Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/07/2017 15:11:45

Gp Austria: vince Bottas


News di Daniele Muscarella

Dopo i fuochi d'artificio di Baku, in Austria abbiamo assistito ad una gara tutto sommato normale. Se si esclude la carambola al via innescata da Kvyat (coinvolti anche Alonso e Verstappen) si mettono in evidenza solo pochi sorpassi quasi tutti effettuati da Hamilton nella sua azione di rimonta dall'ottava posizione di partenza in griglia.

Allo spegnimento dei semafori Bottas parte letteralmente a razzo, tanto che alcuni piloti pensano ad un jump start poi confermato dalla attenta analisi delle registrazioni video, anche se lo spostamento anticipato è inferiore al limite di tolleranza dei sensori. Parte meno bene invece Vettel ma grazie a Raikkonen riesce a tenere dietro Ricciardo, scattato anche lui molto molto bene.
Dopo il già citato contatto al via arriva l'ennesimo ritiro per Max Verstappen e per Fernando Alonso, in questa stagione i due piloti hanno visto più giri dai box che dalla macchina.

Bottas tiene agevolmente la testa della gara gestendo un guadagno medio di 1 o 2 decimi a giro nei confronti di Vettel.

Si aspettava anche l'arrivo della pioggia che invece non ha bagnato il Red Bull Ring (solo qualche goccia negli ultimi giri). E senza la pioggia salgono le temperature ed arrivano gli attesi problemi di gestione delle gomme già intravisti nelle prove libere. Blistering e graining sono evidenti in tutti i gommati UltraSoft dopo solo 10 giri.

In Austra è Raikkonen a fare il perfetto scudiero di Vettel, tenendosi dietro per tantissimi giri un velocissimo Hamilton che sarà costretto a superarlo nel turno delle soste ai box tramite undercut.
Strategia uguale per tutti ma in momenti differenti. Una sola sosta. L'unico a perdere una posizione è proprio Raikkonen che resta in pista per tantissimi giri fino a diventare leader della corsa ed a fare da tappo per qualche curva proprio a Bottas che precede di qualche secondo Vettel.

Ritiro per Magnussen al giro 31, problemi al cambio e non alla nuova Power Unit della Ferrari che la Haas ha testato oggi in pista prima che venga adottata anche dalla SF70H in Inghilterra. Grande gara per il suo compagno di squadra Grosjean che anche grazie alla nuova Power Unit ottiene un buon sesto posto.

Hamilton dopo il cambio gomme deve alzare leggermente il ritmo a causa di grandi problemi alle UltraSoft forse bruciate in due giri da qualifica effettuati dal pilota inglese dopo l'uscita dai box. Riuscirà ad impensierire seriamente la Red Bull di Daniel Ricciardo solo negli ultimi due giri, ma Daniel ancora una volta arriva a podio, per la quinta volta consecutiva. L'italo-australiano è animale da gara.

Nei giri finali Vettel si avvicina tantissimo a Bottas, ma il finlandese tiene bene la posizione e conquista la vittoria.