Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/01/2023 19:40:00

Hamilton: «Non c'è mai stato un pilota come me. Problemi con Verstappen? Forse lui...»


News di Giuseppe Canetti

Archiviato un 2022 estremamente deludente, Lewis Hamilton ha grandi aspettative per la stagione che inizierà il prossimo marzo. In particolare, il britannico ha una nuova sfida impressa nella mente: vuole essere il primo pilota ad ottenere una vittoria dopo aver corso 300 Gran Premi. Ne ha parlato in un'intervista rilasciata ai microfoni di Formule 1 Magazine in cui si è soffermato anche sulla rivalità con Max Verstappen.

Le parole di Lewis Hamilton

"Se posso dire qualcosa dello scorso anno, è che come squadra siamo diventati più resilienti e determinati", ha esordito il sette volte campione del mondo.

La Mercedes voleva riscattarsi dopo l'amaro epilogo della stagione 2021, ma ben presto si è resa conto di aver sfornato una vettura poco competitiva. A tal riguardo Hamilton ha affermato: "Volevamo tornare alla vittoria dopo il colpo di stato del 2021, è da lì che è venuto il nostro slancio. Ma un certo punto ho pensato: 'Non posso davvero lottare per il titolo con questa macchina'".

Ora, Lewis e la Mercedes stanno concentrando i loro sforzi sul 2023, anno che - come dicevamo poc'anzi - potrebbe consacrare il britannico come il primo pilota a vincere dopo aver disputato i 300 Gran Premi. "Non c'è mai stato un pilota come me", ha detto Hamilton fiducioso, quando gli è stato chiesto di esprimersi in merito.

Chiamato, infine, a parlare del suo rapporto col rivale olandese Max Verstappen, il pilota di Stevenage ci ha tenuto a stemperare le polemiche che da sempre avvolgono i loro nomi: "Ha fatto quello che doveva fare nella lotta per il titolo 2021. Alla gente piace insinuare di problemi tra Max e me. Sono favole". Poi, però, ha messo il tutto in discussione chiosando: "È molto più giovane, quindi forse ha lui un problema con me. Non ne sono sicuro e in realtà presumo di no, anche se non posso parlare per lui".

Leggi anche: Prost: «Il titolo più bello nell'86. Senna? Non stava bene, senza di me aveva perso l'orientamento»

Leggi anche: La F1 e quell'offerta da 20miliardi. Ben Sulayem: «Ho un consiglio per i potenziali acquirenti»