Sito: carlossainz.es - Pagina Wikipedia
Carlos Sainz Vázquez de Castro, meglio noto come Carlos Sainz Jr. (Madrid, 1º settembre 1994), è un pilota automobilistico spagnolo, figlio del noto Carlos Sainz, due volte vincitore del campionato del mondo rally e quattro del Rally Dakar.
Ha fatto il suo debutto ufficiale sui kart nel 2005; tra i suoi successi vanta quello della prestigiosa gara Monaco Kart Cup del 2009. Nel 2010 entra a far parte del Red Bull Junior Team e, contemporaneamente, partecipa al campionato europeo di Formula BMW con una vettura del team EuroInternational, ottenendo il titolo di Rookie Cup e vincendo il prestigioso Gran Premio di Macao.
Nel 2011 vince la Northern European Cup della Formula Renault 2.0 e si classifica secondo nella Eurocup. L'anno seguente ha corso col team Carlin Motorsport nel campionato britannico di Formula 3, ottenendo 4 vittorie e il 6º posto in classifica generale, in quello europeo della stessa Formula, ottenendo la 5ª posizione in classifica, e nella Formula 3 Euro Series, ottenendo la 9ª posizione.
Nel 2014 ha vinto la Formula Renault 3.5 Series con una vettura del team DAMS. Nel 2013 prende parte ai test di Silverstone al volante sia della Toro Rosso, sia della Red Bull, mentre nel novembre del 2014 partecipa ai test di Abu Dhabi alla guida di una RB10 della Red Bull, anno in cui venne annunciato dalla Scuderia Toro Rosso per il campionato mondiale di Formula 1 2015, esordendo nel Gran Premio d'Australia al fianco di Max Verstappen; ci starà per 3 stagioni, per poi passare a Renault nel 2018.
Nel team francese resterà soltanto una stagione, la quale sarà molto positiva per lo spagnolo che, con i suoi risultati costanti, permette a Renault di chiudere 4° nella classifica costruttori.
Nel 2019 diventa pilota McLaren, team con cui resterà legato per due stagioni: riesce a sfruttare la ritrovata competitività della monoposto di Woking, che assieme al compagno di squadra Lando Norris condurrà al quarto posto finale in classifica costruttori nel 2019, e al terzo nel 2020, anno in cui verrà ufficializzato come pilota Ferrari per la stagione 2021.
Col team di Maranello resterà legato quattro anni, conquistando in totale 4 vittorie, 25 podi e 6 pole position; nella pausa estiva della stagione 2024 è stato ufficializzato come pilota Williams per la stagione 2025. Curiosa è la scelta dietro al suo numero di gara, il 55: al suo esordio avrebbe voluto schierarsi in pista col numero 5, numero però già utilizzato da Sebastian Vettel, per questo decise di raddoppiarlo.
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2025 | Williams | FW47 | 31 |
2024 | Ferrari | SF-24 | 290 |
2023 | Ferrari | SF-23 | 200 |
2022 | Ferrari | F1-75 | 246 |
2021 | Ferrari | SF21 | 164,5 |
2020 | McLaren | MCL35 | 105 |
2019 | McLaren | MCL34 | 96 |
2018 | Renault | R.S.18 | 53 |
2017 | Renault | R.S.17 | 54 |
2016 | Toro Rosso | STR11 | 46 |
2015 | Toro Rosso | STR10 | 18 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2025 | Atlassian Williams Racing (FW47) | Albon A. | 9 VS 8 | |
2024 | Scuderia Ferrari (SF-24) | Leclerc C. | 9 VS 14 | |
2023 | Scuderia Ferrari (SF-23) | Leclerc C. | 7 VS 15 | |
2022 | Scuderia Ferrari (F1-75) | Leclerc C. | 7 VS 15 | |
2021 | Scuderia Ferrari Mission Winnow (SF21) | Leclerc C. | 9 VS 13 | |
2020 | McLaren F1 Team (MCL35) | Norris L. | 8 VS 9 | |
2019 | McLaren F1 Team (MCL34) | Norris L. | 10 VS 11 | |
2018 | Renault Sport Formula One Team (R.S.18) | Hulkenberg N. | 8 VS 13 | |
2017 | Renault Sport Formula One Team (R.S.17) | Hulkenberg N. | 6 VS 14 | |
2016 | Scuderia Toro Rosso (STR11) | Kvyat D. | 13 VS 8 | |
2015 | Scuderia Toro Rosso (STR10) | Verstappen M. | 10 VS 9 | |
Totale | 96 VS 129 |
Gran Premio | Scuderia | Monoposto | Pos. | |
---|---|---|---|---|
Gran Premio di Azerbaijan 2025 | Atlassian Williams Racing | FW47 | 3 | |
Gran Premio di Abu Dhabi 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 2 | |
Gran Premio di Las Vegas 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 3 | |
Gran Premio del Messico 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 1 | |
Gran Premio Stati Uniti 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 2 | |
Gran Premio di Austria 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 3 | |
Gran Premio di Monaco 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 3 | |
Gran Premio del Giappone 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 3 | |
Gran Premio di Australia 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 1 | |
Gran Premio di Bahrain 2024 | Scuderia Ferrari | SF-24 | 3 | |
Gran Premio Stati Uniti 2023 | Scuderia Ferrari | SF-23 | 3 | |
Gran Premio di Singapore 2023 | Scuderia Ferrari | SF-23 | 1 | |
Gran Premio d'Italia 2023 | Scuderia Ferrari | SF-23 | 3 | |
Gran Premio del Brasile 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 3 | |
Gran Premio di Singapore 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 3 | |
Gran Premio del Belgio 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 3 | |
Gran Premio di Gran Bretagna 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 1 | |
Gran Premio del Canada 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 2 | |
Gran Premio di Monaco 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 2 | |
Gran Premio di Miami 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 3 | |
Gran Premio dell'Arabia Saudita 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 3 | |
Gran Premio di Bahrain 2022 | Scuderia Ferrari | F1-75 | 2 | |
Gran Premio di Abu Dhabi 2021 | Scuderia Ferrari Mission Winnow | SF21 | 3 | |
Gran Premio di Russia 2021 | Scuderia Ferrari Mission Winnow | SF21 | 3 | |
Gran Premio di Ungheria 2021 | Scuderia Ferrari Mission Winnow | SF21 | 3 | |
Gran Premio di Monaco 2021 | Scuderia Ferrari Mission Winnow | SF21 | 2 | |
Gran Premio d'Italia 2020 | McLaren F1 Team | MCL35 | 2 | |
Gran Premio del Brasile 2019 | McLaren F1 Team | MCL34 | 3 |