È da poco terminata la seconda sessione di prove libere del GP di Gran Bretagna. A farla da padrone, nel turno pomeridiano, è stato Lando Norris che, con la sua McLaren in colorazione che rende omaggio al passato si è preso la prima posizione, mostrandosi davvero a sua agio con l'auto e sul tracciato di casa, fermando il cronometro sul tempo di 1’32’’213. Dall'Inghilterra, però, la vera notizia è la ottima giornata mandata in archivio dalla Ferrari, con Leclerc che si è piazzato al secondo posto, a poco più di due decimi dalla McLaren, seguito dall'altra Rossa di Hamilton, terzo e staccato di tre decimi, davanti alla McLaren di Oscar Piastri e dalla Red Bull del campione del mondo Max Verstappen, quinto e alle prese con delle difficoltà sul giro secco, così come le due Mercedes, sesta e ottava con Antonelli e Russell.
E proprio sulla Scuderia di Maranello è bene soffermarsi. Dopo aver chiuso la sessione di FP1 in prima posizione con Lewis Hamilton, anche nella seconda sessione di free practice la Ferrari è apparsa davvero in palla, come confermato dal secondo posto di Leclerc, a poco più di due decimi dal battistrada Norris, e anche dalle stesse parole del pilota del Principato, che senza mezzi termini si è detto convinto che si possa migliorare. "Guardiamo all’anteriore sinistra, possiamo guadagnare tanto tempo”, ha ammesso Charles, il cui ottimismo trova riscontro nella buona giornata di Lewis Hamilton, terzo e senza dubbio protagonista della miglior giornata dal suo arrivo a Maranello: una buona notizia in vista delle qualifiche, dove però la pioggia potrebbe rimescolare le carte e far perdere alla Rossa una ghiotta occasione dati gli ottimi riscontri del venerdì su pista asciutta, dove la SF-25 è parsa ben bilanciata (forse anche grazie alle novità introdotte in Austria e una pista che ha permesso ai tecnici di abbassare la vettura e farla girare in condizioni che ne esaltano le doti).
Insomma, in condizioni di asciutto la Rossa sembra avere tutte le carte in regola per poter lottare per qualsiasi risultato e, per la prima volta in stagione, sognare risultati importanti. Questo a dispetto di qualche piccolo dubbio che pareva essere emerso sul passo gara, scenario in cui i due ferraristi erano partiti con un passo importante per poi soffrire di graining dopo pochi giri. Una problematica che, però, non sembra preoccupare Charles Leclerc che, al termine delle libere, si è lasciato sfuggire una frase tale da entusiasmare i tifosi visto che, parlando con il suo ingegnere di pista Bryan Bozzi, ha ammesso come l'unico "ostacolo" tra la Rossa e traguardi importanti potrebbe essere la prestazione in qualifica, non certo il passo gara. "Dovremo dare il massimo in qualifica, ma l'assetto per la gara sembra davvero buono".
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Gran Bretagna 2025
Leggi anche: Ferrari, Hamilton: «A Verstappen consiglierei Mercedes. SF-25? Difficile, ma per il futuro...»
Foto copertina media.ferrari.com