Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it, bentrovati/e. Il weekend di Interlagos è uno dei più sentiti dai piloti di F1. Il ricordo di Senna si fa forte e tutti, cercano di ritagliarsi un minuto per dedicargli anche un solo pensiero. Hamilton ha un profondo legame con l'idolo brasiliano e quest'anno ha deciso di omaggiarlo indossando un casco con i colori del Brasile. Immagine che rievoca un po' alla mente il periodo di Felipe Massa, pilota brasiliano che ha guidato per la squadra del Cavallino.
Siamo immersi in un weekend Sprint, per cui, anche se è solo venerdì, è già tempo di qualifiche (valide per la mini gara). L'unica sessione di libere, sostenuta qualche ora fa, ha visto una McLaren molto forte, in prima e seconda posizione, insidiata però dalle due Sauber e dalla Aston Martin di Alonso. Trattandosi di un fine settimana con due qualifiche e due gare, i programmi dei team sono molto diversi nel corso delle FP1. Per cui è impossibile dare un giudizio vero e proprio.
Quello che possiamo dire è che la Ferrari e la Red Bull hanno condotto un lavoro differente dal team papaya. Tantissimi giri sulle Hard C2 e prove comparative tra le specifiche di ala anteriore per la compagine di Maranello. Le prossime due sessioni di qualifica e Sprint Race ci toglieranno sicuramente qualsiasi tipo di dubbio su chi avrà le maggiori chance di imporsi sugli avversari nel corso del weekend.
Per il GP del Brasile la Pirelli ha deciso di portare delle mescole di uno step più dure rispetto al 2024, portando la C2 come Hard, la C3 valida come Medium e la C4 come Soft (foto: Pirelli).
Alle 19:30 le Qualifiche Sprint del GP del Brasile.
20:27 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Domani ci attende una giornata intensa, grazie alla Sprint e alle Qualifiche che determineranno l'ordine di partenza del GP di domenica. Il tutto potrebbe essere condito dalla pioggia. Preparate i pop corn.
Vi ringraziamo per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento alle 15:00 di domani per seguire assieme al Sprint Race!
Buona serata
Marco Sassara
20:23 - La FIA ha già deciso sull'episodio Stroll-Leclerc: non verranno presi provvedimenti.
20:19 - FIA: indagato Hamilton per aver ignorato le doppie bandiere gialle in SQ2 e Stroll per un possibile impeding ai danni di Leclerc in SQ3.
20:18 - La classifica finale della Sprint Qualifying
Foto: Formula1.com
20:15 - Norris conquista la Sprint Pole del GP del Brasile in 1'09''243. Secondo Antonelli, terzo Piastri. Russell riesce a rimettersi davanti ad Alonso per la P4. Fernando è quinto davanti a Verstappen.
20:14 - Bandiera a scacchi!
20:13 - Piastri sale in P3 e si mette alle spalle di Antonelli: 1'09''428. Alonso in P4: 1'09''496. Verstappen sesto dopo aver fatto best nel T1: 1'09''580.
20:13 - Alonso, Stroll, Hadjar e Verstappen con gomme nuove, gli altri su Soft usate.
20:12 - Leclerc decide di effettuare un passaggio ai box e tentare un altro giro su gomma usata.
20:10 - Norris in pole provvisoria: 1'09''271. Poi Antonelli 1'09''340, Russell in 1'09''556, Piastri 1'09''634, Leclerc 1'09''725. Sbavatura di Piastri tra Curva-1 e 2.
20:08 - Hamilton verrà investigato al termine della sessione per non aver alzato il piede in regime di doppia bandiera gialla! Lewis ha visto eliminarsi il crono effettuato nelle SQ2 per questo motivo, ma per i commissari, potrebbe essere necessaria una sanzione. Gli steward ci tengono a far rispettare le norme sulla sicurezza.
20:07 - Ora i piloti possono finalmente montare le gomme Soft C4.
20:06 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ3! 8 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la Sprint Pole del weekend di Interlagos!
20:04 - Una delle ragioni che possono aver reso la pista così lenta negli ultimi giri è sicuramente la temperatura asfalto, crollata a 34°C. Persi nove gradi da una sessione all'altra.
20:00 - Non migliora nessuno. Gli eliminati: 11° Hamilton (Ferrari), Albon (Williasm), Gasly (Alpine), Bortoleto (Sauber), Bearman (Haas).
Foto: Formula1.com
19:59 - Verstappen ottavo, Leclerc nono, entrambi ai box. Norris rientra in pit lane. Leclerc è andato anche in testacoda prima di rientrare.
