Leggi l'articolo completo su formula1.it

31/07/2022 20:00:00

Russell: «Gara difficile, soprattutto con le gomme. Weekend positivo, ora vogliamo vincere»


News di Alessio Ciancola

Aveva sopreso tutti con la pole position di ieri in qualifica, George Russell, riuscendo a piazzare un giro straordinario con una rinata Mercedes W13, battendo quella che era la vettura data da tutti come favorita, la Ferrari. Indubbiamente, dopo la prima pole della carriera, il giovane George puntava a concretizzare la partenza al palo, cogliendo la vittoria nel GP d'Ungheria, pur tra mille inside e avversari assai agguerriti.

In gara però, il pilota inglese non è riuscito nell'impresa, venendo sopravanzato dalle Ferrari nella prima parte di gara, lottando per 70 con l'usura delle gomme e non riuscendo a controllare il fenomenale ritorno della Red Bull di Max Verstappen dalla decima posizione in rimonta.

Al traguardo, l'ex pilota Williams ha colto un bel terzo posto: un risultato non certo da sottovalutare, ma forse dal sapore amaro considerando il punto di partenza e una strategia di gara forsw da rivedere poiché, a parità di macchina, Lewis Hamilton (che partiva settimo) ha avuto la meglio sul giovane team mate.

Proprio al termine dell'imprevedibile GP corso sul tracciato alle porte di Budapest, George ha analizzato la strategia che il suo muretto ha pensato per lui, elogiando la scelta di partire con le gomme soft (scelta azzeccata e non adottata dalle Ferrari), denunciando poi i problemi avuti nel secondo e terzo stint di gara con le gomme medie.

"La scelta delle gomme soft all'inizio penso fosse giusta, mentre alla fine ho faticato molto con le medie. Con la pioggia che arrivava ho perso temperatura"

Insomma, dato il punto di partenza, la gara di Russell potrebbe essere considerata come negativa, o quantomeno una gara dove non si è raccolto abbastanza rispetto al potenziale a disposizione. Un idea, questa, che invece non è condivisa dal britannico, che invece si è detto davvero soddisfatto del suo weekend, sia per la prima pole centrata, sia per il podio solido ottenuto: risultati che sottolineano, ancora una volta, i notevoli passi avanti compiuti da Mercedes.

"Sono soddisfatto per la pole conquistata ieri e per il podio. Stiamo migliorando e si vede, sono fiero del lavoro che stiamo facendo”.

Il pilota numero 63 è poi tornato nuovamente sulla questione gomme, con cui ha faticato molto per tutti i 70 giri, lottando tra la necessità di spingere quanto più possibile e l'imperativo di far durare il massimo numero di giri le coperture.

“Per quanto riguarda la gestione delle gomme potevo fare di più, poiché era impegnativa e difficile, anche perché siamo rientrati un po’ presto. Abbiamo usurato un po’ le gomme, cercando di spingere da subito. Tutto sommato sono soddisfatto del risultato ottenuto”.

Prima di congedarsi, George Russell ha rivolto lo sguardo alla seconda parte di stagione che dovrà affrontare dopo la pausa estiva, ad iniziare dal GP del Belgio. Una seconda parte di mondiale che, visti i recenti risultati, in Mercedes affronteranno con grande positività e determinazione nel tornare a vincere.

"Ora ci sarà la pausa, ritorneremo con una concentrazione maggiore, con l’energia recuperata e proveremo a puntare alla vittoria".
 

Mercedes, Wolff: «Recupero figlio di scelte non convenzionali. Pole? A Shovlin ho dato un compito»

Hamilton: «Speravo nella pioggia per impensierire Max. Se solo ieri il DRS avesse funzionato...»

Foto: Twitter, Mercedes