I piloti del Haas, Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg hanno completato un totale di 135 giri nel secondo giorno di test pre-stagionali sul circuito del Bahrain.
Magnussen è stato al volante della VF-23 per la sessione di apertura, concentrando i suoi sforzi su tre aree. I test aerodinamici sono stati completati durante la prima fase, mentre gran parte della mattinata è stata dedicata allo sviluppo dell'equilibrio meccanico da confrontare con i dati del giorno precedente. L'ultimo stint della mattinata è stato dedicato alle simulazioni di gara con grande carico di carburante, accumulando un totale di 67 giri prima della pausa pranzo. Magnussen ha fatto registrare il giro più veloce in 1:33.442 (P11).
Hulkenberg è tornato nel pomeriggio, con l'affidabilità come obiettivo principale della sessione. All'imbrunire, quando mancavano 90 minuti alla fine della sessione è stata esposta la bandiera rossa per i problemi alla Mercedes di George Russell. 15 minuti dopo la sessione è stata riaperta ed il tedesco è tornato in pista con gomme C4 per la prima volta. Altri tre giri per un totale di 68 giri, con un giro più veloce di 1:32.466 (P5).
Questi i dati riepilogativi e le dichiarazioni dei protagonisti.
Kevin Magnussen: "Le sensazioni sono buone, ma è sempre difficile capire dove sei rispetto ai tuoi avversari. Finora ci siamo comportati bene e siamo contenti di quello che abbiamo.Dobbiamo lavorare di più per capire meglio la macchina e oggi siamo entrati in un'area diversa, provando cose che non avevamo mai fatto ieri, quindi stiamo imparando. Ci sono stati pochissimi problemi e ora stiamo entrando nei test più legati alle prestazioni, il che è bello e più interessante per noi".
Nico Hulkenberg: "Oggi è stata una giornata positiva: è stato un pomeriggio intenso, in cui abbiamo fatto molte cose e raccolto molti dati interessanti. Inoltre, per quanto mi riguarda, sto instaurando un maggior feeling con la vettura e la sto provando in diverse condizioni, come si fa nei test. Non credo che le prove di qualifiche siano la mia priorità - ho già fatto abbastanza e so cosa mi aspetta. So cosa mi aspetta e domani guiderò al mattino, dove le temperature non sono così rappresentative".
Simone Resta - Direttore tecnico: "Oggi il nostro piano era quello di iniziare, in mattinata, con alcune misurazioni aerodinamiche, puntando comunque a rimanere il più possibile in pista e a fare chilometri. Abbiamo poi effettuato dei test con diverse mescole, diversi livelli di carburante e diversi elementi di prova, tra cui varie procedure. Nel pomeriggio abbiamo ripetuto un programma simile con
mescole e una gamma più ampia di livelli di carburante. Alla fine abbiamo completato 135 giri, quindi è stata una giornata piuttosto positiva. Abbiamo imparato molte cose e stiamo mettendo insieme tutte le migliori soluzuoni in vista del terzo giorno di test, per concludere il test al meglio".
Leggi anche: F1 2023 - Test Bahrain, Day 2 - I tempi: Ferrari e Mercedes arretrate, Zhou il più veloce
Leggi anche: LIVE - Test Bahrain F1, Day 2 (pomeriggio)