È la notizia del giorno, se non quella addirittura dell’anno, almeno per il momento. Le strade della Red Bull e di Christian Horner si sono ufficialmente separate dopo 20 anni. Molti di noi stanno ancora metabolizzando la notizia, ma una volta assimilato tutto ci saranno alcune domande a cui si dovrà dare una risposta.
Con Red Bull e Racing Bulls che si sono già sistemate, promuovendo Laurent Mekies a team principal della casa di Milton Keynes e Alan Permane a farsi carico dell’omonimo ruolo in VCARB, la domanda che viene scontato porsi è: quale team cercherà di assumere Horner nel prossimo futuro?
La prima squadra che viene alla mente, considerato tutti i rumors che le ruotano attorno recentemente, è la Ferrari, ma… prima di cedere a qualsiasi forma di pensiero c’è un’altra domanda a cui la Red Bull e Horner ci dovranno dare una risposta: di quanto sarà il periodo di gardening leave che il manager dovrà scontare prima di poter iniziare a lavorare in un’altra scuderia?
Per ora purtroppo possiamo solo ipotizzarlo. Il gardening leave aorrisponde ad un arco temporale deciso tra l’azienda e il dipendente uscente in cui quest’ultimo è obbligato a non prendere incarichi di alcun tipo in cui possano entrare in gioco le conoscenze acquisite nel periodo in cui ha svolto la sua mansione. Questo periodo, nel quale continuerà a ricevere stipendio, può andare da 3 mesi fino ad un massimo, in casi estremi, anche di 24 e va in relazione al tempo che la persona ha trascorso in azienda.
Per fare un esempio pratico, Mattia Binotto (a Maranello dal 1995 e team principal dal 2019), ha lasciato la Ferrari nel dicembre del 2022 e il suo periodo di gardening è terminato il 30 novembre 2023. Considerando il fatto che ogni caso è abbastanza a sé stante, dipende essenzialmente dagli accordi che riescono a prendere le parti, ci sarà bisogno di attendere ancora un po’ per sapere con esattezza l’entità di questo importantissimo dato.
Sarà complicato arrivare ad un accordo con altri team senza essere a conoscenza di tale dato. Un elemento che potrebbe anche ccondizionare le trattative che nasceranno da qui alle prossime settimane, o forse addirittura mesi.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: La Sauber si attendeva un anno di transizione, ma è già tempo di rivincite. Anche per Binotto
Leggi anche: Analisi passo gara: Ferrari senza ritmo a Silverstone, la McLaren non ha avuto rivali
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi strategia: a Silverstone emerge la grande criticità Ferrari
Leggi anche: LIVE - GP Gran Bretagna 2025