La Honda ha davvero lasciato la F1? Il mistero dietro il nuovo accordo con la Red Bull
05/10/2022 12:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Mentre tutto il mondo della Formula1 attende con ansia di conoscere l’entità delle cifre spese dai team nel 2021, la Red Bull questa mattina ci ha messi al corrente di aver raggiunto un nuovo accordo con la Honda. Una collaborazione che ovviamente prevede una serie di benefici a vantaggio del costruttore nipponico, il quale potrà tornare a sfoggiare il proprio logo sui cofani motore delle quattro vetture che utilizzano il suo propulsore.

Il mistero dietro la nuova partnership

Lo abbiamo letto nel comunicato riportato qualche minuto fa (leggi qui), ma c’è una parte di cui Red Bull nell’annuncio non parla affatto: cosa prevede davvero questa nuova partnership? Helmut Marko, consulente del team, ha confermato che Red Bull e AlphaTauri godranno del supporto Honda fino a tutta la stagione 2025, mentre Horner, il team principal, ha affermato soltanto che le parti hanno in comune l’obiettivo di godere del propulsore dominante e ottenere il maggior successo all’interno della categoria nei prossimi tre anni.

Helmut Marko è stato a Tokyo

Dichiarazioni di rito, ma cosa sta accadendo realmente? Dalle informazioni in nostro possesso, in questi giorni, Helmut Marko sarebbe volato di persona a Tokyo pur di riuscire a re-intensificare i rapporti. La Honda pare abbia ammesso di aver agito troppo frettolosamente e si stia pentendo di aver lasciato la Formula1. C’è anche chi sostiene che l’accordo tra Red Bull e Porsche possa essere stato compromesso proprio dall’interesse mostrato dai nipponici nel voler proseguire la partnership anche nel 2026 e oltre.

Honda, Red Bull, Horner, Marko, Newey

Ecco cosa potrebbe prevedere il nuovo accordo

Nel frattempo la Red Bull, nella base a Milton Keynes ha messo in piedi il reparto Powertrains, dove sta gestendo le power unit lasciategli in affidamento dal costruttore. Tuttavia, secondo il nuovo accordo, nonostante il regolamento riguardante i propulsori risulti bloccato da qui ai prossimi tre anni, la Honda dovrebbe tornare ad occuparsi della produzione e della manutenzione degli stessi.

Questo permetterebbe di instaurare una cooperazione più forte, rispetto a quella attuale, in vista del 2026. Per allora il reparto Red Bull Powertrains sarà pronto ad occuparsi della progettazione e produzione del motore termico (del quale ha già sviluppato un prototipo), mentre la Honda, più interessata all’elettrificazione, si dedicherà alla realizzazione, gestione e sviluppo della parte ibrida.

La Honda ha davvero lasciato la F1?

Ovviamente niente di ufficiale, ma qualora detta versione dei fatti dovesse essere confermata ci si potrebbe chiedere se la Honda sia davvero mai uscita dalla Formula1… Dal momento che anche quest’anno gli uomini di Sakura hanno strettamente collaborato con quelli Red Bull nella messa in opera del nuovo reparto di Milton Keynes si potrebbero avere dei forti dubbi a riguardo.

 

Leggi anche: F1 - Budget cap, il giorno della verità: aggiornamenti live

Leggi anche: UFFICIALE - Honda torna sulle fiancate delle vetture Red Bull e AlphaTauri: i dettagli

Foto: Red Bull Racing

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
honda | red bull | marko | horner | f1 | formula1 | stagione 2022 |