imola 2025


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Il weekend di Imola è iniziato dandoci alcuni spunti interessanti, soprattutto per quanto riguarda la Ferrari. Sembra che la squadra di Maranello sia arrivata in Emilia Romagna con le idee abbastanza chiare stavolta. Il ritmo in qualifica è simile a quello di Verstappen e Russell, mentre il ritmo gara è davvero molto buono, secondo solamente alle McLaren (qui l'analisi, molto bene anche Antonelli tra l'altro, subito dietro alle vetture di Maranello).

Purtroppo però, anche se emerge qualcosa di buono da questa SF-25, le sensazioni che i piloti hanno guidandola non sono le più belle. Leclerc e Hamilton non sono certo in una situazione di comfort come invece accade per Norris e Piastri. Charles e Lewis si sono molto lamentati dei freni, la cui gestione delle temperature è tutt'altro che semplice, specie nel warm-up. La Ferrari ha tanti problemini da risoltvere sulla SF-25 e al momento (leggi qui), se riesce a raccogliere qualcosa di buono è per lo più merito dei due alfieri di rosso vestiti. Tra l'altro Leclerc ieri si è messo alla guida ancora con i postumi dell'influenza che lo ha colpito ad inizio settimana, non è stata una giornata semplice per lui.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il sesto evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C4 come Hard, le C5 come Medie e le nuovissime C6 come Soft. Finalmente avremo l'opportunità di vedere come si comporterà la nuova gomma stuadiata dal costruttore di pneumatici per cercare di rendere meno prevedibili le gare di questo mondiale (foto: Pirelli).

Si inizia alle 12:30 italiane.

LIVE

13:40 - Per il momento è tutto, non ci resta che darvi appuntamento alle 16:00 di oggi pomeriggio per assistere assieme alle qualifiche del GP dell'Emilia-Romagna. Sessioni che decreteranno la settima griglia di partenza della stagione.

 

Grazie per essere stati con noi.

Buon proseguimento di giornata

 

Marco Sassara

13:40 - Prepariamoci a delle qualifiche intense e tutte da vivere. Probabilmente a Imola ci sono delle temperature più elevate di quelle che ci si attendevano e la C6 sta facendo un po' di fatica ad essere performante per tutta la durata del giro. I piloti dovranno riuscire a fare una gestione molto oculata per risultare i più veloci nel corso delle qualifiche odierne. I piloti, più che guidare dovranno fare una pennellata alla Giotto.

13:35 - Terminano qui le PL3. La classifica finale. I tempi sono arrivati tutti su Soft.

Foto: Formula1.com

13:30 - Bandiera a scacchi!

13:29 - Leclerc si migliora anche nel T3. 1'15''451 a 52 millesimi da Antonelli. P5 per Charles.

13:28 - Charles ci riprova, terzo passaggio veloce per lui su soft usata. Leclerc si migliora nel T1

13:27 - Leclerc ha fatto anche un'escursione fuoripista nel tentativo precedente.

13:27 - 1'15''484, Sainz si porta in P5. Leclerc e Hamilton non sono riusciti a sfruttare la C6.

13:26 - Verstappen torna in pista con C6 usate per provare a rispondere al duo McLaren.

13:25 - Piastri si migliora con Soft usate, 1'14''997. Oscar si porta ad 1 decimo dal compagno

13:23 - 38°C l'attuale temperatura dell'asfalto

13:21 - Leclerc e Hamilton non riescono a sfruttare le Soft. Molti piloti hanno difficoltà nella gestione della C6, spingono troppo nel T1 e T2 e arrivano con gomme in overheating nel T3. Per ora solo Norris e Antonelli hanno fatto dei giri di rilievo con questa mescola.

13:20 - 1'15''399, Kimi Antonelli sale in P4 a mezzo secondo dal leader. Gomme Soft per lui.

13:19 - Piastri in terza posizione: 1'15''273

13:18 - 1'15''819, Alonso sale in P9 con la Soft.

13:17 - 1'15''919, Antonelli era salito in P10 con gomme Media qualche minuto fa.

13:16 - Norris è il primo a migliorarsi con Soft C6: 1'14''897.

13:15 - 1'15''239 per Verstappen con gomma Soft, Max non si migliora. Errore per Piastri, Oscar abortisce il giro.

13:11 - Gomme nuove anche per Piastri e Verstappen.

13:10 - Russell è il primo a montare gomme Soft C6 nuove per il secondo run.

13:06 - La classifica dopo la prima mezz'ora. Gomme Hard C4 per il duo Aston Martin. Soft C6 per Sauber, Alpine e Haas, Medie C5 per tutti gli altri. Le Mercedes si sono migliorate negli ultimi minuti risalendo un po' la classifica.

Foto: Formula1.com

13:03 - Hamilton si migliora nel T1, nel T2, poi rallenta nel T3.

13:02 - Verstappen lima ulteriormente il proprio crono 1'15''078 con Medie usate.

