Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/03/2022 12:05:00

LIVE - Test Bahrain F1 2022, day 1 (mattina)


News di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Dopo due settimane di pausa dai test catalani la F1 ritorna in pista a Sakhir. Il team Haas, nella giornata di ieri, ha annunciato di aver raggiunto con Kevin Magnussen un accordo pluriennale con decadenza dalla stagione 2022. Il danese andrà così a sostituire Nikita Mazepin, dopo il repentino licenziamento causato dalla crisi ucraina, mettendosi alla guida della VF-22 assieme a Mick Schumacher (qui l'approfondimento). Purtroppo a causa di alcuni ritardi logistici  la Haas potrà scendere in pista soltanto nel pomeriggio quest'oggi. L'incaricato ad aiutare la squadra nell'attività odierna è il collaudatore Pietro Fittipaldi.

Dopo aver assistito ad una tre giorni di test davvero entusiasmante a Barcellona, da cui sono emersi alcuni aspetti interessanti, tra cui l'effetto porpoising, oggi inizieremo a vedere quella che sarà la direzione di sviluppo che le squadre vorranno intraprendere soprattutto in quest'inizio di stagione e le soluzioni pensate per cercare di limitare il fastidiosissimo fenomeno del ritorno aerodinamico.

Di seguito riportiamo gli pneumatici che la Pirelli ha pensato di mettere a disposizione dei piloti a Sakhir (foto: Twitter, Pirelli). Tra le mescole si nota la comparsa della C2 proto. Un compound che sarà valutato in questi giorni dopo esser stato messo attentamente a confronto da team e piloti con la C2 approvata ad Abu Dhabi lo scorso dicembre.

Sessione mattutina 08:00 - 12:00 italiane. A seguire gli aggiornamenti.

Line up Bahrain Day 1

Team Mattina Pomeriggio
Red Bull Perez Perez
Mercedes Hamilton Russell
Ferrari Leclerc Sainz
McLaren Norris Norris
Alpine Ocon Alonso
AlphaTauri Gasly Gasly
Aston Martin Vettel Stroll
Williams Albon Albon
Alfa Romeo Zhou Bottas
Haas   Fittipaldi

LIVE TEST

12:05 - Appuntamento alle 13:00 quando speriamo di poter vedere in pista anche la Haas, in ritardo a causa di alcuni problemi di logistica riscontrati nelle scorse ore. 

12:05 - La lista dei tempi dopo le prime quattro ore di attività sul circuito di Sakhir.

La classifica

1. Leclerc - Ferrari F1-75 - Gomme Medium C3 - 1'34''531 - 63 giri

2. Albon - Williams FW44 - Soft C4 - 1'35''070 - 53 giri

3. Vettel - Aston Martin AMR22 - C3 - 1'35''706 - 38 giri

4. Perez - Red Bull RB18 - C3 - 1'35''977 - 70 giri

5. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 62 giri

6. Ocon - Alpine A522 - C2 - 1'36''768 - 42 giri

7. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''164 - 54 giri

8. Norris - McLaren MCL36 - Soft C4 - 1'37''580 - 21 giri

9. Gasly - AlphaTauri AT03 - C2 proto - 1'37''888 - 44 giri

12:00 - Termina qui la prima mattinata di test sul circuito del Bahrain. Si va in pausa pranzo. A breve la classifica.

11:55 - Charles Leclerc sta conducendo un long run con gomma C2 proto. Con 60 giri all'attivo il monegasco risulta al momento il secondo pilota ad aver girato di più al mattino. In prima posizione troviamo Perez con 66 passaggi.

11:53 - Termina il regime di Virtual Safety Car. Viene data bandiera verde. Era una simulazione.

11:50 - Virtual Safety Car!! Potrebbe trattarsi di una semplice simulazione...

11:50 - In questi ultimi minuti restano ai box i soli Vettel e Norris.

11:45 - Nel frattempo aveva migliorato il proprio crono anche Vettel, terzo su C3: 1'35''706 e anche Albon con le Soft: 1'35''070 (secondo).

11:45 - Migliora il proprio crono Sergio Perez: 1'35''977 con Medie C3. Quarto tmpo per lui.

11:38 - Molte auto in pista adesso. Soltanto Perez, Norris e ovviamente la Haas ai box.

