Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/09/2025 15:45:00

Montezemolo elogia Verstappen, nessuna menzione per Hamilton


News di Sofia D'Eramo

Luca di Montezemolo, presidente della Ferrari dal 1991 al 2014, ha espresso il proprio parere sui piloti attuali di Formula 1, lasciando in disparte il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton, che attualmente corre proprio per la scuderia di Maranello. 

Il numero uno al momento? Senza dubbi Verstappen

“Ad oggi devo dire che, secondo me, Verstappen è in assoluto il numero uno. Anche nell’ultima gara, a Baku, in condizioni difficili non ha mai perso il controllo. È stato sempre veloce, e non ha mai commesso errori”, ha affermato l’ex-presidente Ferrari. 

Sainz e Leclerc erano un’ottima coppia. Ma non c’è dubbio, Verstappen è di gran lunga il migliore, secondo me. Di gran lunga”, ha ribadito. Questa dichiarazione, oltre ad elogiare il talento di Verstappen, prende come riferimento una coppia di piloti che ad oggi è cambiata. Sainz è infatti approdato in Williams dall'inizio di questa stagione, mentre Leclerc è rimasto in Ferrari al fianco di Hamilton. 

Non citare il 7 volte campione del mondo è un modo per sottintendere che ad oggi la coppia in Ferrari non funzioni. Effettivamente, non ci sono molti aspetti positivi da tirare fuori dalle prestazioni di quest’anno: la vettura non è all’altezza e soprattuto Hamilton ha commesso molti errori, sia in gara che in qualifica. 

Ma le critiche di Luca di Montezemolo non si sono fermate, ha infatti continuato così: “Se domani fossi obbligato a lavorare in Ferrari, in una settimana avrei chiaro in mente chi mettere a lavorare in posizioni diverse”. 

In questo caso si parla del Team Principal attuale in Ferrari, Frédéric Vasseur, che non convince il 78enne. Al tempo lui nominò Jean Todt come Team Principal, e fu il periodo di massimo splendore per la Ferrari: l’era di Schumacher. Ovviamente i due periodi non sono nemmeno lontanamente paragonabili. 

Infine Montezemolo ha parlato di Mattia Binotto, ex-team principal Ferrari e attuale direttore tecnico della Sauber (Audi dal prossimo anno): Sono contento per Binotto…sta investendo nel futuro con un giovane pilota brasiliano che guarda avanti”. 

Foto copertina pbs.twimg.com

Leggi anche: Leclerc boccia la proposta di Domenicali: «Non fa parte del DNA della Formula 1»

Leggi anche: Hamilton sceglie Roscoe, ma sui social esplode l’odio: dov’è finita l’umanità?

Leggi anche: Ferrari, la bordata dell'ex pilota: «Il team è crollato dopo il rinnovo di Vasseur»