Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/06/2025 20:30:00

GP Austria - Analisi passo gara PL2: super Antonelli al venerdì, ma basterà contro le McLaren?


Gran Premio di Marco Sassara

Il venerdì del GP d’Austria è illuminato da un super Andrea Kimi Antonelli. Il bolognese aveva aperto il weekend dicendo di voler sfruttare al meglio il podio conquistato in Canada per guidare in modo più rilassato. Dobbiamo dire che per ora ci sta riuscendo. Russell è andato meglio sul giro secco, ma l’italiano ha davvero dato prova di un ritmo davvero impressionante sulla lunga distanza.

La Mercedes, forte anche dell’ultimo GP in cui ha ottenuto un doppio podio, non vuole dare nulla per scontato. È il team che ha percorso più giri in assoluto con carico di carburante a bordo. Ovviamente i livelli di combustibile sono tutti da verificare, ma la W16 ha fatto un lavoro ineccepibile. Soprattutto con Antonelli.

L’analisi

Se ci si limitasse ad osservare solamente i ritmi medi, la McLaren sarebbe davanti, con Norris a dettare il passo. Poco distanti però avremmo Piastri, Kimi e Leclerc. Racchiusi in circa 140 millesimi al giro. Più staccato Verstappen che però dalla sua ha condotto una simulazione su Soft C5. La Media, visto anche l’alto numero di tornate realizzato dalle due Mercedes, dovrebbe essere la gomma da gara, unita alla Hard, dalla grande potenzialità (se guardiamo a cosa ha fatto Piastri). La Soft potrebbe tornare in voga in un’ipotesi di gara a due soste qualora la pista dovesse mostrare meno degrado, aiutata dal gommarsi dell’asfalto.

McLaren detta il passo, Antonelli osservato speciale

Perché però indichiamo Antonelli come osservato speciale? Perché la Mercedes ha fatto tantissimi giri sulle Medie e se togliessimo le ultime 3 o 4 tornate percorse dal calcolo del ritmo del bolognese otterremo un tempo molto migliore rispetto a quello di Norris. Questo ci fa protendere a pensare che la vettura di Kimi fosse più scarica di quella di Lando, però non possiamo prendere sottogamba il lavoro fatto oggi dall’italiano, soprattutto dopo il bel risultato del Canada. Vincere sarà complicato per gli alfieri Mercedes, però tutto può succedere.

Mercedes, Red Bull e McLaren sono molto vicine, almeno oggi. Al momento vediamo Norris e Piastri davanti con la casa di Stoccarda pronta a sfruttare l’occasione. Verstappen non può essere mai, di base, tagliato fuori, anche perché il potenziale c’è (oggi non era soddisfatto del comportamento al posteriore, potrebbe andare meglio già domani). La Ferrari realisticamente, a meno di sorprese, lotterà per affermarsi terza forza. Tsunoda appare invece ancora molto lontano, come sempre, fuori dai radar.

Foto: X, Mercedes

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Austria 2025

Leggi anche: Sainz Sr rinuncia alla presidenza FIA, il figlio è deluso: «Anno frustrante per i piloti»

Leggi anche: Il podio cancella i fantasmi di Antonelli: «Non mentirò... Ero teso. Monza mi ha condizionato»

Leggi anche: Niente Sprint in Austria, Sainz entusiasta: «Voglio provare ancora tante cose sulla mia FW47»