Durante la conferenza stampa del GP di Monaco, sui divanetti allestiti per le interviste del venerdì, c’erano seduti i team principal, Toto Wolff, James Vowles e Andy Cowell. Tre ex colleghi che insieme hanno fatto della Mercedes la squadra capace di vincere 8 titoli mondiali costruttori e 7 titoli piloti consecutivi.
Mentre Wolff è rimasto alla guida della casa di Stoccarda, gli altri due hanno deciso di aumentare il loro bagaglio d’esperienza andando a dirigere, proprio come il loro vecchio mentore, un’altra squadra rivale. In parte comunque ancora uniti da uno stretto legame dal momento che sia Aston Martin (guidata da Cowell) e Williams (Vowles) utilizzano la power unit teutonica.
Tra i due, quello che ricorda maggiormente Toto, sia per caratteristiche caratteriali che manageriali è sicuramente James, il quale dopo che gli è stata fatta notare questa somiglianza, ha commentato: “Ho avuto il piacere di incontrare Wolff circa 10-12 anni fa. Mi ha preso sotto la sua ala, mi ha protetto e mi ha lentamente permesso di incrementare gradualmente le mie responsabilità”, riporta ‘Formula1.com’.
“Mi ha esposto sempre più alle difficoltà che incontrava nel quotidiano, ma in modo sicuro e positivo. Alla fine siamo un po’ come dei piloti: dei piloti che devono addestrarsi negli aspetti più tecnici del business”. L’attuale team principal della Williams è molto grato a Wolff per il tempo a lui dedicato e decide di concludere il suo pensiero con un ringraziamento molto sentito: “Sono certo che non ce l’avrei fatta senza di lui al mio fianco, senza la sua competenza. Sono questi gli aspetti che riesce a curare davvero molto bene, ma è troppo timido per parlarne”.
Foto copertina: X, Williams; foto interna: X, Williams
Leggi anche: Prime tensioni in McLaren, schivata una situazione potenzialmente pericolosa in Spagna
Leggi anche: Piastri sorprende per la sua glacialità: «Raikkonen più spigliato a confronto»
Leggi anche: Cresce la fiducia in Ferrari, a Barcellona schivato uno dei più grandi problemi della SF-25
Leggi anche: Skid blocks - La FIA rivede la TD015: nuovo obbligo per i team