13:00 - La Mercedes è su un altro programma al momento. Russell 10°, Antonelli 15°. Probabilmente qualche esperimento per loro.

12:59 - Sainz ed Albon scavalcano Tsunoda a parità di mescola Media. Carlos fa 1'15''875, Alex 1'16''102.

12:58 - Norris sale in P2: 1'15''269

12:57 - Tsunoda settimo ad un secondo dal compagno: 1'16''110 (Medie anche per lui)

12:56 - Verstappen si riprende la leadership 1'15''130

12:54 - Molto bene la Racing Bulls nel suo tracciato di casa! La scuderia di Faenza ha delle buone chance di ottenere dei bei punti ad Imola.

12:53 - Che giro Hadjar!!! Isack in testa su gomma Media: 1'15''508. Leclerc secondo: 1'15''529

12:52 - Record nel T1 per Hadjar su mescola Media.

12:51 - Norris secondo in 1'15''656 su Medie. Hamilton scende in P4: 1'15''866. Gomme gialle per i primi 4 piloti.

12:50 - Verstappen al comando 1'15''579 su Medie C5, secondo Piastri 1'15''833 su Medie C5.

12:50 - Alonso fa 1'17''011 su Hard C4. Strana scelta la sua.

12:49 - Leclerc inizia con un 1'16''749 su Media C5. Quinto tempo

12:48 - Bearman in seconda posizione. 1'16''221 su Soft C6

12:47 - 1'13''609 il record della pista segnato da Valtteri Bottas su Mercedes nel 2020 durante le qualifiche.

12:46 - Squillo di Hamilton: 1'15''866 su Media C5

12:46 - 1'16''679 per Gasly su Soft C6

12:44 - Anche Leclerc decide di effetuare il suo primo giro su gomme Medie C5.

12:44 - 1'17''203 per Colapinto, secondo, su Soft. La pista inizia a popolarsi.

12:43 - Hamilton in testa: 1'16''983 su C5. Bortoleto secondo in 1'17''295 su C6, Hulkenberg terzo in 1'18''005. 

12:40 - L'Aston Martin è il team che ha introdotto le modifiche più consistenti alla vettura qui a Imola: gli aggiornamenti hanno riguardato l'Halo, il fondo in tre diverse aree (body, fences e edge), il diffusore, la beam wing e il cofano motore. Ieri è stato Stroll a testare le novità. Oggi Alonso sceglierà le parti di cui disporre per ottenere il massimo delle performance sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari.

12:38 - Alonso e Stroll rientrano ai box.

12:37 - Hulkenberg monta Soft C6.

12:36 - Poca attività al momento. Norris ha percorso un solo giro ed è tornato ai box. Adesso lascia i box Stroll, Alonso e Hamilton. Le due Aston Martin smarcano le mescole Hard come Lando, Lewis su Medie C5.

12:33 - Norris effettua un solo giro su Hard C4 per togliere la cera in vista della gara di domani. La C4 sarà sicuramente la mescola più usata domani. Dal rendimento della gomma bianca dipenderà sostanzialmente il numero di soste che i piloti andranno ad effettuare. 63 giri previsti.

12:32 - Il rischio di pioggia per questa sessione è del 10%.

12:31 - Si intravede un po' di pioggia in lontananza. Forse abbiamo parlato troppo presto.

12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di libere ad Imola!

12:27 - La Pirelli ha mescolato un po' le carte introducendo la C6, una mescola molto morbida che non verrà utilizzata domani durante il GP. Ritrovarsi a dover gestire la C5 non sarà semplice. I piloti potrebbero così scegliere di andare su due soste e se così fosse, potremmo assistere anche ad una gara piuttosto movimentata, anche in termini di sorpassi.

12:24 - L'ultima sessione di libere sarà molto utile ai piloti per cercare di trovare performance soprattutto in vista delle qualifiche di oggi pomeriggio (ore 16:00). Ovviamente chi è andato forte ieri nel passo gara, e parliamo di McLaren, Ferrari e Mercedes (specie Antonelli) dovranno cercare di progredire sul giro secco senza andare a inficiare troppo sul ritmo con tanto carico di carburante. Le squadre andranno dunque alla ricerca del compromesso, su un tracciato dove forse però, conta più track position che non il ritmo puro. 

12:22 - Condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso, temperatura asfalto 46°C, ambiente 22°C, umidità 26%.

12:19 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Un po' nuvoloso il cielo stamani a Imola. Non dovrebbe esserci comunque alcun rischio che possa piovere, almeno nel corso di questa sessione. 

 

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Imola - Analisi passo gara PL2: Le Ferrari e Antonelli scuotono l’Italia, la McLaren è vicina

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Imola 2025

Leggi anche: Prime novità ad Imola per l’Aston Martin. Alonso sorride, anche se a provarle sarà Stroll

Leggi anche: Doohan è distrutto, Lawson ne approfitta e si sfoga assieme a Bearman: «Non si fa così»