Leclerc è stato già abbastanza chiaro nel corso della conferenza stampa: Suzuka assomiglia molto a Spa. Posto in cui la Red Bull e Verstappen hanno letteralmente dominato e dove, al termine del quale, tutti gli addetti ai lavori avevano predetto che per la corsa al titolo mondiale la Ferrari e Charles Leclerc non avrebbero avuto più alcuna possibilità.
Così è stato. L'olandese potrebbe ottenere la sua seconda corona iridata già qui in Giappone. Gli basterà vincere la gara e conquistare il giro veloce per esserne certo. Alla Ferrari non resta dunque che proseguire nella comprensione della vettura in vista del prossimo anno.
Per farlo, a Suzuka sono state portate diverse tipologie di fondo, su cui si svolgeranno probabilmente delle prove comparative nella giornata di domani. Se tra queste sarà presente anche la specifica aggiornata di cui si è parlato nel corso dell'ultimo mese, questo probabilmente lo si capirà soltanto nella giornata di domani. Intanto grazie al giornalista spagnolo Albert Fabrega possiamo ammirare il grande movimento presente all'interno del box Ferrari in merito a queste soluzioni tecniche.
En Ferrari están montando diferentes suelos. Debería llegar una nueva evo aquí
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) October 6, 2022
Ferrari fitting different floors. There should be and upgraded version here. #f1 #JapaneseGP pic.twitter.com/LKziWbaExB
Più nel dettaglio poi, una volta che la monoposto è stata assemblata, sono state scattate anche delle foto dell'intero corpo vettura così da poterne apprezzare i particolari.
El Ferrari para Suzuka
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) October 6, 2022
Ferrari for Suzuka #f1 #JapaneseGP pic.twitter.com/HGJEvXyvsM
Come annunciato nella giornata di ieri, a partire dal GP del Giappone, sulle vetture Red Bull e AlphaTauri, vedremo riapparire il marchio Honda scritto a caratteri cubitali. Il motivo? Dal momento che la casa di Milton Keynes ha rilasciato pochissimi dettagli in merito, abbiamo provato ad ipotizzarlo (basandoci sulle informazioni in nostro possesso) parlandovene qui. Di seguito la foto che 'certifica' la ricompara del marchio Honda sulle RB18.
Honda ha vuelto. No estoy seguro si nu ca se fueron...🤷♂️
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) October 6, 2022
Honda is back. Not sure if they ever left...🤷♂️ pic.twitter.com/NkKGpxGFN2
Per par condicio, vi rilasciamo anche le immagini total body della vettura di Milton Keynes. Non vorremo certo essere ripresi per una disparità di trattamento.
El Red Bull para Suzuka
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) October 6, 2022
The Red Bull for Suzuka pic.twitter.com/b7hcn18K45
Leggi anche: Leclerc sul budget cap: «Non spetta a me giudicare, ma... Suzuka? Simile a Spa»
Leggi anche: Budget cap - La FIA semina indizi: «Congetture infondate», ma la Red Bull adesso ha paura
Foto: Ferrari