Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/09/2022 10:45:00

Leclerc è già un campione fuori dalla pista, nessuno come lui in F1


News di Marco Sassara

L’ambizione molto spesso porta le persone a perdere la lucidità e a fare cose che la maggior parte di noi giudica eticamente sbagliate. Lo si è visto lo scorso anno nella sfida iridata tra Verstappen e Hamilton, con il rapporto tra i due diventato critico sia dentro che fuori dalla pista. Se potevano farsi un dispetto lo avrebbero fatto senza pensarci troppo. Secondo alcuni è normale. La posta in gioco era troppo alta, ma se guardiamo invece a quanto accaduto ad esempio questa stagione tra Verstappen e Leclerc, diciamo che la musica è stata completamente diversa.

Qualcuno potrebbe sostenere che non si son raggiunti mai livelli critici perché, conti alla mano, il confronto iridato è durato soltanto poche gare, ma se ripensiamo ad inizio anno, a quello che era il ritmo della Ferrari e alla posizione che ricopriva Leclerc in classifica, quei duelli che Max e Charles ci hanno regalato avevano qualcosa di magico: duri, ma allo stesso anche molto corretti. Chissà cosa starebbe accadendo adesso se solo i distacchi in campionato fossero rimasti più ravvicinati.

Apprezzamenti da Verstappen e Vettel

Nel corso di questa stagione Verstappen ha spesso sottolineato come preferisse i duelli con il monegasco della Ferrari, piuttosto che quelli con Lewis: “Charles è un bravo ragazzo e abbiamo la stessa età. Questo è il senso delle corse: dura competizione in pista, cercando sempre di battere l'avversario, cercando di tenere anche un buon rapporto al di fuori. Non c’è ragione per non andare d’accordo. Ho grande rispetto per la Ferrari. La Mercedes? Non andrei a cena con loro il sabato sera…”

"To Charles, you are the most talented driver I came across in 15 years of F1. Don't waste it. But be sure whatever you do to be happy and smile. Thanks for everything!"

- Sebastian Vettel ❤️

📸 Morgan Caron / All Road Management pic.twitter.com/iX2LVkbhVz

— Formula 1 (@F1) December 14, 2020

Di Leclerc hanno parlato e parlano bene tutti. Vettel, nonostante gli screzi del 2019, gli lasciò una gran bella dedica quando lasciò la squadra del Cavallino al termine della stagione 2020: “A Charles, il pilota più talentuoso che io abbia mai visto negli ultimi 15 anni, non sprecarlo. Fai qualsiasi cosa affinché tu possa sorridere ed essere felice, grazie di tutto. Seb".

Lo scambio di battute con Hamilton

Che sia un pilota che tenga molto ai rapporti interni al Paddock lo si evince anche dall’ultimo scambio di battute avuto con Lewis Hamilton sui social.

Nothing colder than those tyres during winter testing 🥶😅#essereFerrari 🔴 pic.twitter.com/uyxH9kRBgR

scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) September 21, 2022

Ricordiamo che nella stessa camera criogenica (visibile nel tweet) di Monte Carlo, trascorreva del tempo anche il sette volte campione britannico lo scorso anno. Lewis era capace anche di resistere per alcuni minuti a temperature vicine ai -100°C (clicca qui per il video).

Nessuno come Charles

Sfide criogeniche a parte, quello su cui volevamo porre l'accento è che in Formula1, come avviene anche in altri sport, è solitamente difficile veder nascere dei rapporti di ‘amicizia’ tra piloti. Negli ultimi anni era stato bello vedere un’intesa così stretta tra Sainz e Norris, compagni di squadra in McLaren. Tuttavia il fatto che Leclerc riesca ad estendere questo tipo di relazioni, oltre che a Carlos anche a Verstappen e Hamilton è sicuramente qualcosa di molto bello e che diventa difficile riscontrare anche in altri atleti di questo calibro. Facile andare d’accordo quando non c’è nulla in gioco, altro discorso quando si comincia a competere per campionati e titoli.

Charles, dimostrando fairplay e cortesia può già considerarsi un campione al di fuori delle competizioni. Ora non gli resta che confermarsi altrettanto vincente anche in pista. Per questo però ci vorrà ancora tempo e diciamo che non dipende nemmeno proprio esclusivamente da lui… Un aiutino dalla Ferrari non guasterebbe.

 

Leggi anche: Ferrari, Sainz: «Avremmo potuto lottare per il titolo se solo avessimo lavorato meglio»

Leggi anche: Leclerc: «Vorrei il rumore del V10. Elettrico? Ci sono tante alternative, eccone una. Su Monza...»

Foto: Red Bull Racing