Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/09/2019 18:21:50

La Ferrari torna alla vittoria a Monza con Leclerc dopo 9 anni, Vettel si gira e chiude tredicesimo


News di Marco Sassara

Charles Leclerc riporta la Ferrari sul gradino più alto del podio dopo nove anni quando su quel gradino ci salì Fernando Alonso nel 2010! Questa è la 2° vittoria stagionale per Charles e la Ferrari e la seconda consecutiva!! Vincere a Monza è qualcosa di unico per i piloti Ferrari ma lo è anche per i tifosi della Rossa. Nel giorno di Charles, però, viene a mancare Vettel. Ebbene sì, purtroppo ad inizio gara, al quinto giro, Sebastian Vettel si gira da solo all'Ascari!! Nella foga il Tedesco rientra in pista senza guardare e colpisce Stroll. Questo lo obbliga a rientrare ai box per sostituire l'ala anteriore e successivamente a scontare una panalità di 10 secondi di Stop and Go.
Non c'è molto da commentare, lascio a voi le vostre conclusioni. Di certo c'è molta soddisfazione e felicità per questa vittoria di Leclerc, meno per l'errore di Vettel che poteva anche ripercuotersi sulla gara di Charles. Strategia perfetta da parte della Ferrari con il numero 16 perché è andato sulle Hard a protezione di un Hamilton che ha deciso di pittare troppo presto per mettere le Medie. La gara è stata caratterizzata da un gran duello tra i due, tra il presente e il futuro della Formula1. Ma Lewis oggi è stato abbandonato dalle gomme. L'usura ha iniziato a farsi sentire intorno al 40° giro e al 42° grazie ad un lungo da parte dell'Inglese, Bottas è riuscito a guadagnare la seconda posizione. La gara è praticamente finita lì. Di seguito le dichiarazioni di tutto il Team Ferrari.

Charles Leclerc (1°):
"Che gara! Non sono mai stato così stanco al termine di un Gran Premio. E' stata difficilissima, ci tenevo a fare bene per il team e per tutti i tifosi, vincere qui è un sogno. L'ho vissuto già una settimana fa in Belgio quando ho centrato il primo successo in carriera in Formula 1, ma riuscirci qui è una emozione 10 volte superiore. Non ho parole. Ho commesso un paio di errori e debbo stare attento perché oggi è andata bene, ma altre volte non è detto che accada. Fortunatamente nessuno di questi due ha compromesso la mia posizione finale. Alla fine la strategia è stata giusta ed ha funzionato. Ho pensato di farcela solo negli ultimi sette-otto giri, perché comunque Bottas stava guadagnando. Negli ultimi due passaggi ho iniziato a guardarmi intorno e ho visto la gente che agitava le bandiere, lì ho cercato di restare concentrato e ce l'abbiamo fatta. Ringrazio la squadra e i tifosi per questa gioia, salire su questo podio è emozionante, non ci sono parole per descriverlo! Ieri è stato visto in modo sbagliato quanto successo, non ho fatto nulla di male e sanno tutti che non è colpa mia quello che è successo, non volevo certo danneggiare il team".

Sebastian Vettel (13°):
"Ovviamente non sono contento di me stesso, ho perso il posteriore entrando in curva, poi mi è scappata del tutto. A quel punto la gara era compromessa. Ho faticato un pochino a ripartire, perché si è innescato l'antistallo un paio di volte, quindi non riuscivo a vedere chi arrivava da sinistra. Poi sono rimasto anche un po' bloccato sul cordolo e questo non ha aiutato. Oggi ero di buon umore, quindi credo che quello che è successo ieri non abbia avuto alcun impatto".

Mattia Binotto (Team Principal):
"È stata una corsa bellissima e tiratissima dall’inizio alla fine. Sono gare che restano impresse. L’ha costruita Charles, l’ha difesa, abbiamo detto che avremmo venduto cara la pelle, l’abbiamo venduta carissima. La scelta più bella è stata quella delle gomme bianche, quelle più dure, quando gli altri hanno scelto le gialle. Sapevamo che nei primi giri avremmo dovuto difenderci con i denti, Charles in quel momento è stato bravissimo, poi le gomme dure a fine stint ci hanno dato ragione. Abbiamo avuto il coraggio di fare questa scelta e di metterla in pratica, e oggi ci siamo meritati tutto questo. Il ragazzo è stato bravissimo. La prima vittoria da team principal a Monza è stata sicuramente emozionante. Ho versato qualche lacrima durante l’inno, credo sia normale. Era da tanto che non si vinceva qui, speriamo di ripeterci presto e spesso. Su Leclerc, è presto per dire che sia nata una stella. Semmai la stella è nata 21 anni fa, ora il ragazzo sta crescendo gara dopo gara e lo sta dimostrando. Stiamo investendo su di lui e lui su di noi. Insieme in futuro possiamo, e speriamo, creare qualcosa di unico“.

Piero Ferrari (Vice Presidente):
"Ho tremato, ho sudato, non so cosa dire. Poi alla fine ho gioito veramente molto. Molto emozionante. Leclerc è stato veramente bravissimo, meglio di così credo non potesse fare. La pressione l’avevamo noi che guardavamo la tv nei box, penso per lui sia stata fortissima, ma sa come comportarsi. A mio padre sarebbe piaciuto sicuramente moltissimo. Un giovane che viene in Ferrari e alla prima stagione vince, più di così cosa gli puoi chiedere?

Louis Camilleri (Amministratore Delegato):
"Per citare Neruda, è come la primavera fa con i ciliegi. Più di questo non posso dire. È stata una corsa molto emozionante, avevo il cuore in gola. È stato bellissimo, sono veramente felice per la squadra, per i tifosi e per l’Italia. Sono stati nove anni di attesa, nove, questo è il novantesimo anno della Ferrari, è un numero molto fortunato in Cina come probabilmente sapete. Questa vittoria ripaga dalle delusioni, soprattutto qui a casa. C’è ancora molto lavoro da fare ma vogliamo molto di più che Monza e Spa e come ha detto Mattia siamo concentrati e stiamo investendo sul futuro“.

John Elkann (Presidente):
Vincere a Monza, a casa nostra davanti ai nostri tifosi, è un’emozione straordinaria. È il regalo più bello con cui possiamo festeggiare i nostri 90 anni. Bravissimo Charles, e complimenti a Mattia e a tutta la scuderia per questa giornata indimenticabile“.