Buonasera amici e amiche di Formula1.it. La massima categoria del motorsport è tornata oggi a girare in pista in occasione delle PL1 del GP d'Olanda e ora attende di riaccendere i motori per confrontarsi durante la seconda sessione. Il tracciato olandese è molto tecnico e stretto. Le qualifiche saranno un appuntamento importante per il risultato finale del weekend, ma altrettanto importante sarà presentarsi domenica con un passo gara competitivo per avere una freccia in più al proprio arco da potersi giocare durante il GP.
Anche se i sorpassi non sono facilissimi, Lando Norris ha dimostrato di poter vincere nel 2024 andando a conquistare la prima posizione proprio con un gran sorpasso in fondo al rettilineo principale su Max Verstappen. Quindi le seconde libere a cui assisteremo tra poco costituiranno un momento importante per le squadre. Sarà la prima vera opportunità per cercare il giusto compromesso tra assetto da qualifica e da gara.
Zandvoort è un circuito da medio-alto carico aerodinamico in cui tutte le squadre tendono ad utilizzare delle ali piuttosto cariche. Chi preferirà una configurazione un po' più scarica potrà avere un leggero vantaggio in rettilineo, per poi però perdere un po' di prestazione sia nei curvoni, anche piuttosto lunghi, qui in Olanda, che in termini di gestione gomme. Pneumatici che saranno particolarmente stressati anche a causa del banking presente in curva-3 e 14.
Per il GP d'Olanda la Pirelli ha deciso di selezionare una gamma di pneumatici circa a metà tra la selezione più dura e più morbida. Torna la C2 nei panni della Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 16:00 italiane.
17:08 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 11:30 di domani per assistere asssieme alle PL3. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi auguriamo un buon proseguimento di serata.
Marco Sassara
17:05 - La classifica finale delle FP2. Tutti su Soft, tranne Stroll su Medie. Senza tempo Hadjar per un problema occorso alla sua power unit.
Foto: Formula1.com
17:03 - La McLaren si conferma, al momento il team da battere, con Lando in vantaggio su Oscar. Da capire invece chi tra Ferrari, Mercedes, Red Bull e Aston Martin può avere delle maggiori chance di finire sul podio. Cercheremo di iniziare a capirci qualcosa di più tra poco mediante la nostra consueta analisi del passo gara.
17:01 - Leclerc su gomma Soft è riuscito a fare un 1'15''3. Molto meglio le Hard in queste condizioni. Poi chiude il giro Piastri e puntualmente mi smentisce 1'14''012.
17:00 - Bandiera a scacchi!
16:58 - Piastri è apparso abbastanza distante dal compagno di box in questo frangente. Molto bene Norris, anche se gli ultimi giri ha accusato un po' di degrado, e molto buoni i tempi anche di Russell su mescola Hard.
16:57 - Alonso effettua un bel giro d'attacco su Medie in 1'14''9.
16:55 - Norris continua in 1'15''086, Piastri 1'16''224, Russell su Hard scende in 1'14''877, Verstappen su Hard in 1'14''777, Hamilton 1'15''326. Si comporta molto bene la Hard C2 in queste condizioni.
16:53 - Hamilton torna in pista su Hard. 1'14''903 Norris (M), 1'15''9 Piastri (M), 1'15''1 Russell (H).
16:51 - Russell anche fa dei bei tempi su Hard continuando su 1'15''2. Verstappen su Soft fa 1'15''3. Tsunoda su Medie gira in 1'16''1.
16:50 - 1'14''509 per Norris, i migliore in pista al momento. Piastri fa 1'15''786.
16:49 - Ed ora iniziano davvero le simulazioni di passo gara con carburante a bordo. Norris fa 1'14''877 su Medie, Piastri 1'15''4. Russell sulle Hard fa 1'15''8 e 1'15''2; Verstappen su Soft fa 1'15''1.
16:47 - Durante la prima parte di sessione è caduta qualche goccia di pioggia, che però non ha mai bagnato realmente il tracciato. Adesso sembra essere anche uscito un po' di sole con la temperatura dell'assfalto che è salita a 29°C. Il vento soffia con velocità superiori ai 4m/s. Non dovrebbe più piovere durante queste PL2.
16:45 - Attenzione! Disattenzione da parte di Oscar Piastri al momento del rientro ai box in occasione della seconda bandiera rossa. L'australiano sbaglia il punto di consegna ai propri meccanici, ritorna in pit lane e la sua vettura arriva al contatto con quella di George Russell. La FIA ha notato l'episodio!
16:44 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!
16:42 - Bandiera rossa! La classifica con gomme Soft. Solamente Stroll ha ottenuto il tempo con le Medie (Lance si trova ora ai box autore della prima bandiera rossa).
Foto: Formula1.com
16:40 - Stavolta è Albon che va lungo in curva-1, danneggia l'ala contro le barriere con vettura ormai quasi ferma e quando mette la retro per tornare in pista, si pianta nella ghiaia!
16:39 - Bandiera rossa! Si tratta della seconda di queste PL2.
