In McLaren sono iniziati i primi sfridi, le primissime tensioni tra i piloti. La forza della MCL39 è tale da poter conquistare a mani basse il campionato costruttori, ma per quanto riguarda il piloti, più passano le gare più diventa chiaro che si tratterà di un discorso a due tra i compagni papaya.
Finora non sono ancora nate delle grosse tensioni, ma in Spagna, durante le qualifiche, c’è stato un episodio che, se solo le cose fossero andate diversamente, avrebbe potuto causare dei grandi malumori all’interno del box.
Oscar Piastri ottiene la pole position provvisoria (primo dei due tentativi che andrà a fare in Q3) andando a superare Norris poco dopo Curva-10, il quale però gli si accoda cercando di prendere il traino per rispondere al tempo fatto dal compagno. “Che sfacciato” commenta Oscar via radio avvertito delle intensioni di Lando dal suo ingegnere di pista.
Fortunatamente l’episodio non ha avuto alcun impatto sulla qualifica in sé. Piastri si migliorerà in modo completamente autonomo con il suo ultimo tentativo e conquisterà la pole che lo porterà poi a vincere il GP di Spagna la domenica.
Il team principal, Andrea Stella, sa che l’episodio avrebbe potuto generare delle tensioni all’interno del box, così invitato a dare un commento sull’argomento, ha cercato subito di placare gli animi: “A dire la verità si è trattato di una questione di scarsa importanza. Ai nostri piloti diciamo sempre di essere trasparenti, di dire quello che pensano senza lasciare i discorsi a metà. Oscar ha semplicemente messo l’accento su una situazione che non avevamo previsto durante il briefing”.
Per il leader della classifica si tratta di dettagli che non andrebbero mai trascurati e giustamente ha voluto subito mettere i puntini sulle i, più che con Lando, con la squadra stessa. Messaggio che, sentendo Stella, sembra aver raggiunto il suo scopo: “La questione riguarda più il team che i piloti. Dobbiamo fare i compiti a casa e prepararci meglio per i prossimi appuntamenti”, ha concluso il manager italiano secondo quanto riporta 'Formula1.com'.
Fin qui la McLaren ha avuto una gestione superlativa dei propri piloti, ma il mondiale sta entrando in una fase sempre più accesa. Piastri e Norris sono divisi da soli 10 punti e anche il più piccolo dettaglio può essere l’ago della bilancia tra il prevenire un acceso dibattito ed essere invece la scintilla che lo innesca.
Foto: McLaren
Leggi anche: Piastri sorprende per la sua glacialità: «Raikkonen più spigliato a confronto»
Leggi anche: Cresce la fiducia in Ferrari, a Barcellona schivato uno dei più grandi problemi della SF-25
Leggi anche: Skid blocks - La FIA rivede la TD015: nuovo obbligo per i team
Leggi anche: Power Unit: allarme Mercedes e allerta Ferrari, iniziati i test per il 2026?
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025