Nelle Prove Libere 2 del Gran Premio di Gran Bretagna, Carlos Sainz è stato protagonista di un episodio che ha attirato l'attenzione della FIA.
Il pilota Williams è stato richiamato dai commissari per una possibile "guida pericolosa", avvenuta nel momento in cui è rientrato in pista - a seguito di un testacoda - disturbando l'imminente arrivo di Hulkenberg.
Dopo aver analizzato l'episodio ed averne discusso con lo spagnolo, i commissari di gara hanno stabilito che un avvertimento fosse la sanzione più giusta.
Tale decisione è stata motivata così: "La macchina numero 55 [di Sainz, ndr] si è mossa, costringendo la macchina numero 27 [di Hulkenberg, ndr] a cambiare direzione per evitare una collisione. Nonostante il regime di bandiera gialla, il pilota [Sainz, ndr] non sarebbe dovuto muoversi se insicuro sul possibile arrivo di un altro pilota".
Segue il documento ufficiale della FIA.
Leggi anche: UFFICIALE - Sainz richiamato dalla FIA: il motivo dell'investigazione
Leggi anche: Ferrari: Leclerc e Hamilton fanno sognare i tifosi, ma occhio all'effetto boomerang...
Leggi anche: Hamilton e un record da difendere a Silverstone: è tutto nelle mani della Ferrari...
Leggi anche: Silverstone 2010, la vendetta di Webber: «Non male per un secondo pilota»
Foto copertina x.com