16:37 - Piastri in P3: 1'09''979, segue Russell in 1'10''274, Verstappen 1'10''478, Hamilton 1'10''738, Tsunoda 1'10''795, Leclerc 1'10''834.
16:36 - Norris al comando: 1'09''890. Lando abbassa il crono di 1'10''278 realizzato nelle PL1. Alonso secondo a 87 millesimi: 1'09''977.
16:34 - Grande testacoda per Hamilton!! Il britannico aveva appena montato le Soft... Peccato... Nessuna conseguenza grave. Solo un grande spiattellamento
16:33 - Leclerc fa 1'12''060 su Hard usate. Hamilton monta le Soft, con lui anche Norris.
16:32 - Hulkenberg al comando in 1'11''080. Piastri ottiene il quinto tempo su Medie: 1'11''435.
16:31 - Sainz e Albon migliorano con la Hard, sesto tempo per lo spagnolo, ottavo per il compagno. Ancora nessuna simulazione di passo gara. Alonso monta le Soft.
16:31 - Verstappen e Tsunoda tornano ai box.
16:29 - Bandiera verde! Si può girare!
16:27 - Ancora regime di Virtual Safety Car!
16:26 - Hadjar aveva appena lasciato i box e... deve fermarsi subito in curva-8 per un problema tecnico. "Non ho potenza", afferma Isack in radio.
16:25 - Bandiera gialla... Virtual Safety Car!
16:23 - Verstappen è il primo a lasciare il proprio garage, lo fa con Hard C2. Tsunoda lo segue su Media C3. I piloti potrebbero voler rinunciare alle prove di qualifica per effettuare qualche giro con tanto carburante a bordo. Dovrebbe piovere a minuti.
16:22 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! La sessione può riprendere!
16:20 - Ancora regime di bandiera rossa! La classifica momentanea: solamente Bearman, Bortoleto, Hulkenberg e Antonelli hanno utilizzato gomme Soft C4. Hadjar non è ancora mai uscito dai box.
Foto: Formula1.com
16:13 - Grande impatto per Lance in Curva-3. Il pilota dev'essere stato distratto o dalle Ferrari che si trovavano di fronte a lui o deve aver avuto un problema di scia che non gli ha permesso di girare adeguatamente per affrontare la curva. Lance ha avuto un impatto quasi a 90° con le barriere.
Foto: X, Formula1
16:12 - Bandiera rossa! La causa è Lance Stroll.
16:10 - Il rischio che venga a piovere sta accelerando i tempi. I piloti rientrano ai box per montare le Soft. Bearman al comando su mescola C4: 1'11''113.
16:08 - Solamente Hadjar è rimasto ai box. Su gomme Soft C4 troviamo Bortoleto, Hulkenberg, Antonelli. Su Medie C3 Norris, Alonso, Stroll, Piastri, Tsunoda, Ocon, Bearman, Gasly e Colapinto. Gli altri su Hard C2.
16:07 - Bortoleto secondo con le Soft: 1'11''320, Hulkenberg terzo su Soft in 1'11''433.
16:07 - Norris balza in avanti: 1'11''294, grande abbassamento nei tempi.
16:06 - Alonso in testa: 1'12''131 su Medie C3, Piastri secondo: 1'12''375.
16:05 - Sta già iniziando a cadere qualche goccia di pioggia.
16:05 - Sainz al comando con gomme Hard: 1'12''564, Norris secondo in 1'12''615 su Medie.
16:02 - Condizioni meteo: il cielo è completamente coperto, attualmente la pista è asciutta, anche se secondo i radar, il rischio che venga a piovere durante questa sessione è del 100%! Ci si attende pioggia tra 14 minuti. Temperatura asfalto 27°C, ambiente 19°C, umidità 62%, vento 2,8 m/s.
16:01 - I piloti lasciano i box mentre viene esposto il regime di Virtual Safety Car. Probabilmente si è trattato di un test.
16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda sessione di prove libere!
15:56 - La Ferrari ha sofferto particolarmente le basse temperature, cosa che potrebbe non averle permesso di estrarre l'effettivo potenziale dalla SF-25. I tecnici di Maranello devono cercare un modo per immettere più energia nelle gomme questo weekend, dal momento che sono previste temperature basse, perfino pioggia, nel corso del fine settimana.
15:54 - La prima sessione è stata abbastanza travagliata per i piloti. Pista fredda, green e tantissimi errori. Il più impattante è stato quello che ha messo Andrea Kimi Antonelli nella ghiaia nella prima parte dell'attività. Solamente 5 giri per il rookie italiano della Mercedes. Errori anche per i grandi però, come Hamilton e Verstappen. Condizioni davvero complicate.
15:53 - Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati/e.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: Norris fa il filosofo: «Non avrei vinto a Budapest» senza quegli errori
Leggi anche: Verstappen rassegnato: «Non ha senso arrabbiarsi, è un inutile spreco di energie»
Leggi anche: Haug: «Non so se la F1 abbia davvero i piloti migliori», poi conforta Mick Schumacher
Leggi anche: Albon e Sainz si preparano alla seconda parte di stagione: «Non sarà facile per noi»