Intervenuto ai microfoni di Channel 4 per parlare delle principali vicende della Formula 1, David Coulthard si è a lungo soffermato sul tema budget cap. L'ex pilota scozzese, oggi opinionista, ritiene che la penalità inflitta dalla FIA alla Red Bull per la violazione minore del regolamento finanziario potrebbero rivelarsi tutt'altro che leggera. Di seguito un estratto delle sue considerazioni.
Intervenuto ai microfoni dell'emittente britannica, riferendosi alle limitazioni in galleria del vento imposte dalla Federazione al team di Milton Keynes, Coulthard ha detto: "La Formula 1 è uno sport basato sull'aerodinamica. Se ricevi una riduzione del tempo che puoi trascorrere nella galleria del vento per sviluppare il tuo pacchetto, ovviamente, se inizi con un ottimo pacchetto e sei già più veloce degli altri, la penalità potrebbe non influire tanto. Ma se si guarda al tasso di sviluppo che i team hanno dall'inizio alla fine della stagione, un'auto che vince il primo Gran Premio, non sviluppata potrebbe faticare a raggiungere la top 10 alla fine dell'anno".
Poi ha aggiunto: "Quindi, in realtà, penso che sia una penalità piuttosto dura, anche se è stata concordata tra FIA e Red Bull. Io ritengo che si già abbastanza bello sapere quale sia la penalità, perché non sappiamo ancora quale sia stata la penalità per la Ferrari quando sono stati multati privatamente a porte chiuse un paio di anni fa per qualcosa riguardante il motore. Almeno oggi abbiamo trasparenza".
Soffermandosi, invece, sulle lamentele delle altre squadre in griglia contro la presunta generosità della FIA nei confronti della Red Bull, Coulthard ha affermato: "McLaren, Ferrari, Mercedes potrebbero superare il tetto massimo dei costi il prossimo anno mostrandosi disposte a prendere la penalità. Non lo faranno perché 10% è 10%: nessuno vuole una riduzione del 10%. Quindi, ovviamente, dicono certe cose perché adesso la scarpa non è sul loro piede. Ma se sei in Formula 1, ci sarà sempre qualcosa di controverso sulla tua squadra in futuro, come abbiamo visto con la Ferrari".
Infine ha chiosato: "La McLaren ha avuto una multa di 100 milioni di dollari per aver copiato la Ferrari... dimentichiamo che è successo in passato. Penso solo che le lamentele facciano parte della natura politica della Formula 1. L'arbitro è la FIA, hanno detto che è finita".
Leggi anche: La Red Bull RB18 bussa alle porte della storia e insidia la McLaren di Senna e Prost
Leggi anche: «Horner è un perdente, nasconde i suoi illeciti, danneggia Red Bull e F1». Parola del Times
Foto copertina Twitter Coulthard