Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/08/2025 14:15:00

Hamilton, l'ex pilota avverte: «Fatica a causa della pressione e dell'età. È normale»


News di Alessio Ciancola

Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari, avvenuto ad inizio 2025, è stato ombra di dubbio uno degli argomenti maggiormente discussi e analizzati da tutti gli addetti ai lavori e fan della massima serie. E a far discutere sono state soprattutto le, finora, prestazioni sottotono di cui è stato protagonista il britannico che non è riuscito ad andare oltre un quarto posto, ad oggi il suo score migliore in gara. Un bottino assai magro per un pilota del suo calibro, ma anche in virtù del confronto con il compagno di squadra Charles Leclerc, che ha conquistato quattro podi nelle ultime sei gare, staccando Sir Lewis di 30 punti nella classifica piloti.

Parla Davidson

Una situazione non semplice per Hamilton, di cui molti stanno parlando all'interno del paddock: tra questi c'è l'ex pilota di F1, Anthony Davidson, sostenendo ai microfoni di Sky Tv che correre nel team più prestigioso del mondo ha portato l'ex Mercedes a vivere la forte pressione che ha portato a fallire altri illustri predecessori del sette volte iridato. Uno stato accentuato dal fatto che l'inglese sia uno dei più grandi piloti di tutti i tempi.

"Non mi sorprende che abbia avuto difficoltà. Sappiamo tutti com'è la Ferrari, dall'esterno. Abbiamo amici ed ex colleghi all'interno, e confermano la convinzione che ci sia tanta pressione. È la nazionale italiana. La richiesta è incredibilmente alta. Ora che arriva un sette volte campione del mondo, le aspettative sono sulle spalle di Lewis. I tifosi vogliono risultati. Sapeva a cosa andava incontro. Ma non è mai facile. Come pilota, conosci le sfide del cambiare squadra."

I perché di tanta fatica

Insomma, l'ex pilota delle Honda ha chiari i motivi per cui "The Hammer" stia faticando molto. Ma una parte di tutto ciò è dovuta anche alla lunga permanenza di Sir Lewis in Mercedes, dove ha riscritto i record della storia della F1: una partnership lunga e a cui Hamilton fatica a disabituarsi e voltare pagina. Per questo Davidson ritiene che sia ancora in fase di adattamento. Non solo, poiché anche l'età avanzata dell'ex Mercedes potrebbe essere una delle cause di questa fase calante della sua carriera.

"Lewis non è più lo stesso pilota da quando ha visto i regolamenti 2022. Ha dovuto lavorare più che mai per rielaborare il suo stile, cosa che ha già fatto molte volte.  Le auto sono cambiate dai V8 che ha guidato per la prima volta e ha dovuto reinventarsi. Questo è solo un altro ostacolo che deve superare. Non mi dispiace dirlo perché è l'elefante nella stanza e ci sono passato anch'io: l'età è un fattore. L'ho vissuto e come atleta. E a quel punto inizi a farti domande...".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur ci crede: «McLaren è battibile. Con la sospensione siamo cresciuti»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc critico in radio: «È piuttosto scadente...». Di cosa parla

Foto copertina media.ferrari.com