La Haas sta vivendo un periodo altalenante a causa delle prestazioni scostanti da parte della VF-25. Ocon e Bearman fanno ciò che possono per riportare il team americano in top 10, ma non è così semplice. Il lavoro attorno all'ambizioso progetto del 2026 continua senza sosta e Ayao Komatsu, team principal del team, ha voluto ringraziare Genè Haas, proprietario del team, per la sua preziosa presenza.
Inoltre, ha svelato come il manager americano sia stato corteggiato da diversi acquirenti, interessati a comprare la squadra: "È sempre stato molto, molto appassionato di questo sport e del risultato. Vuole sempre che miglioriamo, ed è proprio ciò di cui abbiamo bisogno dal proprietario" ha detto - "Lui ci sostiene sempre. Non so tutto, ma so che negli ultimi 18 mesi ha ricevuto numerose offerte per acquistare la squadra, ma non è interessato. Posso dirti che ultimamente c'erano persone che insistevano molto per comprare, ma lui non era interessato. Si è persino irritato perché questi ragazzi lo chiedevano così tante volte"
"Si diverte molto a essere il proprietario del team di F1 attuale. È arrivato in un momento in cui [lo sport] non era così attuale, ed è rimasto con noi durante il difficile periodo del Covid, e ora se la sta godendo" ha aggiunto
Komatsu è persino riuscito a convincere Genè Haas a prendere parte al Goodwood Festival of Speed lo scorso fine settimana, guidando la VF-23 del 2023: "Quando è arrivato a Miami [per il Gran Premio all'inizio di maggio], ho visto che gli piaceva anche solo essere lì. Lui fa sempre un sacco di domande tecniche perché è interessato, e questo non è cambiato, ma in più si stava semplicemente godendo l'occasione"
"È stato allora che ho pensato di chiedergli se avrebbe guidato a Goodwood. Per lui, vivere esperienze del genere aggiunge un'altra dimensione alla sua vita". A conclusione dell'intervista, il TP Haas ha ribadito la sua gratidune a Genè, che crede fortemente nella squadra: "Siamo grati di avere un proprietario così appassionato, così impegnato e presente nel lavoro in fabbrica" ha concluso.
Leggi anche: Carlos Sainz rompe il silenzio: «Ecco perchè non sono andato in Mercedes»
Leggi anche: Aston Martin, Adrian Newey è pronto alla sfida 2026: «Lavoro duramente da Marzo»
Leggi anche: «È stata una buona idea?»: Wolff ripensa all'accordo con McLaren