Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/02/2015 23:56:28

Alonso non era incosciente prima del fuoripista


News di Daniele Muscarella

La McLaren deciderà entro questa settimana se Fernando Alonso guiderà nella sessione finale di test pre-stagione, mentre lo spagnolo continua a recuperare in ospedale dopo l'incidente di Barcellona.. Lo spagnolo è stato trasportato in elicottero all'ospedale e tenuto in osservazione dopo essersi schiantato con la sua McLaren contro il muro esterno della curva 3 poco prima della pausa pranzo l'ultimo giorno di test.

La mancanza di immagini che documentino l'incidente, e il fatto che il due volte campione del mondo sia stato portato in ospedale dopo un impatto abbastanza innocuo, ha favorito il prolificare di selvagge teorie del complotto.

Il manager di Alonso Luis Garcia Abad per mettere un freno alle voci che circolavano in merito allo stato di salute di Alonso ha twittato un'immagine del pilota con i pollici in sù, dimostrando che non c'era alcun motivo per preoccuparsi

La McLaren ha poi divulgato la seguente nota:
"In ospedale è stata eseguita un'analisi approfondita e completa della sua condizione, coinvolgendo TAC e risonanza magnetica, tutti erano completamente nella norma. Al fine di garantire la privacy e la tranquillità necessaria per favorire un recupero tranquillo, Alonso è stato tenuto in ospedale per ulteriori osservazioni, e per riprendersi dagli effetti del farmaco con il quale ieri era stato sedato"

La McLaren ha anche comunicato che le sue prime indagini indicano che a causare il fuoripista sia stata una raffica di vento molto forte, ed è assolutamente da escludere che Alonso possa essere stato sopraffatto dai fumi della batteria o addirittura essere stato fulminato da un guasto all'impianto elettrico.
"La sua auto è andato larga all'ingresso della curva 3 - che è una rapida salita con curva a destra - passando sull'erba sintetica subito al di fuori della pista. Una conseguente perdita di trazione ha causato notevole instabilità, catapultandolo verso l'interno del circuito, dove ha riguadagnato trazione per poi colpire lateralmente la parete. Le nostre indagini indicano che l'incidente è stato causato da imprevedibili raffiche di vento in quella parte del circuito, e che avevano colpito altri piloti allo stesso modo (per esempio, Carlos Sainz Jr). Possiamo affermare categoricamente che non vi è alcuna prova che indica che la macchina di Fernando ha subito un guasto meccanico di qualsiasi tipo.".

Infine la McLaren ha aggiunto che la possibilità che Alonso fosse privo di sensi prima di toccare il muro potrebbe essere esclusa dal fatto che stava applicando una forte pressione sul freno e stava cambiando le marce nel tentativo di rallentare la macchina.
"Possiamo anche rivelare che nessuna scarica elettrica o irregolarità di qualsiasi tipo si sono verificati nel sistema ERS della vettura, sia prima, durante o dopo l'incidente. Quest'ultimo punto smentisce le voci erronee che si sono diffuse di recente per la quale Fernando fosse incosciente a causa di un guasto elettrico. Non è semplicemente vero. I nostri dati confermano anche che la macchina di Fernando ha colpito il muro di cemento prima con la sua ruota anteriore destra e poi con la sua posteriore destra. E 'stato un urto laterale significativo, con conseguenti danni al montante anteriore. Dopo l'impatto iniziale, l'auto ha costeggiato il muro per circa 15 secondi prima di fermarsi. Tutte e quattro le ruote sono rimaste attaccate alla macchina"