11:32 - Albon (Williams) si porta in seconda posizione con gomma Soft: 1'35''217

11:30 - La Formula 1 torna ad accendere i motori, il che dà anche la possibilità ai piloti di rincontrarsi... Questi alcuni bellissimi scatti pubblicati dall'account ufficiale della categoria.

Reuniting the squad 🤩#F1Testing #F1 pic.twitter.com/d2JrjpVkrp

— Formula 1 (@F1) March 10, 2022

11:26 - Leclerc chiude il giro in 1'34''808 a 270 millesimi dal suo miglior crono. Effetto porpoising molto evidente anche sulla Rossa. La gestione del ritorno aerodinamico sarà cruciale in questo inizio di stagione.

11:24 - Charles Leclerc torna ora in pista con C3 nuove.

11:20 - Sebastian Vettel si porta in seconda posizione con gomme C3: 1'36''166

11:18 - Il tracciato conta ora la presenza di 5 monoposto: quelle di Perez, Hamilton, Vettel, Ocon e Zhou.

11:14 - Tre vetture in pista: Perez su C2 proto, Hamilton su C3 e Ocon su C2.

11:08 - Aggiornamento tempi.

La classifica

1. Leclerc - Ferrari F1-75 - Gomme Medium C3 - 1'34''531 - 43 giri

2. Perez - Red Bull RB18 - Hard C2 - 1'36''247 - 47 giri

3. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 41 giri

4. Albon - Williams FW44 - C3 - 1'36''578 - 42 giri

5. Vettel - Aston Martin AMR22 - C2 - 1'36''637 - 29 giri

6. Ocon - Alpine A522 - C2 - 1'36''768 - 27 giri

7. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'37''164 - 33 giri

8. Norris - McLaren MCL36 - Soft C4 - 1'37''580 - 21 giri

9. Gasly - AlphaTauri AT03 - C2 proto - 1'38''777 - 20 giri

11:04 - Horner a 'Sky Sport F1' smentisce di aver rilasciato dichiarazioni in mattinata in merito alle soluzioni della Mercedes W13 e aggiunge: "Mercedes? Abbiamo visto delle soluzioni tecniche molto diverse oggi rispetto a tutte le altre vetture. Non so però se sia legale o meno. Non ho le competenze tecniche per farlo. Lascio agli ingegneri il compito di fare delle più precise valutazioni, poi vedremo".

11:00 - Siamo entrati dentro l'ultima ora della mattinata. A breve la classifca.

10:59 - Ad un'ora dal termine della mattinata mi rendo conto di non aver ancora postato una foto della Ferrari F1-75. Rimediamo subito. Ecco uno scatto del leader della mattinata.

#F1Testing is back 😍#essereFerrari🔴 @charles_leclerc pic.twitter.com/orva9YmBS3

— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) March 10, 2022

10:55 - Albon va in pista con gomme Soft.

10:52 - Leclerc è tornato a lavoro con gomma Media C3, Perez su Hard ha portato a termine uno stint di 8 giri, Vettel invece è su un run di 6 passaggi sempre su Hard.

10:48 - Un'immagine di Sebastian Vettel al volante della AMR22 con il casco in versione speciale (foto: Twitter).

10:45 - Migliora ancora Ocon: 1'36''768 con mescola Hard.

10:42 - Porpoising molto visibile sulla W13. Sia in presenza di dossi che in fase di frenata. A volte fa davvero impressione.

10:40 - Hamilton lascia la pit lane con mescola C3 nuova. Il britannico andrà in cerca del tempo? 

10:38 - Tornano in pista Perez e Albon mentre rientra ai box Gasly.

10:35 - Da segnalare il miglioramento di Sergio Perez, che con gomme Hard porta la sua Red Bull in seconda posizione: 1'36''247. Il messicano si porta a 7 decimi da Leclerc.

10:32 - 'Sky Sport F1' riporta la notizia che la Haas avrebbe inviato una richiesta formale per poter recuperare, domenica mattina, le 4 ore di test perse oggi a causa di un ritardo logistico nella ricezione del materiale. Seguiranno aggiornamenti.

10:30 - Roberto Chinchero, il noto giornalista di Motorsport.com, presente spesso anche a 'Sky Sport F1', ha messo in evidenza un bel particolare del casco di Vettel.

