Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Le condizioni meteo sono stabili in Olanda. Durante le FP3 abbiamo assistito a delle anomalie a livello procedutale: alcuni piloti oltre a smarcare le Hard e le Medium si sono ritrovati a percorrere un giro anche sulle Intermedie per prepararle a dovere in vista della gara di domani. In caso piova.
Oggi c'è il sole e dovrebbe resistere fino al termine delle qualifiche. La lotta è molto serrata. Nelle FP3 abbiamo visto sei team nello spazio di 3 decimi. Ci sarà dunque sicuramente da divertirsi. La McLaren è la favorita per la pole, ma dietro può accadere qualsiasi cosa.
Per il GP d'Olanda la Pirelli ha deciso di selezionare una gamma di pneumatici circa a metà tra la selezione più dura e più morbida. Torna la C2 nei panni della Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 15:00 italiane.
16:13 - Buon proseguimento di serata. Vi ringraziamo per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento per la gara di domani che scatterà alle 15:00 ore italiane.
Grazie a tutti.
Marco Sassara
16:10 - Norris domina le libere, ma poi è Piastri a conquistare la pole position! Sarà una gran lotta domani tra le due McLaren per la vittoria, come sarà una grande sfida tra Verstappen e gli inseguitori per il podio. Ottima quarta posizione per la Racing Bulls di Hadjar, giunto a meno di tre decimi da Max. L'impressione è che l'olandese può fare gara a sé ed avere vita facile per la P3, ma la Ferrari ha mostrato un buon ritmo ieri. Il risultato finale dipenderà anche dal meteo.
16:07 - La classifica finale.
Foto: Formula1.com
16:04 - Piastri conquista la pole position del GP d'Olanda in 1'08''662. Secondo Norris, terzo Max Verstappen. Nuovo record del tracciato per Oscar!
16:01 - Verstappen resta terzo, quarto Hadjar!! Max fa 1'08''925, Isack 1'09''208. Leclerc sesto davanti a Hamilton 1'09''340. Temperatura asfalto 34°C.
16:00 - Verstappen fa record nel T2!
16:00 - Bandiera a scacchi!! Al momento è Piastri il poleman!!!
15:59 - Norris secondo per soli 12 millesimi attualmente.
15:58 - Tutti su gomma nuova. Verstappem è l'ultimo pilota a lasciare i box.
15:56 - Si riparte per l'ultimo tentativo! Quello che stabilirà la pole position!
15:53 - Verstappen terzo in 1'09''048.
15:52 - Piastri in pole provvisoria: 1'08''662, nuovo record della pista! Secondo Norris in 1'08''674. Russell terzo ub 109''255, poi Hamilton in 1'09''526, Leclerc 1'09''536.
15:50 - Tutti in pista. Leclerc, Hamilton, Alonso. Hadjar, Sainz e Lawson su gomme usate.
15:49 - In Q3 giungono 2 McLaren 2 Ferrari, 1 Mercedes (eliminato Antonelli), 1 Aston Martin., 2 Racing Bulls. 1 Williams e 1 Red Bull.
15:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 12 minuti al termine del Q3. 12 minuti a disposizione per la pole position!
15:46 - La classifica della Q2.
Foto: Formula1.com
15:43 - Gli eliminati! 11° Antonelli (Mercedes), Tsunoda (Red Bull), Bortoleto (Sauber), Gasly (Alpine), Albon (Williams).
15:42 - Bandiera a scacchi!
15:40 - Rientrano anche Norris e Hamilton. Le Ferrari e Norris risparmiano gomma.
15:39 - Con Soft nuova Russell e Antonelli si fermano alle spalle dei due ferraristi. Leclerc rientra ai box.
15:38 - Hamilton e Leclerc in pista con gomma nuova
15:37 - Norris e Verstappen girano con Soft usdate. Da Hadjar in P6 in poi con gomma Soft nuova.
15:35 - Tutti ai box. A rischio eliminazione abbiamo: 11° Alonso: 1'09''657, Lawson, Sainz, Bortoleto e Gasly in 1'10''237.
15:33 - Norris fa il miglior tempo con gomma nuova: 1'08''874, segue Piastri in 1'08''964. Hamilton in P4: 1'09''261, Leclerc P5 in 1'09''304. Verstappen è terzo.
15:31 - Verstappen al vertice: 1'09''122 (S nuove), Antonelli segue in 1'09''601 (S nuove), Tsunoda 1'09''622, Russell 1'09''636 (Soft usate), poi Albon in 1'09''652, Lawson in 1'09''726. Tutti su Soft nuove, solo Russell su usate.
15:30 - Tutti in pista adesso.
15:28 - Leclerc è tra i primi ad andare un pista (lo fa con Soft usate, lo stesso Lewis): primo in 1'10''034, Hamilton fa 1'10''140.
15:25 - Semaforo verde! Iniziano le Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q3!
15:24 - La Ferrari perde tantissimo tempo nel T1, circa 4 decimi, poi nel T2 e nel T3 il gap si riduce attorno ad un demico.
15:23 - I risultati del Q1. Tutti su gomma Soft.
Foto: Formula1.com
15:19 - Gli eliminati della Q1! 16° Colapinto (Alpine), Hulkenberg (Sauber), Ocon (Haas), Bearman (Haas), Stroll (Aston Martin). Si qualifica Bortoleto in Q2, 15°.
15:18 - Bandiera a scacchi!! Hamilton si porta in P9, Leclerc in P10. Alonso in P11, Tsunoda in P12.
15:17 - Piastri!!!!!!!!!! Con gomma usata si porta al vertice: 1'09''338. Norris torna ai box.
15:17 - Stroll sbaglia ancora e torna ai box. Eliminazione per Lance che scatterà dal fondo.
15:15 - Gomme nuove per il duo Ferrari.
15:13 - Norris e Piastri rientrano in pista con Soft usate. I piloti attualmente a rischio: 16° Bortoleto, poi Tsunoda, Colapinto, Ocon e Stroll (quest'ultimo senza tempo).
15:12 - Tutti ai box. Hamilton è 11°, Leclerc 14°. I piloti della Ferrari dovranno montare un ulteriore set di Soft.
15:09 - Norris è il nuovo leader: 1'09''469, Piastri secondo in 1'09''627. Attenzione perché Piastri potrebbe essere la sorpresa del weekend.
15:07 - Stroll senza tempo, è andato a mutro, dopo un'uscita sulla ghiaia ed è riuscito a tornare ai box. Dovrebbe riuscire a continuare le qualifiche. La toccata non è così importante.
15:06 - Verstappen in testa: 1'09''754.
15:06 - Tutti su Soft. Hamilton è il leader seguito da Bearman, Leclerc Tsunoda (1'10''661), Hulkenberg, Gasly, Colapinto e Ocon.
15:04 - Hamilton al vertice: 1'10''224
15:03 - Bearman fa il miglior tempo con le Soft: 1'10''262. Olly subito forte. Leclerc secondo in 1'10''621.
15:00 - Inizia la Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q2! Semaforo verde!
14:59 - Il meteo sembra essere favorevole. Il cielo è poco nuvoloso, ci sono 34°C di asfalto, 21°C di ambiente, 63% di umidità e 4m/s di vento.
14:57 - Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula 1.it. Bentrovati/e.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Olanda 2025
Leggi anche: GP Olanda - Analisi passo gara PL2: Cinque team in 4 decimi, Norris dilaga
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP d'Olanda 2025
Leggi anche: Norris fa il filosofo: «Non avrei vinto a Budapest» senza quegli errori