LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2025
06/09/2025 12:30:00 Tempo di lettura: 12 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Ci stiamo accingendo a commentare il qualiday del GP d'Italia. La giornata sarà piuttosto lunga e per la F1 inizierà con la sessione di FP3, che scatterà tra qualche minuto. Le condizioni sono ottimali. A differenza di quanto avvenuto tra giovedì e venerdì, non c'è stata pioggia stanotte, per cui i piloti si ritroveranno a riprendere il lavoro, sostanzialmente da dove lo avevano lasciato ieri.

Per l'italiano Andrea Kimi Antonelli, quella di oggi sarà una giornata importante. Purtroppo un errore commesso all'inizio delle PL2 lo ha rilegato ai box praticamente per tutta la durata della seconda sessione. Kimi dovrà cercare di recuperare nelle FP3 un po' del tempo perso nella circostanza e riacquisire feeling così da giungere preparato in qualifica. I distacchi sono stati davvero strettissimi ieri. I primi undici piloti erano racchiusi soltanto in mezzo secondo. Anche il minimo errore può costare molto caro, per cui tutti dovranno cercare di essere perfetti o rasentare la perfezione.

Per il GP d'Italia la Pirelli ha deciso di selezionare la stessa gamma di pneumatici dello scorso anno. Avremo la C3 nei panni della Hard, la C4 come Medium e la C5 come Soft (foto: Pirelli).

GP Italia 2025, Pirelli

Si inizia alle 12:30 italiane.


LIVE

13:40 - Per ora è tutto. Vi ringraziamo per averci scelto.

Buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara

13:38 - 21 millesimi tra Norris e Leclerc, 2 millesimi tra Piastri e Verstappen, 1 decimo netto tra Max in P4 e Hamilton in P7, tra loro Russell e Bortoleto. Saranno delle qualifiche tutte da vivere, sperando di non avere un infarto in Q3! Non prendete impegni, la Q1 inizia alle 16:00.

13:36 - La classifica. Tutti su gomme Soft, 43°C di temperatura asfalto. Buona tenuta della Soft.

GP Italia 2025, FP3

Foto: Formula1.com

13:34 - Le scie conteranno tantissimo qui a Monza, soprattutto con questi distacchi così ristretti. Il secondo tempo di Leclerc è giunto proprio grazie alla scia di Ocon (sembrerebbe).

13:32 - Quarto tempo per Verstappen in 1'19''498 a soli 2 millesimi da Piastri.

13:31 - Hamilton resta settimo alle spalle di Bortoleto.

13:31 - Colpo di coda di Leclerc: secondo il monegasco a 21 millesimi da Norris con gomme usate: 1'19''352!

13:30 - Colapinto si porta in P14 alle spalle di Sainz: 1'20''034, Tsunoda fa P15: 1'20''059. 

13:30 - Bandiera a scacchi!

13:28 - Controlli sulla monoposto di Verstappen: Matteo Bobbi riporta di tanto movimento dei tecnici Red Bull attorno al fondo. Max potrebbe averlo rovinato in un passaggio sulla ghiaia. I tecnici lo hanno riparato con la resina.

13:26 - Cinque piloti racchiusi in un decimo: Verstappen è terzo in 1'19''513, Russell in 1'19''515, Bortoleto 1'19''558, Hamilton 1'19''598, Hadjar in 1'19''603.

13:25 - Russell con gomme usate sale in P4: 1'19''515, Haamilton sesto con gomme nuove in 1'19''598, Leclerc nono in 1'19''794. Bortoleto quinto, Hulkenberg ottavo.

13:24 - Il record del tracciato è stato fissato da Hamilton su Mercedes nel 2020 girando in 1'18''887. Probabilmente scenderemo sotto in Q3.

13:23 - Piastri in seconda posizione con 165 millesimi di ritardo da Norris (gomme usate).

13:23 - Bortoleto in P3: 1'19''558 con gomma usata.

13:22 - Norris effettua un altro giro e con gomme usate fa 1'19''492 fermandosi a poco più di un decimo dal suo best.

13:20 - Verstappen con gomma nuova e ala posteriore perfezionata secondo richieste (asportazione da parte dei meccanici mediante macchine utensili manuali), fa il secondo tempo fermandosi a 182 millesimi da Norris: 1'19''513.

13:18 - Dopo esser stato a lungo in Top-5 con le Hard, Tsunoda monta gomma Soft nuova ed ottiene soltanto il 14° tempo: 1'20''249... Un miglioramento di poco più di 2 decimi.

13:16 - Norris e Piastri rientrano ai box.

13:15 - Hadjar terzo davanti a Bortoleto: 1'19''603. Russell quarto: 1'19''637. 3 centesimi di differenza tra i due! Ci attendono delle qualifiche da infarto amici, da infarto!

13:13 - Norris rompe subito gli indugi: 1'19''331, Piastri segue in 1'19''578. Bortoleto terzo: 1'19''645, Hulkenberg quinto in 1'19''737.

13:13 - I piloti iniziano in questo momento a montare gomma Soft nuova. 17 minuti al termine!! Iniziano in questo momento le simulazioni di qualifica!

13:12 - Albon si porta in P3 con Soft usate dimostrando una volta ancora il grande pacchetto Williams per questo weekend: 1'19''981 per il thailandese.

13:09 - Immagini interessanti giungono dal box della Red Bull. Verstappen vuole più velocità di punta e il proprio team per concedergliela sta rimuovendo letteralmente una parte del bordo superiore dell'ala posteriore per cercare di soddisfare la sua richiesta. Immagini bellissime. 

