Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/10/2025 16:15:00

Leclerc sottolinea l'importanza della scia: «Avrei preferito partire dalla P3»


News di Sofia D'Eramo

Ferrari ha svolto un’ottima qualifica, con i piloti in seconda e terza posizione dietro a Lando Norris. La gara di oggi, specialmente la partenza, si annuncia molto interessante. 

Nonostante il risultato positivo, Leclerc si è detto “deluso” di non aver fatto il giro da pole. Il distacco dal britannico è di soli 262 millesimi, e il monegasco ha brillato per tutto il weekend, compresi Q1 e Q2. 

Leclerc, tra delusione e soddisfazione

Questa qualifica è molto, molto difficile perché c’è pochissimo grip, perciò la vettura scivola molto. È molto difficile far funzionare tutto nel modo giusto, ma sono abbastanza felice del lavoro fatto”, ha ammesso il pilota. 

Tuttavia ha aggiunto: C’è una parte di me che è ancora un po’ delusa, perché quando in Q3 ho visto di essere in P1 con un buon giro, ho pensato ‘Ok, forse posso davvero credere nella pole’. Ma alla fine ha fatto un ottimo lavoro [Norris, ndr] e un grande giro a fine sessione. È migliorato tantissimo nel secondo tentativo del Q3.”

Dopo aver concluso la gara degli Stati Uniti in terza posizione, il secondo posto in qualifica è andato sicuramente a motivare il pilota, oltre a rafforzare le sue speranze in un altro podio. In vista della partenza di oggi, Charles ha ammesso che avrebbe preferito partire dalla terza casella, in modo da avere la scia del pilota davanti. 

“Dovrò fare molta attenzione in partenza. Il rettilineo fino alla prima curva è molto lungo, e dobbiamo fare la miglior partenza possibile. Avrei voluto essere P3, perché almeno avrei avuto un po’ di scia, ha infatti affermato. 

“Probabilmente non avrò sica davanti a me, e in più parto sul lato sporco della pista. Ma mi concentrerò sulle cose che posso controllare, sperando sia sufficiente per andare al comando in curva 1”. 

La dichiarazione del pilota termina così. In prima fila abbiamo due situazioni estremamente differenti: Norris lotta per il titolo e non può permettersi il minimo errore o contatto, mentre l’occasione per il mondiale è ormai sfuggita a Leclerc. Ad ogni modo in Ferrari è fondamentale ottenere una buona prestazione al fine di superare la Mercedes nel campionato costruttori, quindi nessuno dei due piloti può permettersi di sottovalutare la gara.  

Foto copertina ferrari-view.thron.com

Leggi anche: McLaren in bilico: Norris brilla, Piastri vacilla

Leggi anche: La griglia di partenza del GP di Città del Messico 2025

Leggi anche: GP Messico - Performance Check: valori totalmente diversi rispetto a Singapore