Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/06/2025 14:30:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Austria 2025


Gran Premio di Mattia D'Elia

La Formula 1, dopo una settimana di pausa, torna in pista con la prima sessione di Prove Libere del Gran Premio d'Austria, undicesima tappa del Mondiale 2025. L’attività in pista prenderà il via alle ore 13:30. Ferrari e McLaren andranno a caccia di riscatto: il team di Woking dovrà dimostrare che la deludente prova di Montreal è stata solo un’anomalia, mentre la Scuderia di Maranello ripartirà dagli aggiornamenti, con un nuovo fondo e ulteriori novità aerodinamiche sulla carrozzeria. Verstappen, dal canto suo, andrà a caccia di un’altra vittoria sul circuito di casa del suo team.

In questa prima sessione di Prove Libere non vedremo in pista Charles Leclerc e Lando Norris, al loro posto scenderanno in pista rookie Dino Beganovic (Ferrari) e il leader della Formula 2, Alexander Dunne (McLaren). Segui la cronaca LIVE della PL1 del Gran Premio d'Austria: tempi, foto, video e tutti gli aggiornamenti per farti vivere ogni istante dell'azione in pista come se fossi lì!

Cronaca live: aggiornamenti in tempo reale dalle Prove Libere 1 del GP d'Austria 2025

Cari amici e amiche di Formula1.it, si conclude la prima sessione di Prove Libere del Gran Premio d'Austria 2025. Russell chiude al comando in 1:05.542, seguito da Verstappen e Piastri. Il britannico si è mostrato molto costante anche nel passo gara. Quarto il rookie Dunne, mentre Beganovic chiude al diciottesimo posto dopo aver preso parte alle FP1 con la Ferrari al posto di Leclerc. Nono posto per Lewis Hamilton, protagonista di una sessione turbolenta, condizionata da problemi tecnici che lo hanno costretto a lunghe soste ai box. Tutto è pronto per ripartire alle ore 17 con la seconda sessione di Prove Libere, dove la pioggia potrebbe fare la sua comparsa.

14:30 - BANDIERA A SCACCHI - Termina la prima sessione di prove libere: il primo tempo è di George Russell in 1:05.542.

14:27 - Simulazione passo gara per Oscar Piastri su gomma gialla. 

14:25 - Ultimi 5 minuti. In pista anche Lewis Hamilton. Sessione disastrosa per il pilota Ferrari.

14:23 - Ottima simulazione di passo gara anche per Bortoleto. Il brasiliano, molto costante, continua a girare in 1:09.7.

14:20 - Simulazione passo gara per Russell in 1:09.6.

14:17 - Simon Rennie sostituisce Gianpiero Lambiase, assente per motivi personali, come ingegnere di pista di Max Verstappen per questo fine settimana.

14:15 - Mancano 15 minuti al termine della prima sessione di Prove Libere. Cambia la top 3: Russell è primo, seguito da Verstappen e Piastri.

14:10 - Bandiera gialla: Ocon finisce lungo in curva 1 dopo un pesante bloccaggio.

14:07 - Vernice flow-viz sulla fiancata destra della McLaren di Piastri.

14:05 - Lewis Hamilton è ancora fermo ai box. Si continua a lavorare sulla parte idraulica della SF-25: per la terza volta è stata smontata la pancia sinistra.

14:03 - Bandiera gialla: testacoda di Fernando Alonso all’ultima curva. Nessuna conseguenza per il pilota spagnolo.

14:02 - Si migliora Russell, mentre Bortoleto porta la sua Sauber al secondo posto.

14:00 - Mancano solo 30 minuti alla fine della prima sessione di Prove Libere. La top 3: Russell primo, poi Sainz e Antonelli. Verstappen quinto, mentre Hamilton ha il 18esimo tempo. 

13:57 - Russell si riporta al comando in 1:05.776 con gomma rossa.

13:55 - Simulazione qualifica per George Russell e Carlos Sainz. Il pilota spagnolo, con gomma gialla, si porta al comando in 1:06.017.

13:50 - Al box Ferrari si lavora sulla monoposto di Lewis Hamilton a causa di un problema al cambio.

13:47 - In pista anche Lewis Hamilton con la Ferrari. Rastrelli per valutare i flussi aerodinamici anche sulla sua monoposto dopo l’introduzione del nuovo fondo.

13:45 - Verstappen fatica a trovare la giusta traiettoria in curva: prima un errore in curva 3, poi un altro in curva 1 che compromette il suo ritmo. Un avvio complicato per il pilota olandese.

13:40 - Russell si porta al comando con un tempo di 1:06.537, seguito da Stroll in 1:06.853. Andrea Kimi Antonelli è terzo

13:35 - Alex Dunne e Dino Beganovic subito in pista. 

13:30 - Semaforo verde in fondo alla pit-lane: inizia la prima sessione di Prove Libere del Gran Premio d'Austria. 60 minuti a disposizione dei piloti e dei team.

13:15 - Due rookie in pista in questa sessione di Prove Libere. Da una parte c'è Dino Beganovic, al volante della Ferrari al posto di Charles Leclerc; dall’altra, invece, la McLaren ha scelto di affidarsi al leader della Formula 2, Alexander Dunne, che prende il posto di Lando Norris.

13:00 - La prima sessione di Prove Libere si svolgerà con cieli parzialmente nuvolosi e temperature attorno ai 28°C. Atteso un aumento della nuvolosità nel pomeriggio, accompagnato da vento debole da nord-ovest e raffiche fino a 30 km/h.

12:45 - Per il tracciato austriaco scelte le stesse mescole dell'anno scorso: C3, C4 e C5.

12:30 - Buon pomeriggio e bentornati, amici e amiche di Formula1.it. La Formula 1 torna in pista a due settimane dal Gran Premio del Canada, vinto da George Russell davanti a Max Verstappen e Andrea Kimi Antonelli. Preparatevi a vivere con noi la prima sessione di Prove Libere dal Red Bull Ring di Spielberg. L’attesa cresce mentre le vetture si preparano a scendere in pista: il semaforo verde si accenderà alle ore 13:30.

Leggi anche: GP Austria - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: nuovo fondo Ferrari, più carico, più efficienza

Leggi anche: GP Austria - Per i bookmaker McLaren unica favorita. Verstappen e Russell outsider, Ferrari quote shock

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna x.com