Quando mancano poche ore al Gran Premio dell'Emilia-Romagna, la Federazione Internazionale ha modificato nuovamente la griglia di partenza.
Dopo l'incidente rimediato nelle qualifiche di ieri alla variante Villeneuve, la Red Bull ha dovuto ricostruire la monoposto di Yuki Tsunoda.
Nel farlo, però, la squadra ha sostituito diversi componenti della power unit con un nuovo elemento, infrangendo così la regola del parco chiuso.
Ciò costringe il giapponese a partire dalla corsia box questo pomeriggio, ma in realtà diventa un vantaggio per il prosieguo della stagione: di fatto Tsunoda ha scontato una ingente penalità senza pagarne il prezzo, dato che sarebbe comunque partito ultimo.
Restano dubbi sulla posizione di partenza di Franco Colapinto. Anche l'Alpine ha dovuto ricostruire la sua monoposto dopo l'incidente di ieri alla chicane Tamburello, ma al momento non ci sono segnalazioni di una partenza dai box.
Qualora la FIA non dovesse segnalare alcuna infrazione, l'argentino scatterebbe dalla sedicesima posizione, frutto della penalità ricevuta al termine delle qualifiche per aver attraversato la corsia veloce in pit lane contro le indicazioni della direzione gara.
Seguiranno aggiornamenti.
Leggi anche: Aston Martin risorge dalle ceneri: la chiamata strategica perfetta che farà riflettere Pirelli
Leggi anche: FIA scandalosa ad Imola: per salvare la F1 bisogna cambiare subito
Leggi anche: Ferrari, Turrini sconsolato: «Che pena, il comportamento di Vasseur è grave»
Leggi anche: Piastri beffa Verstappen, Russell batte un imbarazzante Norris: analisi telemetria