Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/02/2023 10:05:00

Haas, Steiner: «Non avremo problemi con il motore e i piloti li metteremo a posto»


News di Daniele Muscarella

Il team principal Haas è intervenuto ai microfoni di Sky per commentare lo stato di salute della VF-23, sulla collaborazione con Ferrari e sul rapporto con e tra i suoi piloti.

Nei due giorni di test conclusi sia Magnussen che Hulkenberg hanno girato quasi senza problemi, con una VF-23 che sembra stabile e performante soprattutto in rettilieno.

Steiner ha commentato il lavoro svolto in questi giorni: "La nostra stagione è cominciata bene, nei test abbiamo fatto tutto, per adesso sta andando bene anche oggi. Nico si è adattato bene nella squadra."

In merito alle gerarchie in griglia il tema principal Haas è stato abbastanza perentorio sulle posizioni avanzate mentre non si è espresso sul midfield:

"Davanti ci sono Reed Bull e Ferrai, poi Mercedes e Aston Martin. Poi dietro le altre sei sono molto vicine. Difficile dire chi è davanti e chi è dietro. Non posso fare una classifica adesso."

La Haas è al suo secondo anno di un progetto ambizioso, con Simone Resta capo progettista, telaio Dallara, nuovi sponsor che possono garantire un buon programma di sviluppo dal punto di vista economico.

Steiner ha anche detto cosa si aspetta per questo 2023: "Obiettivo è migliorare, provare ad arrivare sesti o settimi. Se la situazione si dovesse presentare per andare a podio bisogna essere pronti. E' molto difficile, ma mai dire mai. L'anno scorso abbiamo fatto la pole e nessuno l'avrebbe detto."

Per quanto riguarda i piloti della sua scuderia, i loro trascorsi non proprio tranquilli, Steiner ha dichiarato: "Tra di loro vanno d'accrodo, si rispettano, sono molto esperti, spero che non facciano cose che non devono fare tra di loro, e se lo fanno li metteremo a posto. Bisogna vedere. Ho un bellissimo rapporto con entrambi e spero di poterli gestire. Hulkenber è stato un passo avanti rispetto a Mick, non voglio togliere niente a lui, ma Mick ha praticamente imparato con noi. Volevamo un pilota che aveva già esperienza nelle posizioni in cui siamo noi adesso. Era alla Force India in una situazione simile e ha dimostrato di far bene. Dobbiamo provare tutti a fare del nostro meglio."

Con una Formula 1 che si sposta sempre più in America ed i nuovi produttori che entrano in F1, il rapporto con Ferrari potrebbe vacillare: "Noi andiamo molto bene con la Ferrari. Uno dei miei lavori è guardarsi intorno e al momento non abbiamo fatto niente. Loro sono sempre staticorretti con noi ed anche noi. Bisogna sempre guardarsi intorno, abbiamo due sponsor americani, grandissime aziende americane, dobbiamo guardare l'america perchè siamo un team americano"

Vanzini ha poi chiesto a Steiner informazioni riguardo la nuova power uniti Ferrari, in merito di prestazioni e garanzie sull'affidabilità: "Niente garanzie però dobbiamo credere al lavoro che ci hanno detto che hanno fatto. Nessuna delle motorizzate Ferrari ha avuto problemi nei test. Hanno lavorato tanto sul banco per renderlo affidabile. Sono fiducioso che non ci saranno i problemi dell'anno scorso"

In merito al muretto notevolmente più piccolo di tutti gli altri presenti nel paddock: "L'abbiamo ridotto, lo abbiamo provato qui e sembra vada bene. Cosa vogliamo il muretto grande o investire i soldi per far andare forte la macchina? La risposta è ovvia. Risparmiamo circa 250.000 all'anno, al momento ci mancava un uomo ma lo abbiamo messo in ufficio e può gestire da lì"

I tempi questa mattina si stanno notevolmente abbassando, quasi ai livelli della pole dello scorso anno. I nuovi regolamenti per il fondo avrebbero dovuto rallentare le monoposto ma Steiner è stato il primo a fornire un dato abbastanza impressionante: "Ne ho parlato ieri con gli ingegneri, saremo tutti circa 1 secondo più veloci dello scorso anno"

Leggi anche: Haas, Hulkenberg: «Cercavo il feeling con la vettura, non il tempo. So cosa mi aspetta»

Leggi anche: Haas, Magnussen: «Ora si tratta di lavorare, non di competere»

Leggi anche: ESCLUSIVA - Haas, Steiner: «Ferrari? Buon rapporto, assieme per i prossimi 2-3 anni. Sul budget cap...»

Leggi anche: ESCLUSIVA - Haas, Resta: «Magari saremo noi la sorpresa di inizio campionato»