Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo giunti ad uno dei momenti più particolari della stagione. Le qualifiche del GP d'Italia regalano sempre delle intense emozioni. Alcuni anni hanno scatenato anche molte considerazioni, lato FIA, per il traffico che si generava in Q3 con i piloti che cercavano disperatamente di prendere una scia. Accadde nel 2019, Leclerc ottenne la pole position, ma mezza griglia non riuscì ad effettuare l'ultimo tentativo.
La Q3 odierna speriamo possa ricordarsi per altri motivi. Innanzitutto avendo 17 piloti racchiusi in un secondo, ci aspettano delle qualifiche mozzafiato. I primi cinque sono in appena 5 decimi. Le scie saranno importanti, ma non sono l'unica cosa necessaria. La McLaren è favorita, la Ferrari potrà lottare per delle posizioni importanti, così come Verstappen. Attenzione agli outsider. La Williams e la Sauber sono sembrate piuttosto consistenti.
Per il GP d'Italia la Pirelli ha deciso di selezionare la stessa gamma di pneumatici dello scorso anno. Avremo la C3 nei panni della Hard, la C4 come Medium e la C5 come Soft (foto: Pirelli).
Si inizia alle 16:00 italiane.
17:18 - Domani però sarà tutta un'altra storia.
Vi diamo dunque appuntamento alle 15:00 di domenica 7 settembre per assistere assieme al GP d'Italia sul circuito di Monza.
Il lavoro fatto ai box dai tecnici Red Bull sulla vettura di Verstappen ha dato i suoi frutti. In Formula 1 non c'è nulla di scontato e gli austriaci non hanno lasciato nulla al caso.
Vi ringraziamo per essere stati con noi.
Buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
17:16 - Le qualifiche del GP d'Italia si concludono con un risultato inatteso. Verstappen ottiene una strepitosa pole position facendo restare tutti a bocca aperta.
17:14 - La classifica finale delle qualifiche del GP d'Italia!
Foto: Formula1.com
17:06 - Hamilton, a causa della penalità rimediata a Zandvoort, partirà decimo alle spalle di Tsunoda.
17:04 - Finisce qui! Verstappen in pole, poi Norris 1'18''869, Piastri 1'18''982, Leclerc, Hamilton, Russell, Antonelli, Bortoleto, Alonso e Tsunoda. Grande prova di Verstappen oggi.
17:02 - Norris in pole provvisoria, ma poi arriva Verstappeeeeen! Max in Pole! Max Verstappen è in pole position! 1'18''792 ottenendo anche il nuovo record del tracciato (battuto l'1'18''887 di Hamilton su Mercedes messo a segno nel 2020).
17:02 - Bandiera a scacchi!!
17:01 - I piloti sono ripartiti per l'ultimo giro
16:57 - Verstappen in pole provvisoria in 1'18''923, poi Leclerc 1'19''007, Piastri 1'19''056, Hamilton 1'19''124, Russell 1'19''157, Bortoleto 1'19''399, Norris in P7 in 1'19''433.
16:55 - Arriva Verstappeeeeeeeen!! 1'18''923 per Max!! Che Q3! Che qualifica a Monza! Pazzesco!
16:55 - Lecleeeeeeerc! Cosa fa Leclerc: 1'19''007 davanti a Piastri. Hamilton in P3: 1'19''124.
16:54 - Piastriiiiiiiiiii! Oscar in pole provvisoria: 1'19''056! Poi Russell 1''19''157 e Norris 1'19''433.
16:53 - Tutti in pista. Antonelli su mescola usata come Alonso, Bortoleto e Tsunoda. Gli altri su nuova.
16:50 - Semaforo verde! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per conquistare la pole position!
16:47 - Abbiamo parlato degli eliminati, ma abbiamo anche degli outsider: uno su tutti Tsunoda, che non trovava la Q3 dall'alba dei tempi, poi abbiamo un ottimo Bortoleto su Sauber e Alonso su Aston Martin che aveva fatto un po' il fantasma nella giornata di ieri e questa mattina.
16:45 - Gli eliminati: P11 per Bearman (Haas), Hulkenberg (Sauber), Sainz (Williams), Albon (Williams), Ocon (Haas).
Foto: Formula1.com
16:43 - Norris si qualifica per il Q3 portandosi in P5: 1'19''293. Eliminato Bearman.
In Q3 anche Tsunoda!!! Può festeggiare il nipponico. P10 per Yuki.
16:42 - Norris in zona eliminazione, ma ha delle scie
16:41 - Antonelli secondo in 1'19''245, poi Piastri in 1'19''286, Russell 1'19''287, Leclerc 1'19'310, Bortoleto 1'19''323, Alonso 1'19''362, Hamilton 1'19''371, Tsunoda 1'19''433.
