Durante il weekend spagnolo si è molto parlato del test che la FIA ha fatto fare alle squadre con i pattini d’acciaio in sostituzione di quelli in titanio attualmente in uso. Formula1.it ha cercato di tenere monitorata la situazione sin dal venerdì giornata in cui sono avvenute le prove (leggi qui) e ora siamo in grado di fornirvi qualche indicazione aggiuntiva a riguardo.
Secondo quanto riporta il giornalista Christian Menath, di ‘Motorsport-magazine.com’, anch’egli presente all’interno del paddock di Barcellona assieme a noi, la Federazione ha preso una decisione differente da quella che aveva ipotizzato lei stessa inizialmente.
La FIA, in Spagna, ha obbligato le squadre a schierare almeno una vettura con dei pattini in acciaio, anziché in titanio, durante le libere, per avere dei riscontri veritieri in merito al loro utilizzo su quelle piste in cui il rischio che l’erba possa prendere fuoco come avvenuto quest’anno in Giappone possa drammaticamente ripetersi. L’idea iniziale era quella di definire delle piste a rischio, così da rendere obbligatori i pattini d’acciaio solo su determinati circuiti.
Il test è stato superato. Le squadre hanno dato il loro benestare. La Federazione però, una volta ricevuto l’ok, ha deciso di fare un piccolo dietrofront, ritenendo comunque i dati in possesso ancora non del tutto sufficienti. Per questo ha deciso, dopo aver inserito la variante degli skid blocks nella direttiva TD015, di non assumersi la responsabilità di fare una selezione tra i circuiti attualmente in calendario.
Gli uomini della FIA sono stati più furbi e hanno istituito l’obbligo per i team di portare a tutte le gare della stagione 2025 sia i pattini in titanio che la variante in acciaio, cosìcché, qualora si rendesse necessario il loro utilizzo a causa delle condizioni presenti in pista, le squadre sarebbero tutte in grado di farlo.
Una mossa intelligente che copre ogni tipo di eventualità. Questo inoltre dovrebbe permettere alla FIA di effettuare ulteriori test nel corso della stagione e, una volta accumulati abbastanza, deciderà se cambiare definitivamente materiale per la prossima stagione. L'idea infatti è quella di utilizzare i pattini d'acciaio (abbandonando definitivamente il titanio) su tutte le piste presenti all'interno del calendario 2026 così da non andare più incontro ad inconvenienti come quelli avuti quest'anno in Giappone.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Non solo ali, in Spagna la FIA ha richiesto test riguardanti il fondo
Leggi anche: Leclerc distrugge le vetture 2026: «Non mi piacciono»
Leggi anche: Sarà una brutta Ferrari, ma le altre sono anche peggio
Leggi anche: Power Unit: allarme Mercedes e allerta Ferrari, iniziati i test per il 2026?
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2025