In un intervento al The Chris Moyles Show, su Radio X, Jenson Button ha indicato il pilota più completo nella storia della Formula 1.
L'inglese ha inizialmente commentato le diverse personalità di Lando Norris ed Oscar Piastri, rivali diretti per la conquista del titolo nel 2025, affermando: “Penso che Lando e Oscar siano entrambi ad un livello top.
"Hanno personalità molto diverse. Credo che Lando possa essere il peggior nemico di se stesso. È incredibilmente veloce, ma se commette un piccolo errore... penso che ci rifletta troppo. Oscar, invece, è molto equilibrato. Vuole solo correre, vuole guidare veloce e lo fa molto bene.
Successivamente ha menzionato Verstappen, dichiarando: "Che dire di Max... Penso che sia il pilota di F1 più completo che ci sia mai stato.
“So che non ha vinto gli stessi Mondiali di Lewis [Hamilton, ndr] e ovviamente penso che Lewis sia estremamente bravo, uno dei migliori al mondo; ma c'è qualcosa in Max che gli permette di fare cose con la macchina che nessun altro può fare”.
Infine, Button ha parlato della convivenza con Hamilton ai tempi della McLaren, verificatasi dal 2010 al 2012: “Sono stato suo compagno di squadra per tre anni e il suo talento, la sua abilità naturale, sono incredibili.
"Faceva fatica nelle prove, poi arrivavano le qualifiche e io pensavo: ‘Bene, l'ho battuto. L'ho battuto’. E lui, 'boom', mi batteva. Era come se [la prestazione, ndr] venisse dal nulla, non so da dove venisse.
"Ha un talento estremo, e ovviamente la carriera che ha avuto... Non credo che qualcuno riuscirà a battere i suoi record.
"Pensando a questo momento, però, credo che Max [Verstappen, ndr] sia quello che può fare di più con una macchina rispetto a chiunque altro”, ha sostenuto nuovamente Jenson Button in conclusione.
Leggi anche: Il declino di Colapinto: da fenomeno mediatico a mediocre pilota pagante
Leggi anche: F1 2026 - La FIA introduce il BoP? Non esattamente: i dettagli
Leggi anche: ESCLUSIVA - Intervista ai fondatori di Racetrack Dynamics: il miglior corso per ingegneri che sognano la F1
Leggi anche: ESCLUSIVA - Intervista a Javier Bermejo: dai tre Mondiali in Red Bull ai progetti Sauber-Audi e Racetrack Dynamics
Foto copertina x.com