Sul casco che Vettel sta indossando oggi a Sakhir (con i colori della bandiera ucraina) il testo di Imagine, di John Lennon. pic.twitter.com/jQ1ou8OBsj

— Roberto Chinchero (@RobChinchero) March 10, 2022

10:27 - Aumenta la presenza di piloti sul tracciato: ad Albon si uniscono Perez, Norris e Gasly.

10:24 - In pista al momento troviamo soltanto Albon che con mescola C3 balza in terza posizione alle spalle di Hamilton: 1'36''578. Riportiamo anche il recente miglioramento di Zhou, in sesta posizione con C3: 1'37''164; e Ocon in settima piazza con l'1'37''198 ottenuto su Hard.

10:20 - Mercedes illegale secondo Horner? Non si è fatta attendere la risposta di Wolff: "Come fa a saperlo appena dopo mezz'ora dall'averla vista?" (qui l'approfondimento).

10:15 - Momento di poca attività in pista. Lo sfruttiamo per aggiornarvi sugli upgrade Mercedes. Non si discute solo della conformazione delle pance e dei sidepod. Red Bull recrimina anche per le soluzioni adottate per gli specchietti. Sulla W13 sono comparse molte piccole bandelle verticali aventi una chiara funzione aerodinamica. Possiamo apprezzarle attraverso questo tweet.

404 - sidepods not found #F1 #F1Testing pic.twitter.com/2I3tEIkEym

— Mattzel89 (@Mattzel89) March 10, 2022

10:10 - Sebastian Vettel sfoggia un nuovo casco a Sakhir. Design pro Ucraina per il quattro volte campione del mondo.

💙💛🕊 pic.twitter.com/r5xDeGKOtx

— Sebastian Vettel #5 (@sebvettelnews) March 10, 2022

10:07 - Leclerc riprende l'attività su Hard C2 proto. Con lui in pista anche Norris, Ocon e Gasly.

10:00 - Due ore dall'inizio dei test bareniti. Andiamo a dare uno sguardo alla lista dei tempi.

La classifica

1. Leclerc - Ferrari F1-75 - Gomme Medium C3 - 1'34''531 - 28 giri

2. Hamilton - Mercedes W13 - C3 - 1'36''365 - 32 giri

3. Perez - Red Bull RB18 - Hard C2 - 1'36''581 - 30 giri

4. Vettel - Aston Martin AMR22 - C2 - 1'36''637 - 21 giri

5. Norris - McLaren MCL36 - Soft C4 - 1'37''580 - 8 giri

6. Albon - Williams FW44 - C2 proto - 1'37''794 - 21 giri

7. Ocon - Alpine A522 - C2 proto - 1'37''852 - 11 giri

8. Zhou - Alfa Romeo C42 - C3 - 1'38''675 - 30 giri

9. Gasly - AlphaTauri AT03 - C2 proto - 1'39''720 - 20 giri

09:58 - Che dite di dare una sbirciatina alla power unit Mercedes montata sull'Aston Martin? Possiamo farlo grazie al tweet di Christian Menath.

Ever wondered how the Aston Martin looks under the skin? There you go! #F1 #F1Testing pic.twitter.com/a3wC6hrFOb

— Christian Menath (@MSM_Christian) March 10, 2022

09:55 - Solo tre vetture sul tracciato: Leclerc su C2 proto, Hamilton su C3, Vettel su Hard.

09:53 - Mercedes scherza sulle innovazioni portate in pista oggi: abbiamo premuto il tasto upgrade.

pic.twitter.com/JMFVw50mtF

— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) March 10, 2022

09:50 - Anche Hamilton ottiene il suo primo crono su mescola C3: 1'36''365. Un tempo che gli vale la seconda posizione.

09:48 - Leclerc monta gomma Media C3 (più dura della C4 utilizzata in precedenza) e migliora ulteriormente il proprio crono di quasi 1''5: 1'34''531 è il nuovo riferimento di giornata.

09:45 - Sta facendo molto discutere la Mercedes W13 apparsa a Sakhir. Questa una comparazione tra la vettura versione A vista a Barcellona e la B vista oggi.

