 
 
                        
                        Il GP di Gran Bretagna 2025 è stato così ricco di episodi che abbiamo pensato meritasse un’ulteriore analisi prima di poterlo archiviare del tutto. La gara è stata vinta da Lando Norris che ha sfruttato alla perfezione la penalità inferta al compagno di squadra e rivale, Oscar Piastri, per non aver rispettato le regole comportamentali da tenere alla ripartenza dalla Safety Car. Terzo lo stoico Hulkenberg a conquistare il suo primo podio in carriera.
La Ferrari aveva ben impressionato al venerdì, ma avevamo già detto nella nostra precedente analisi che nonostante avesse mostrato delle buone cose, sarebbe dovuta stare molto attenta alla Red Bull di Verstappen e alla McLaren, che a conti fatti, ora possiamo dirlo, si era effettivamente nascosta durante le FP2 (ha imbarcato più carburante rispetto agli altri, leggi qui).
Come si potrà evincere dalla tabella dei tempi che riportiamo a seguire, la Ferrari non ha mai avuto il passo per lottare con il team leader del mondiale, e come si è visto, non è riuscita nemmeno a stare al ritmo di Hulkenberg con gomme Soft nel finale. Hamilton chiuderà quarto a 5’’ di distanza da Nico.
Partendo dal fatto che abbiamo analizzato solamente Lewis, perché oltre ad esser terminato quarto, ha anche potuto girare maggiormente in condizioni di pista libera rispetto a Leclerc, possiamo notare diverse cose.

Norris e Piastri hanno letteralmente volato in ogni condizione, risultando in varie occasioni anche oltre 1’’ al giro più veloci della SF25. I leader del mondiale hanno un vantaggio netto sulla concorrenza, un gap che al momento non è possibile recuperare di punto in bianco. Le condizioni sono state certo molto particolari a Silverstone, ma questi sono dati di cui non possiamo non tenere conto.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi passo gara PL2: Verstappen batte Leclerc, McLaren e Mercedes più lente del 2024
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Analisi strategia: a Silverstone emerge la grande criticità Ferrari
Leggi anche: LIVE - GP Gran Bretagna 2025
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Performance Check: Silverstone spartiacque della griglia