Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/02/2022 16:00:00

Wolff sotterra l'ascia di guerra con la Red Bull: Basta pensare al 2021


News di Domenico D’Ausilio

Questa mattina è iniziata la stagione 2022 della Formula 1. Finalmente tornano a rombare i motori dopo due mesi di veleni a causa del controverso Gran Premio di Abu Dhabi che ha visto trionfare Max Verstappen su Lewis Hamilton all'ultimo giro dopo una ripartenza da regime di Safety Car. Toto Wolff sotterra l'ascia di guerra con la Red Bull e pensa soltanto al 2022. Sarà un anno importantissimo per il mondo F1 a causa della modifica dei regolamenti che potrà stravolgere le gerarchie, le quali hanno visto al vertice nell'era ibrida la Mercedes e la Red Bull. Il team principal della Mercedes ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sports soffermandosi sulla prossima stagione in F1.

Wolff sotterra l'ascia di guerra con la Red Bull

A nessuno piace avere una polemica costante come nel 2021. La F1 è così, lo sappiamo: la posta in gioco è molto alta e dunque lo è anche la competizione. Ma penso non dobbiamo più guardare al 2021, sono d’accordo con Horner. È storia passata. Avremo di certo un 2022 ad alta competizione, con macchine il cui sviluppo è stato deciso molto tempo fa. L’interpretazione dei regolamenti così diversa è un fatto che aumenta il fascino della F1 per i suoi tifosi"

Vetture presentate

Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);

Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);

Aston Martin AMR22, 10 febbraio (la galleria);

McLaren MCL36, 11 febbraio (la galleria);

AlphaTauri AT03, 14 febbraio (la galleria);

Williams FW44, 15 febbraio (la galleria).

Ferrari F1-75, 17 febbraio (la galleria);

Mercedes W13, 18 febbraio (la galleria);

Alpine A522, 21 febbraio (la galleria).

Le date di presentazione delle altre scuderie: resta solo l'Alfa Romeo

Alfa Romeo, 27 febbraio; 

Il programma dei test invernali a Barcellona e in Bahrain

Barcellona: 23 - 25 febbraio

I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.

Bahrain: 10 - 12 marzo

Buone notizie, invece, per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e saranno inoltre garantiti il cronometraggio live e la diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.