16:40 - Verstappen peggiora di 3 decimi con gomme usate
16:39 - Escono tutti gli altri con gomma nuova. Lando in P7 rischia potenzialmente anche l'eliminazione. Probabilmente si migliorerà nel secondo tentativo, però, una percentuale di rischio c'è sempre.
16:38 - Norris costretto ad imbarcare benzina: P7 per Lando in 1'19''451 con gomma nuova.
16:34 - Verstappen leader in 1'19''140, poi Russell in 1'19''287, Piastri in 1'19''291, Bortoleto 1'19''323, Leclerc 1'19''359, Tsunoda 1'19''433, Antonelli 1'19''453, Hamilton 1'19''481. Le Ferrari sono su Soft usate. Molto bene su soft usate anche Bearman e alonso alle spalle di Lewis.
16:33 - Norris procede lentamente, Lando deve rientrare ai box.
16:32 - Verstappen prende una super-scia al Serraglio: 1'19''140!! Super tempo per Max.
16:30 - Sainz e Albon troppo lenti con gomme usate, tempi sopra all'1'20''.
16:27 - Sainz e Albon vanno subito sul tracciato con gomme Soft usate!
16:27 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q3!
16:23 - Incredibile vedere Russell in testa al gruppo su gomma Media, tra l'altro usata.
16:23 - Inizio del Q2 un po' ritardato per pulire la pista della ghiaia alzata alle Lesmo.
16:18 - Rientrano ai box le Ferrari. Antonelli sale in P11. Gli eliminati: 16° Hadjar (VCARB), poi Stroll (Aston Martin), Colapinto (Alpine), Gasly (Alpine), Lawson (VCARB).
Foto: Formula1.com
16:18 - Bandiera a scacchi!
16:17 - Verstappen secondo con gomma Soft usata: 1'19''455, Tsunoda quarto in 1'19''619 (gomma nuova)
16:17 - Russell decide di restare ai box.
16:16 - Attualmente gli esclusi sono Hadjar, Gasly, Antonelli, Colapinto e Lawson.
16:15 - Sainz monta gomma nuova, Leclerc mescola nuova e anche Hamilton sulla medesima strategia.
16:14 - Norris torna in pista con Soft usate. Lo stesso Piastri.
16:12 - Tutti ai box. Russell primo su gomme Medie usate in 1'19''414, poi Norris secondo in 1'19''611 gomma Soft nuova, Sainz, alonso, Bortoleto a chiudere la top-5 (tra questi anche Fernando su Soft nuova), poi Leclerc, Piastri, Hamilton, Hulkenberg e Verstappen a completare la top-10. Tsunoda è 13°, Antonelli 17°.
16:11 - Sainz in terza posizione du Soft usate: 1'19''644, Bortoleto quinto con Soft usate: 1'19''688. Incredibile, semplicemente incredibile.
16:11 - Russell, incredibile, primo con gialle usate: 1'19''414, miglior tempo del weekend!
16:10 - Alonso, con gomme nuove balza in seconda posizione: 1'19''658 a 47 millesimi da Norris. Leclerc terzo in 1'19''689 con gomme usate.
16:09 - Hamilton quinto, alle sue spalle Hulkenberg davanti a Russell, Tsunoda, Hadjar, Gasly, Colapinto, Antonelli. Le due Alpine hanno già montato Soft nuove.
16:08 - Norris, Piastri e Leclerc la top-3.
16:07 - Norris al comando: 1'19''611, ad un decimo preciso Piastri in 1'19''711.
16:06 - Verstappen in seconda posizione a 11 millesimi da Leclerc: 1'19''812. Charles effettua un passaggio ai box e torna immediatamente in pista. Lo stesso fa Hamilton.
16:04 - Leclerc in testa: 1'19''801, poi Hamilton in 1'19''906. Hulkenberg terzo, Russell quarto su Medie in 1'19''973, Antonelli 1'20''205, Bortoleto, Alonso, Colapinto, Gasly, Bearman, Stroll e Ocon.
16:03 - Russell e Antonelli sulle Medie C4, gli altri su Soft C5.
16:02 - Facciamo un recap del carico aerodinamico: Ferrari scarichissima, poi McLaren. La Red Bull ha portato un'ala da basso carico già riutilizzata e scaricata ulteriormente, per Verstappen (intervento dei meccanici con utensili manuali) durante le FP3. La Mercedes è la vettura più carica delle 4.
16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le Q1! 18 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q2!
15:58 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 44°C, un grado in più rispetto alle FP3, ambiente 26°C, umidità 35%.
15:56 - Benvenuti alla diretta di queste Qualifiche. Non delle qualifiche qualunque, le prove ufficiali del GP d'Italia!
15:56 - Buon pomeriggio amici e amiche appassionate!
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2025
Leggi anche: GP Italia - Analisi passo gara: McLaren in testa, ma alle sue spalle c'è una sorpresa
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP d'Italia 2025
Leggi anche: Norris: «Con Piastri ci renderemo le cose facili, non augurerò alcun male»