Leggi l'articolo completo su formula1.it

31/01/2022 13:00:12

Omologazione FIA: Mercedes in lieve ritardo, ma nessun rischio... Almeno per loro


News di Marco Sassara

Non solo Red Bull, anche il team campione del mondo in carica sembra aver trovato degli intoppi per quanto riguarda l’omologazione del telaio della vettura 2022. Proprio come riportavamo questa mattina nel caso del team di Milton Keynes (leggi qui i dettagli) pure a Brackely la situazione sembra essere tutta sotto controllo.

Ma vediamo cosa è accaduto nel dettaglio. La casa di Stoccarda, secondo quanto evidenziato stamani da Piergiuseppe Donadoni tramite il proprio account Twitter, non avrebbe ancora superato le stringenti prove della FIA che determinano la sicurezza della cellula di sopravvivenza della nuova monoposto. Il telaio della W13 (che ricordiamo tornerà ad essere di colore argento) sembra non aver superato le prove statiche condotte sui montaggi dei coni antintrusione posti lateralmente all’abitacolo del pilota.

Mercedes si è presa dei piccoli rischi: pronta già la soluzione

Il CTO James Allison e il direttore tecnico Mike Elliott avrebbero voluto provare una soluzione tecnica più estrema, ma sarebbe già pronta un’alternativa che presto verrà sottoposta nuovamente ai test della Federazione. Nessuna preoccupazione dunque. La casa di Stoccarda ha annunciato il lancio della sua monoposto in data 18 febbraio, sentore che i tecnici abbiano la situazione del tutto sotto controllo. Nello stesso giorno il team dovrebbe anche condurre un shakedown di 100 km sul circuito di Silverstone mantenendo così intatte le tradizioni degli ultimi anni.

James Allison, CTO Mercedes

La situazione dei vari team

Nessuna difficoltà particolare dunque né per Red Bull, né per Mercedes. Ferrari ha già omologato il proprio telaio in dicembre e anche l’Aston Martin dovrebbe essere rientrata sui binari prestabiliti. Tuttavia, voci autorevoli fanno sapere che un team minore potrebbe aver incontrato più problemi rispetto alla concorrenza. Tra i nomi più accreditati, osservando le squadre rimaste ad annunciare la data dell’unveiling, troviamo: Alfa Romeo, Haas e Williams. Seguiranno aggiornamenti.