Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/10/2022 21:00:00

LIVE - Prove Libere 3 GP USA 2022


Gran Premio di Marco Sassara

Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo una seconda sessione anomala, con i team e i piloti che sono dovuti sottostare alle direttive della Pirelli per aiutarla a svolgere l'impotantissimo test riguardante le mescole 2023, ora è arrivato il momento di riprendere il programma del weekend e prepararsi ad affrontare il GP degli USA nel modo migliore.

La Ferrari è sembrata abbastanza in forma finora, anche se a dire il vero nelle FP2 la competizione è stata tutt'alto che agguerrita. Se da un lato Leclerc è stato il primo in classificamettendo a segno anche un gran giro con gomme Medie, dall'altro bisogna dire che avere Valtteri Bottas in seconda posizione la dice lunga sul programma sostenuto dai rivali, soprattutto la Red Bull sui compound del prossimo anno.

Durante questa sessione dovrebbe essere confermato il cambio di power unit sulla monoposto di Charles Leclerc. In base agli elementi che cambierà subirà una rispettiva penalità in griglia: 5 posizioni per ogni componente sostituita. Perez e Zhou invece, avendo montato in macchina un nuovo ICE già sanno che oggi dovranno impegnarsi a sostenere una grande qualifica per non arretrare troppo nello schieramento di partenza (la sanzione per loro sarà solo di 5 posizioni).

Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Negli USA verrà adottata la nomination standard. La stessa selezione verrà utilizzata anche in Messico.

Alle 21:00 il via alla terza sessione di libere sul tracciato di Austin. Tutti gli aggiornamenti a seguire.

Live

22:07- Per ora è tutto. Appuntamento alle 24:00 per la diretta delle qualifiche. Grazie per essere stati con noi e buon proseguimentodi serata.

22:05 - La classifica finale.

22:02 - Falso allarme, lo spagnolo aveva già preso bandiera.

22:01 - Finisce qui la terza sessione di prove libere. Attendiamo solo il giro di Sainz.

22:00 - Bandiera a scacchi!

21:59 - Verstappen: 1'35''825. Crono super dell'olandese. A suo vantaggio una scia nel rettilineo centrale

21:58 - Leclerc al comando: 1'36''145.

21:55 - Sainz in P3: 1'36''271

21:52 - Verstappen il più rapido: 1'36''223. Segue Leclerc a 10 millesimi (perde tutto nel T3): 1'36''233

21:48 - Torna in pista Schumacher. Il problema all'ERS lo ha tenuto rilegato ai box una 40ina di minuti circa.

21:45 - Poche vetture in pista. Verstappen lascia i box on gomme nuove.

21:34 - Sainz sta facendo qualche giro in modalità passo gara con le Medie: primo giro in 1'41''5 per poi salirre sull'1'42''5, arriva un 1'43''1 al quinto passaggio. Verstappen invece, sulle Soft ha iniziato in 1'41''9 per poi passare in 1'42''5, 1'42''7, 1'43''3, 1'43''0. 

21:30 - La classifica dopo il primo run. Gomme utilizzate: Medie per Sainz e Magnussen; gli altri su Soft.

21:28 - Gomme usate. Perez in testa: 1'36''578, segue Hamilton: 1'36''688

21:21 - Problemi all'ERS per Schumacher. La sua sessione potebbe essere finita qui.

21:16 - Leclerc esce dai box con gomme usate.

21:15 - Gran crono di Sainz con gomme Medie: 1'36''894. E' secondo.

21:14 - Alonso (S) scavalca Sainz (M), 1'37''239 per il pilota Alpine che sale in P4. Ocon in P5: 1'37''513.

21:13 - La pista si sta evolvendo rapidamente.

21:12 - Verstappen in testa: 1'36''706. Leclerc in P2: 1'37''083.

21:11 - 1'37''338, Perez è il nuovo leader.

21:10 - Sainz si migliora, ma non nella posizione: 1'37''686. 215 millesimi di svantaggio da Leclerc.

21:08 - Problema tecnico sulla Haas di Schumacher. Anomalia riscontrata proprio mentre transitava sul rettilineo del traguardo. Mick sta cercando di portare la vettura all'interno del suo garage.

21:08 - Breve passaggio ai box per Leclerc e Verstappen.

21:06 - Gomme Soft e la Ferrari di Leclerc si ette subito a dettare il passo: 1'37''471. P2 per Verstappen: 1'37''536, P3 per Perez in 1'37''613. Sainz in quarta posizione ma con le Medie: 1'38''591.

21:03 - Cosa abbastana importante emersa dalle dichiarazioni di Horner è che il team principal della Red Bull non ha ancora voluto parlare di cifre in sé.

21:02 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 40°C, ambiente 29°C, umidità 43%.

21:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di libere.

🟢 GREEN LIGHT 🟢

FP3 is a GO! 🚀

Out the cars head for their final practice session ahead of qualifying #USGP #F1 pic.twitter.com/U8PnP0TVJL

— Formula 1 (@F1) October 22, 2022

20:56 - Attenzione però, se questa mattina sembrava che la Red Bull fosse intenzionata a rifiutare la proposta della FIA, dalle ultime parole di Horner sembra esserci stato un ripensamento. Ovviamente, facendo due calcoli, è chiaro quale sia la strada più conveniente. Ogni minuto prendiamo atto di un nuovo colpo di scena, quindi siamo proprio curiosi di vedere come va a finire.

20:54 - Anche se il patteggiamento proposto dalla FIA può sembrare severo:

Clamoroso - Budget cap, Red Bull pensa al rifiuto del patteggiamento. La proposta della FIA

Secondo chi vi scrive in questo momento non è abbastanza. Lo scrivevo anche qui qualche giorno fa:

Budget cap - I team chiedono severità, il patteggiamento non doveva essere un'opzione

20:51 - Christian Horner, intervistato ai microfoni di 'Sky Sport F1', ha parlato così del caso budget cap che coinvolge la sua squadra, la Red Bull: "Stiamo valutando il patteggiamento. Si discute su dettagli marginali, non sono coinvolti gli sviluppi nel surplus di denaro da noi utilizzato. Parliamo di contratti, di welfare..."

20:50 - Buona serata amici e amiche di Fromula1.it. Bentrovati per la diretta delle FP3 che si terranno sul circuito di Austin.

 

Leggi anche: Verstappen vince e la FIA allontana un direttore di gara. La storia si ripete

Leggi anche: Clamoroso - Budget cap, Red Bull pensa al rifiuto del patteggiamento. La proposta della FIA

Foto: Carlos Sainz