19:59 - Bandiera a scacchi!
19:59 - Hamilton in zona eliminazione, Leclerc a rischio.
19:58 - Verstappen non migliora per 49 millesimi. Alonso e Piastri rientrano ai box. Norris ci prova ancora.
19:56 - Chi è rientrato ai box lo ha fatto per imbarcare carburante. Gomme usate per tutti.
19:54 - Norris si ferma in P2: 1'09''373 a 43 millesimi da Alonso in testa. Segue Piastri in P3 con 1'09''416, Russell 1'09''447, Antonelli 1'09''504. Degli altri solo Hadjar, Verstappen e Gasly sono rimasti in pista. Pit stop tattico di massa.
19:53 - Hadjar fa 1'09''608, Stroll 1'09''647, Verstappen 1'09''707, Leclerc 1'09''732, Hulkenberg 1'09''735, Hamilton 1'09''811. All'appello mancano McLaren e Mercedes.
19:52 - Alonso fa un bel tempo: 1'09''330, crono che lo mette al comando.
19:50 - I piloti lasciano subito i box. Le Medie C3 sono ancora le mescole obbligatorie per la sessione.
19:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ2. 10 minuti a disposizione dei piloti per ottenere un posto in top-10.
19:48 - Due importanti eliminazioni, quelle di Tsunoda e Sainz, ma anche di Ocon, considerando il lavoro fatto dai compagni di squadra.
19:45 - Gli eliminati della SQ1: 16° Colapinto (Alpine), Lawson (Racing Bulls), Tsunoda (Red Bull), Ocon (Haas) e Sainz (Williams).
Foto: Formula1.com
19:43 - Stroll si migliora e salendo in P13 elimina Colapinto. Franco avrebbe potuto festeggiare il rinnovo ottenuto oggi con l'Alpine trovando la SQ2. Ci riproverà domani.
19:42 - Bandiera a sscacchi! Borrtoleto in P7 alle spalle di Bearman e Hadjar. Leclerc sale in P11, Hulkenberg 12°, Hamilton 13°, Antonelli 14°
19:41 - Incredibile Bearmaaaan: 1'10''066. Quarto posto per il pilota Haas. Entrambe le Sauber a rischio eliminazione
19:40 - Hamilton sale in P6 davanti ad Antonelli e al compagno di box: 1'10''380, Kimi solo un millesimo più lento. Maglie strettissime.
19:39 - Norris, Piastri, Russell, Verstappen, Gasly, Antonelli e Leclerc (1'10''395) la top-7. Hamilton è 12°. Tsunoda è ultimo alle spalle di Sainz.
19:38 - Norris fa meglio prendendosi la testa: 1'09''702, è l'unico finora a scendere sotto i 70 secondi. Piastri ottiene la P2 in 1'10''017.
19:37 - Russell supera Max: 1'10''048
19:36 - Verstappen al comando di questa SQ1: 1'10''107
19:36 - Hamilton inizia con il settimo tempo: 1'10''688, Lecleerc nono in 1'10''762.
19:34 - Tempi molto alti considerando che il record del circuito è stato stabilito da Hamilton nel 2018 (Mercedes W09) girando in 1'07''281. Questa mattina Norris ha girato in 1'09''975.
19:33 - Piastri cerca subito di dettare il passo: 1'10''286. Norris secondo in 1'10''311.
19:32 - McLaren, Tsunoda e le due Aston Martin subito in pista.
19:30 - Gomme Medie obbligatorie per tutti nelle sessioni di SQ1 ed SQ2! In questa circostanza la Pirelli ha portato la C3 come gomma gialla (lo scorso anno vestiva di bianco).
19:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ1, 12 minuti per permettere ai piloti di ottenere il pass per la seconda sessione!
19:25 - Ci si attende che il meteo crei un po' di imprevedibilità nel corso del finesettimana, ma per ora, il cielo è poco nuvoloso, la temperatura asfalto è di 43°C, quella ambiente di 19°C e l'umidità del 73%.
19:25 - 21° appuntamento stagionale, dei 24 previsti, con una Sprint tutta da vivere (la penultima del mondiale in programma).
19:24 - Buonasera amici e amiche appassionate, bentrovate.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 Gran Premio del Brasile 2025
Leggi anche: Bearman spiazza tutti sulla possibilità di sostituire Hamilton: «Ho avuto fortuna»
Leggi anche: Aria di novità in Aston Martin per il 2026, si parla di 7 figure coinvolte
Leggi anche: Atto vandalico contro McLaren, colpite le tombe del fondatore e dei familiari