Monza, il Tempio della Velocità. Un circuito che richiama alla mente tantissime gare passate e ci obbliga a rispolverare tanti, ricordi, tante imprese e tanti duelli. Monza è passione, Monza è storia. Molti si lascerebbero intimorire dalla pressione che può generare un circuito del genere sulle spale dei tecnici e dei piloti nell'arco del weekend. Soprattutto di quelle squadre che lottano costantemente per un posto in top ten. Discretamente forti per sfidare gli avversari, ma non abbastanza per essere certi di potercela fare.
La Williams però non ha paura. Non teme ciò che l’aspetta e le difficoltà che dovrà affrontare per imporsi sui rivali. Nemmeno pensando al fatto che i team che avranno studiato un assetto e una configurazione aerodinamica apposita per il Tempio della Velocità avranno un ulteriore vantaggio in termini di competitività (cosa non banale se pensiamo al budget cap e ala preparazione che stanno facendo le squadre in vista del cambio regolamentare 2026).
La Scuderia di Grove rilancia, non solo crede che riuscirà ad essere in lotta per la top ten, ma lo sarà con entrambi i piloti: “Ci presentiamo a questa gara dopo un buon bottino a Zandvoort, ma la battaglia a centro gruppo si sta facendo più accesa. La nostra vettura dovrebbe adattarsi bene alla pista di Monza e saremo in lotta per la zona punti con entrambi i piloti. Saremo pronti”, si legge in un commento rilasciato dal team principal, James Vowles sul proprio profilo Twitter.
Il pensiero positivo deriva ovviamente dai progressi fatti dalla squadra nel 2025 (non a caso ricopre saldamente la 5° posizione nel costruttori davanti ad Aston Martin e Racing Bulls), ma anche dai buoni risultati raccolti lo scorso anno, con Colapinto che iniziava la sua carriera in Formula 1 prendendo il posto di Sargeant: “Andare a Monza, una delle piste più iconiche del mondiale è sempre un’esperienza che attendo con trepidazione. Nel 2024, in questo periodo, stavamo accogliendo Franco in Formula 1 per la prima volta. Ha fatto un ottimo debutto, chiudendo in dodicesima posizione, mentre Alex ha chiuso in nona posizione, raccogliendo due punti”, ha concluso Vowles pieno di speranza per il weekend che lo attende.
Foto: X, Williams
Leggi anche: Ferrari, Vasseur felice di correre a Monza dopo la disfatta di Zandvoort
Leggi anche: Zandvoort mette Norris al tappeto, a Monza serve una risposta degna di Rocky Balboa
Leggi anche: Antonelli soffre una Mercedes iperprotettiva
Leggi anche: GP d’Olanda - Analisi strategie: due soste sfortunate segnano la gara di Leclerc