Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/07/2025 10:53:00

Steiner: «Mondiale? Punto su Piastri, ma occhio a Norris...»


News di Valeria Caravella

La sfida mondiale tra il duo McLaren è giunta al giro di boa della stagione. Oscar Piastri mantiene la leadership, con 234 punti, seguito da Lando Norris, distante solo di otto lunghezze. Il britannico è riuscito a ricucire il gap sia in Austria che in Gran Bretagna, con l'obiettivo di tentare il sorpasso (in classifica) tra Spa e Ungheria, ultime due tappe prima della pausa estiva.

Tra i due, Piastri è colui che ha commesso meno errori, garantedosi un posto in top 10 in tutte e dodici gare disputate. Diversa la situazione per Lando Norris, più scostante nelle performance e meno lucido del compagno di squadra.

Recentemente Gunther Steiner, ex TP Haas, si è espresso sulla sfida mondiale: "Penso che Lando abbia fatto un ottimo lavoro in Austria" ha detto al podcast Red Flags - "Ha fatto un ottimo lavoro a Silverstone, ovviamente, con l'aiuto di Oscar. Per me il favorito resta lui [ riferendosi a Piastri] ma credo che Lando abbia ritrovato molta fiducia nelle ultime due gare e questo lo aiuterà" ha aggiunto

L'errore da cui è scaturita la penalità di 10 secondi al GP Gran Bretagna ha tolto la possibilità di vittoria ad Oscar Piastri, che ha chiuso la gara in seconda posizione. Visibile l'enorme delusione dell'australiano, che sa bene come errori simili possono costare caro. Nelle prossime tappe sbagliare non è consentito, parola di Steiner: 

"Quindi, in questo momento, Oscar non può più permettersi di commettere errori, perché Lando ora è lì ad aspettare che Oscar commetta errori. Non è finita, il mio preferito rimane Oscar. Ma, non si sa mai, ma ovviamente, dietro di loro, non c'è più nessuno che possa sfidarli. Questa è la realtà" ha concluso. Non ci resta che attendere le prossime tappe per capire chi tra i due McLaren inizierà la pausa estiva in testa al Mondiale.  

Foto copertina x.com

Leggi anche: Norris vince, ma chi se ne accorge?

Leggi anche: Dal cinema alla TV: Apple vuole i diritti F1 negli Stati Uniti

Leggi anche: Steiner: «Horner? Il suo licenziamento era nell'aria». E sul ruolo di Verstappen...

Leggi anche: Rookie F1 2025 edition: tra sorprese, promesse e delusioni