Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/05/2025 13:00:00

«Ferrari a doppia faccia, il problema è la SF-25»: i commenti degli opinionisti Sky


News di Fabrizio Parascandolo

Gli opinionisti di Sky, ospiti alla trasmissione Race Anatomy, hanno commentato la prestazione della Ferrari al GP dell'Emilia-Romagna.

Le parole di Capelli e Bobbi

L'ex pilota della Rossa, Ivan Capelli, ha detto: "Abbiamo visto una Ferrari a doppia faccia, che fa fatica il sabato in qualifica e poi la domenica ha svoltato.

"Il risultato delle qualifiche aveva demoralizzato i piloti, Vasseur e tutta la squadra. Adesso il punto è: la Ferrari sa cosa è andato storto?

"Episodio Leclerc-Albon? Credo che sulla decisione [di ridare la posizione al pilota Williams, ndr] abbia pesato la presenza della ghiaia sull'esterno, ma la scelta è stata corretta", ha aggiunto in conclusione.

Matteo Bobbi, due volte campione del mondo GT, è prontamente intervenuto affermando: "Cosa ha svoltato? La gara è stata buona, ma stiamo parlando del niente totale.

"Stiamo parlando di una macchina che in qualifica è dietro alla Williams ed all'Aston Martin, per poi recuperare la domenica, e ci mancherebbe altro.

"Stiamo parlando di una macchina che, quando tutto va bene, è terza/quarta forza e poi passa ad essere sesta forza o peggio. Il tifoso Ferrari vuole questo? Non penso. Sono troppo lontani [dal vertice, ndr].

"Al punto di corda era davanti Albon, giusto ridargli la posizione. La Ferrari è stata lucida e reattiva in uno scenario che poteva costare la perdita di più posizioni [per una penalità, ndr]", ha chiosato.

I commenti di Zapelloni e Cigarini

Il giornalista Umberto Zapelloni ha successivamente sottolineato: "L'importante è che il risultato di Imola non diventi una scusa per dire che la macchina c'è.

"Il problema c'è [ed è la SF-25, ndr], lo hanno ribadito anche i piloti, anche se Vasseur continuava a parlare solo di gomme.

"Forse sarebbe il caso di non dare le colpe a chi non è più in squadra [il riferimento è alle parole del team principal su Cardile, ex direttore tecnico della Ferrari e ritenuto responsabile al 90% per la SF-25, ndr]", ha concluso.

L'ex meccatronico della Scuderia, Francesco Cigarini, ha dichiarato: "La questione è che ci vuole un compartimento tecnico che abbia chiari gli obiettivi, e che li metta in campo.

"Con il budget cap non è così semplice recuperare, specialmente se il progetto della macchina è sbagliato in partenza.

"Piloti? Li ho visti con la voglia di andare oltre la macchina, e mi ha fatto piacere vedere un Hamilton non più passivo, bensì proattivo. Bello anche il fatto che abbia sottolineato che il problema non è Riccardo Adami [il suo ingegnere di pista, ndr].

"Ad inizio anno si parlava tanto della comunicazione tra i due, ma la verità è che ci voleva solo del tempo per costruire un rapporto", ha terminato.

E voi, cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra opinione sulla Ferrari con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Leclerc: ecco la classifica finale

Leggi anche: L'Italia piange ad Imola: Ferrari ottava forza... Antonelli paga la pressione?

Leggi anche: UFFICIALE - GP Imola, la FIA cambia ancora la griglia di partenza: i dettagli

Leggi anche: Aston Martin risorge dalle ceneri: la chiamata strategica perfetta che farà riflettere Pirelli