13:06 - Hamilton migliora ancora con Medie usate salendo in P2: 1'19''929 a 241 millesimi da Verstappen che ha però utilizzato le Soft.

13:03 - Da quanto dice Matteo Bobbi, la Ferrari ha l'ala posteriore più piccola del gruppo, quella della McLaren è un po' più carica.

13:02 - Albon si porta in P4 con Soft usate: 1'20''105, Russell in P5 sempre su Soft usate: 1'20''279.

12:58 - La classifica momentanea. Gomme utilizzate: Soft per Verstappen, Albon, Russell, Hadjar e Antonelli, Medie per Leclerc, Hamilton, Hulkenberg, Bearman, Ocon, Lawson, Bortoleto e Sainz; gli altri su Hard.

 GP Italia 2025, FP3

Foto: Formula1.com

12:55 - Verstappen abbassa il riferimento con Soft usate: 1'19''688 (miglior giro del weekend). Hamilton lima il suo crono per la P3: 1'20''064 su Medie vecchie di 8 giri e Hulkenberg, sempre con Medie usate, ottiene la P4 in 1'20''311. Gran tempo Nico.

12:55 - Albon sale in P5 su Soft usate: 1'20''468

12:53 - George mette la sua Mercedes in P10: 1'20''736. Bortoleto in P8 su Medie: 1'20''660.

12:51 - Russell ancora senza tempo, va in pista su Soft.

12:50 - Leclerc secondo su gomma Media come Lewis: 1'20''054, a soli 14 millesimi dal tempo di Max su Soft. Antonelli sale in P6 su Soft: 1'20''626, poi Piastri, Sainz e Norris in P9

12:49 - Verstappen al comando con la Soft: 1'20''040 (non un grande gap tra gomma rossa e bianca), Hamilton secondo in 1'20''332 su Media.

12:48 - Tsunoda abbassa il riferimento su Hard: 1'20''462Piastri fa 1'20''639, sempre su Hard piazzandosi al secondo posto.

12:47 - Sainz in P5: 1'21''311 M, Antonelli 1'21''532 S, Piastri 1'21''954 H, Gasly 1'21''678 H, Colapinto 1'21''824 H, Norris 1'21''836 H.

12:45 - Tsunoda comanda in 1'20''775 su H, poi Hamilton in 1'20''953 su M, Hadjar in 1'21''052 su S, Leclerc in 1'21''142 su M. Tempi piuttosto alti per il momento, almeno per quanto riguarda i top team. Ieri Norris ha girato in 1'19''878

12:43 - Per questo primo run, i piloti sembrano prediligere gomme Hard e Medie per risparmiare dei set di Soft per la qualifica. Probabilmente visto quanto fatto lo scorso anno da Leclerc, i piloti saranno più indirizzati verso la strategia ad una sosta domenica (Medium-Hard).

12:42 - Tsunoda in testa con gomme Hard: 1'20''775. 

12:41 - Matteo Bobbi (inviato 'Sky Sport F1') ci comunica che per il momento Piastri predilige un'ala anteriore più scarica, mentre Norris più indirizzato verso una configurazione leggermente più carica. 

12:36 - Mentre i piloti smarcano come consuetudine le gomme per la gara, andiamo a fare un po' il quadro della situazione riguardo agli sviluppi. Tutti i top team hanno portato un pacchetto da bassissimo carico dedicato proprio a Monza. McLaren ha introdotto una modifica alla sospensione anteriore, all'ala anteriore e posteriore e alla beam wing; la Ferrari ha modificato adeguatamente l'ala anteriore e posteriore e la beam wing; La Red Bull ha preferito lavorare sul fondo e sull'ala anteriore (l'ala posteriore infatti è da basso, ma non bassissimo carico), la Mercedes ha lavorato sull'ala anteriore e sul fondo con una piccolissima modifica all'ala posteriore (tra tutte è la più carica), mentre l'Aston Martin ha introdotto solamente una nuova ala posteriore. La Williams, molto forte questo weekend ha lavorato invece sia su ala anteriore che posteriore. 

GP Italia - Tutti gli aggiornamenti ufficiali: tra evoluzioni importanti e modifiche mirate

12:32 - Stroll, Alonso e Hadjar, montano gomme Hard. Hulkenberg rientra ai box.

12:31 - Nessuna attività ancora attorno alle vetture papaya. Piastri e Norris iniziano a vestirsi adesso. Solito inizio a rilento per i leader del mondiale.

12:30 - Via libera e Hulkenberg scende in pista subito con le Medie C4, probabilmente solo per smarcarle in vista della gara.

12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di libere a Monza!

12:24 - Oggi le condizioni meteo sono molto buone. Cielo completamente limpido, temperatura asfalto 40°C, ambiente 24°C, umidità 34%.

12:23 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovati/e.

 


Foto: Fabio Vegetti

Leggi anche: GP Italia - Analisi passo gara: McLaren in testa, ma alle sue spalle c'è una sorpresa

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP d'Italia 2025

Leggi anche: Norris: «Con Piastri ci renderemo le cose facili, non augurerò alcun male»

Leggi anche: Hadjar ha rotto e 'perso' il trofeo d’Olanda: «Non so nemmeno dove sia adesso»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025


Tag
italiangp | fp3 | diretta | live | ferrari | mercedes | mclaren | red bull |