La giornata si apre con l’ennesima scossa attorno alla Ferrari, ancora travolta dalle polemiche successive alle parole di John Elkann. Leo Turrini invita a guardare più in alto della cabina di guida, mentre Lewis Hamilton prova a mantenere il morale del team puntando sulle ultime gare disponibili. Nel frattempo, monta la discussione sull’incoerenza della FIA dopo la penalità di San Paolo, emblema di un problema regolamentare ormai cronico.
Oltre Maranello, l’attenzione si sposta verso il futuro: l’Aston Martin accende l’immaginazione del paddock grazie alla visione di Adrian Newey, Piastri rischia di pagare psicologicamente un finale di stagione durissimo, Audi sogna in grande e guarda a Verstappen, mentre Leclerc sorprende con un nuovo progetto personale lontano dalla pista. Tra strategie e scenari a medio termine, parla anche Toto Wolff, convinto che la lotta al titolo sia ormai indirizzata, mentre in Alpine si gioca d’anticipo puntando tutto sulle regole del 2026.
Hamilton non si arrende: «Torneremo a lottare nelle prossime gare» - Il pilota Ferrari ha dichiarato che "ci sono ancora dei punti in ballo" nelle ultime gare della stagione. Dopo l'ennesimo weekend negativo in Brasile, Hamilton non si scoraggia e sprona il team verso il futuro.
Figli e figliastri - Al Gran Premio del Brasile, Lewis Hamilton ha ricevuto una penalità di 10 secondi che espone alla perfezione il più grande problema della FIA: l'incostanza nel prendere le decisioni.
Finale difficile per Piastri, Steiner: «Potrebbe anche lasciare la McLaren» - Perdere il mondiale dopo esserne rimasto il leader per 14 GP consecutivi potrebbe essere, per Piastri, un duro colpo a livello psicologico da dover metabolizzare. Gunther Steiner ha già in mente la possibile cura: "A quel punto dovrebbe cambiare squadra".
Audi e Verstappen, Wheatley sogna in grande per il futuro del team - Audi ha grandi progetti per il futuro, e vede una possibile lotta per il mondiale in un lasso di tempo di 5 anni. Proprio in vista di una battaglia ad alti livelli, il TP ha ammesso che vorrebbe Max Verstappen nel team.
Leclerc, non solo gelati: il monegasco lancia la sua prima collezione d'abbigliamento - Charles Leclerc ha sorpreso tutti annunciando un suo nuovo progetto extra pista. Dopo i gelati LEC, in collaborazione con l'italiana Grom, ha deciso di lanciarsi nel mondo dell'abbigliamento, creando una sua collezione personalizzata: tutti i dettagli
Wolff sibillino: «Con un ritiro di Norris si ribalterebbe la situazione» - Toto Wolff spegne le speranze di Verstappen: “Quella nave è già salpata”. Con 49 punti di vantaggio, Norris appare solido e il boss Mercedes elogia la gestione della McLaren. Ma c’è ancora una possibilità per prolungare la lotta al Titolo…
Alpine punta al 2026, rivali ancora sul 2025: la strategia che sorprende - Alpine sta vivendo una stagione da incubo, ma il motivo è chiaro: il team si sta concentrando esclusivamente sullo sviluppo del 2026, rinunciando alla vettura 2025. Nielsen si è detto sorpreso dalle direzioni intraprese dagli altri team.