Big changes at @MercedesAMGF1 since the last time we were on track 👀#F1Testing #F1 pic.twitter.com/6oPKiH9vQS

— Formula 1 (@F1) March 10, 2022

09:43 - Solamente tre tornate per Leclerc e Hamilton nell'ultima mezz'ora di prove. Intanto Perez si è portato in testa per numero di giri percorsi: 25. Il messicano ha recentemente concluso uno stint di sette giri on gomma C2 nuova e ora sta proseguendo dopo una breve sosta ai box.

09:40 - Haas ricorda che a causa dei ritardi nelle consegne delle merci, non potrà prendere parte alla sessione di questa mattina. I meccanici sono al lavoro per permettere a Fittipaldi di scendere in pista nel pomeriggio.

A reminder that, due to freight delays out of our control, we will not be running in the first session of today's Bahrain Test.

Good progress is being made on the car and we're still on track to have @PiFitti on track for the second session, at 3pm.#HaasF1 pic.twitter.com/GQyWUjx2xT

— Haas F1 Team (@HaasF1Team) March 10, 2022

09:34 - Intanto, a questo link, potete trovare la dichiarazione con cui Christian Horner ha deciso di attaccare le soluzioni portate in pista oggi dalla Mercedes.

09:30 - Perez si porta a circa 6 decimi da Leclerc con mescola C2: 1'36''581

09:27 - Vettel però migliora e si mette alle spalle di Leclerc con gomme C2: 1'36''637. Sulla pista adesso anche Ferrari, Mercedes e Red Bull. Ancora C4 per Leclerc.

Just some Sewis content for your timeline ✨#F1Testing #F1 pic.twitter.com/YanNo9NjYN

— Formula 1 (@F1) March 10, 2022

09:26 - Albon si porta in seconda posizione con gomma C2 proto: 1'37''794.

09:24 - Si rivede Sebastian Vettel. Sul tracciato troviamo Albon e Zhou.

09:20 - Migliora Zhou su C3: 1'38''675 (5° tempo). In pista soltanto lui, Gasly e Norris al momento.

09:15 - Dopo oltre un'ora troviam ancora Leclerc in testa alla classifca con gomme Soft C4: 1'35''953. Tempi ancora molto alti. Hamilton è il pilota che ha girato di più: 20 passaggi. 15 per Charles. Albon e Norris i meno attivi con 7 e 4 tornate rispettivamente.

09:12 - Poca attività in pista ancora. Sul tracciato troviamo Ocon e Zhou. Intanto Esteban ha portato la sua Alpine in seconda posizione con mescola C3 proto: 1'37''852.

09:05 - Arrivano le prime forti prese di posizione da parte dei team di F1. Secondo quanto riportato da 'Sky Sport F1' Christian Horner non sarebbe affatto contento della filosofia delle pance adottata dalla Mercedes W13: "Le soluzioni viste oggi vanno contro lo spirito dei regolamenti 2022" avrebbe detto il team principal della Red Bull.

08:58 - Dopo qualche minuto di silenzio, si rivedono in pista tre vetture: la Ferrari di Leclerc, l'AlphaTauri di Gasly e la Williams di Albon che però fa subito rientro ai box.

08:50 - Addio Uralkali. Haas rivede la propria livrea per la stagione 2022. Clicca qui per vedere le prime immagini!

Foto: Twitter, Haas

08:48 - Ed ecco che va finalmente in pista Norris. Rastrelli per lui in prossimità della bocca delle pance.

08:45 - Il ritardo in McLaren è prettamente dovuto al repentino cambio di piloti resosi necessario a pochi minuti dall'inizio della sessione a causa da un'indisposizione fisica di Ricciardo.

08:43 - Continuano a girare Perez e Zhou. Soltanto 8 vetture hanno lasciato i box per fare almeno l'installation lap. Ocon ha percorso un solo giro con l'Alpine, Albon soltanto due tornate con la Williams. Mentre la Haas ha già annunciato nella giornata di ieri che non farà in tempo a prendere parte alla sessione del mattino, registriamo l'assenza della McLaren. Ai box i meccanici di Woking sembrano aver ultimato le operazioni e Norris sarebbe pronto a fare il suo ingresso in pista. 

08:41 - Migliora Zhou. 1'39''054. Quarto tempo per il cinese dell'Alfa Romeo. 

