La Red Bull RB18 bussa alle porte della storia e insidia la McLaren di Senna e Prost
Dopo il GP del Messico, con i Titoli Mondiali già acquisiti, l’attenzione si è spostata sul record di vittorie in una singola stagione abbattuto da Red Bull e da Max Verstappen, ma adesso si avvicina un’altro record che sembrava imbattibile…

03/11/2022 15:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo il GP del Messico, con i Titoli Mondiali già acquisiti, l’attenzione si è spostata sul record di vittorie in una singola stagione abbattuto da Red Bull e da Max Verstappen, ma sono tanti i numeri ed i record che possiamo mettere in evidenza a questo punto della stagione, uno in particolare potrebbe portare la RB18 a battere la storica McLaren MP4/4.

Ma andiamo per ordine. Max Verstappen ha conquistato la sua 14a vittoria dell'anno in Messico. Gli ex detentori del record Michael Schumacher e Sebastian Vettel non hanno però avuto a disposizione 20 gare per raggiungere questo traguardo, in generale il calendario sempre più ampio della F1 ha permesso a questo record di crescere e crescere, nel corso delle stagioni.

Il pilota della Red Bull ha anche battuto il record di punti conquistati in una stagione del campionato mondiale. Anche in questo caso, il fatto che il calendario si allunghi sempre di più ha reso questo traguardo più raggiungibile, così come i cambiamenti nei sistemi di punteggio della F1 nel corso degli anni. Ora è a quota 419, sei in più del precedente record stabilito da Lewis Hamilton tre anni fa, con 60 punti ancora disponibili tra i restanti due Gran Premi e la gara sprint del Brasile.

Il GP del Messico è stato vinto da Verstappen quattro volte negli ultimi cinque anni. Oltre all'Autodromo Hermanos Rodriguez, l'unico altro luogo in cui Verstappen ha ottenuto quattro vittorie è il Red Bull Ring.

Il pilota olandese ha portato da solo i Paesi Bassi davanti a Stati Uniti e Spagna in termini di vittorie totali (34) e nella top 10 delle nazioni di maggior successo in F1.

Verstappen ha anche conquistato la sua sesta pole position dell'anno e la 19esima della sua carriera lo scorso fine settimana. È stata la sua prima in Messico, ma la seconda per la Red Bull: Daniel Ricciardo ha conquistato la sua ultima pole position in questo circuito nel 2018.

La vittoria in Messico di Verstappen ha regalato alla Red Bull la nona vittoria consecutiva, eguagliando la sua migliore serie di vittorie di sempre. L'ultima volta ne avevano ottenute nove di fila nelle ultime gare del 2013, tutte vinte da Vettel.

Storica McLaren MP4/14

Se la Red Bull vincerà le ultime due gare dell'anno, eguaglierà il record di vittorie consecutive di una scuderia. Questo record è stato stabilito da una delle più grandi auto della Formula 1, la McLaren-Honda MP4/4. Ayrton Senna e Alain Prost hanno vinto 11 gare consecutive con questa vettura all'inizio della stagione 1988.

La MP4/4 vinse tutte le 16 gare disputate quell'anno, tranne una. La vittoria di Verstappen di domenica è stata la 16esima per la RB18.

Leggi anche: Tutti i segreti della Red Bull RB18, non solo frutto del genio di Adrian Newey

Leggi anche: Mick Schumacher 'snobba' il record di Verstappen

Articolo originale su www.racefans.net

Foto www.roadandtrack.com


Tag
Red Bull | record | Mclaren mp4 |