Si è conclusa la qualifica del GP di Gran Bretagna in cui, malgrado le previsioni, a farla da padrone è stato Max Verstappen che, con la sua Red Bull, si è preso la pole position, mostrandosi a suo agio con la RB21 sulla pis6a inglese, e dando di nuovo prova del suo talento e di quanto sia capace di fare la differenza rispetto a tutti i rivali. La vera notizia, però, è rappresentata dalla negativa giornata della Ferrari, con Hamilton che si è piazzato solo al quinto posto, seguito da Leclerc, sesto. Un bottino negativo che, pur con gap contenuti, ha visto la Rossa essere incapace di piazzarsi nelle prime posizioni per impostare una bella gara e perdere un risultato positivo che era alla portata.
E sul passo falso della Scuderia è bene soffermarsi: dopo aver chiuso la sessioni di libere sempre nelle prime posizioni, la Ferrari era apparsa davvero in palla anche nelle prime manches della qualifica, sembrano in grado di poter piazzare almemo una vettura in prima fila, se non addirittura in pole. Un bottino avaro che, di fatto, mette i due piloti nella condizione di dover rimontare in gara, pur nella consapevolezza di avere una vettura con un buon passo, come ammesso ieri del pilota del Principato, che senza mezzi termini si era detto convinto di essere a posto sulla distanza. Un ottimismo che aveva trovato riscontro anche nelle parole di Hamilton, che comunque ha concluso la miglior qualifica dal suo arrivo a Maranello.
Insomma, il bicchiere per il team di Maranello non può che essere mezzo vuoto, visto che gli errori dei piloti hanno (entrambi avevano la pole position in mano sino all'ultima curva) compromesso un possibile risultato possibile che sembrava alla portata grazie alla SF-25 che è parsa ben bilanciata, e molto migliore rispetto al passato, sia grazie alle novità introdotte in Austria sia grazie a una pista che ha permesso di abbassare la vettura e farla girare in condizioni che ne esaltano le doti. E proprio di questi passi avanti ha parlato, pur con un pizzico di delusione, il team principal Fréd Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1.
"Una gara migliore per noi è possibile, e lo è da inizio weekend. Abbiamo avuto il passo migliore da inizio anno e siamo frustrati per non aver messo tutto insieme. Siamo migliori in gara rispetto alla qualifica, siamo fiduciosi. Hamilton era davanti a Piastri sino alla fine, tutto era possibile. Ma devi essere davanti sul traguardo. Gli altri sono stati più forti. Abbiamo fatto un passo avanti come prestazione pura. Qualche gara fa avevamo problemi strutturali, oggi non abbiamo fatto la pole per errori dei piloti. Leclerc ha perso due decimi in due curve: c'è da lavorare su questo. In gara tutto può succedere, anche col meteo. Pare sarà asciutto e per noi è meglio così. Eravamo i migliori sul passo e vedremo cosa accadrà. Pensiamo a noi stessi. C'è dell'amaro in bocca".
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Gran Bretagna 2025
Leggi anche: Ferrari, la frase sfuggita a Leclerc in radio che infiamma i tifosi: «Sembra molto buono...»
Foto copertina media.ferrari.com