08:38 - Dopo aver effettuato quello che risulta essere il miglior crono della mattina, almeno per il momento, Leclerc fa ritorno ai box. Al lavoro sul tracciato troviamo Vettel e Perez su Hard e Zhou sulle Medie.

08:37 - Abbassa ancora Leclerc. 1'35''953. Gomme Soft C4 per lui.

08:34 - Prove aerodinamiche per la Red Bull. Flow viz nella zona posteriore della RB18 con un'evidente verniciatura dell'alettone posteriore. Nel mentre, la squadra ci regala un primo piano del pilota attualmente in pista.

Morning, @SChecoPerez 👋 Day 1️⃣ of #F1Testing is this way ➡️ pic.twitter.com/LDnr2wXFC4

— Oracle Red Bull Racing (@redbullracing) March 10, 2022

08:32 - Migliora Vettel. Il tedesco dell'Aston Martin, con gomma Hard si mette davanti a Perez per appena 5 millesimi: 1'37''945. 2° posto per Sebastian.

08:29 - Leclerc in testa. Con mescola C4 il monegasco otttiene il crono: 1'37''017.

08:28 - Sul tracciato abbiamo 6 vetture al momento: Perez, Vettel, Gasly, Leclerc, Zhou e Albon. Il cinese sta utilizzando mescola C3, Checo e Sebastian su Hard, gli altri su Soft.

08:25 - Sergio Perez balza al comando con gomme C2 proto: 1'37''950.

08:20 - Da ora è presente anche la line-up completa dei piloti prevista per la giornata odierna.

08:18 - In pista al momento i soli Hamilton e Perez

08:17 - Tempi ancora molto alti al momento. Sebastian Vettel si trova in testa con il crono di 1'38''803. La pole dello scorso anno in Bahrain era stata stabilita da Verstappen (Red Bull) girando in 1'28''997

08:12 - L'account della F1 ci regala un'immagine della W13 in pista con Lewis Hamilton. Porpoising abbastanza vistoso sulla Mercedes del sette volte campione del mondo già in questi primi minuti.

The new-look @MercedesAMGF1 takes to the track 👀@LewisHamilton is sporting fluorescent accents, and redesigned sidepods 🔎#F1Testing #F1 pic.twitter.com/wT9EGFTSPU

— Formula 1 (@F1) March 10, 2022

08:10 - Charles Lecler dopo aver effettuato tre giri è tornato ai box. I meccanici della Ferrari sono a lavoro sulla fincata sinistra della F1-75.

08:06 - Diverse auto sul tracciato. Oltre a Lewis Hamilton troviamo Vettel su Aston Martin e Charles Leclerc su Ferrari.

08:03 - Subito in pista Lewis Hamilton al volante della W13. Ampi rastrelli montati in vettura per valutare il flusso generato dalla parte anteriore della vettura (montate subito dietro alle ruote anteriori).

08:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la prima giornata di test in Bahrain. La quarta complessiva.

07:55 - Mercedes si presenta a Sakhir con delle soluzioni inedite per quanto riguarda sidepods, pance e fiancate (qui le prime foto). Pance ridottissime (foto: Twitter, Albert Fabrega)

07:46 - La Scuderia Ferrari ci dà il buongiorno così. Condizioni perfette a Sakhir.

Buongiorno Tifosi from @BAH_Int_Circuit ☀️

Are you ready for some #F1Testing?#essereFerrari🔴 pic.twitter.com/4LWJs9ffPS

— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) March 10, 2022

07:35 - Il team McLaren dà comunicazione che Daniel Ricciardo non è nelle condizioni per girare in pista (malessere). Era lui l'incaricato a girare quest'oggi. Sarà Lando Norris a portare avanti il lavoro con il team.

McLaren Racing will change its driver line-up for day one of the test. Daniel Ricciardo is feeling unwell therefore Lando Norris will be in the car for the opening day here at the Bahrain International Circuit.

— McLaren (@McLarenF1) March 10, 2022

07:30 - Sono le 09:30 in Bahrain. La sessione inizierà alle 08:00 italiane, le 10:00 ora locali.

07:26 - Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Iniziamo questa giornata dando uno sguardo alla line-up ufficiale della stagione 2022.

Welcome back to the grid, K-Mag 👋#F1 pic.twitter.com/3L7elFf7KE

— Formula 1 (@F1) March 9, 2022

Foto: Ferrari