Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/02/2023 13:00:00

LIVE - Test Bahrain F1, Day 3 (pomeriggio)


News di Marco Sassara

Buon pomeriggio a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Dopo un lungo periodo di stop durato oltre tre mesi, abbiamo visto vera azione in pista, a Sakhir in Bahrain, il circuito scelto anche quest'anno per gli importantissimi tre giorni di test pre-stagionali della Formula 1, che si chiuderanno questa sera.

Dopo aver mandato in archivio anche l'ultima mattinata di prove, è tempo di immergerci nelle ultime 4 ore e 15 di attività pomeridiana (13:15 - 17:30).

Non sono mancati i problemi tecnici quest'oggi in Ferrari. Il team di Maranello ha riscontrato una mancanza di affidabilità riguardante la nuova ala posteriore da alto carico montata per la prima volta stamani sulla SF-23: cedimento del flap DRS. I meccanici hanno rimontato la specifica utilizzata ieri permettendo a Leclerc di proseguire l'attività giornaliera. Come se non bastasse, intorno alle 11:00 abbiamo dovuto riportare lo stop dell'Alfa Romeo di Bottas a causa di un problema legato alla power unit/trasmissione. 

Problemini però anche per Perez, dalla cui vettura si sono staccati delle strisce di sensori, malamente installati sull'ala posteriore dai propri meccanici ad inizio giornata. Restate con noi per vedere cosa avrà in serbo per noi quest'ultimo pomeriggio.

Line-up Test Bahrain, giorno 3

Team Mattina Pomeriggio
Red Bull Perez Perez
Mercedes Russell Hamilton
Ferrari Leclerc Sainz

McLaren

Piastri Norris
Alpine Gasly Ocon
AlphaTauri De Vries Tsunoda
Aston Martin Drugovich Alonso
Williams Albon Albon
Alfa Romeo Bottas Bottas
Haas Hulkenberg Magnussen

LIVE TEST BAHRAIN - Diretta testuale

17:29- Si conclude con una bandiera rossa l'ultima giornata di test. Grazie per essere stati con noi. A breve la classifica e il report finale con le nostre considerazioni. Appuntamento alla prossima settimana con il primo appuntamento stagionale. Non mancate. 

17:25 - Termina l'attività in casa Ferrari. Sainz è saltato giù dalla monoposto.

17:23 - Per ora Sainz resta ai box, anche se all'interno della vettura.

17:22 - Piloti in pista per i restanti 8 minuti di sessione.

17:18 - Ultimo giro di check ai sistemi di controllo FIA: provato i regimi di Safety Car, Virtual Safety Car e bandiera rossa.

17:16 - Flowviz negli ultimi minuti sulla Red Bull di Perez.

17:08 - Tantissime correzioni per Hamilton. Il bitannico ha problemi ha gestire la trazione della W14.

17:05 - La classifica

1. Perez (Red Bull): 1'30''305 (C4)

2. Hamilton (Mercedes): 1'30''664 (C5)

3. Bottas (Alfa Romeo): 1'30''827 (C5)

4. Leclerc (Ferrari): 1'31''024 (C5)

5. Sainz (Ferrari): 1'31''036 (C5)

17:02 - Dopo 12 giri su gomma C3, Alonso riesce ancora a fermare il cronometoro in 1'36''231. 

17:00 - Perez e Bottas non riescono a migliorarsi questa volta.

16:58 - Poco più di mezz'ora al termine. Bottas torna sul tracciato con la C5.

16:55 - Alonso conferma ancora una volta la bontà del progetto AMR23 girando sul piede dell'1'36''3 su gomme medie C3.

16:55 - Perez, insaziabile, torna in pista con mescola C4.

16:51 - Bottas porta l'Alfa Romeo in P3 grazie alla C5: 1'30''827. Gran segnale da parte del motore Ferrrari.

16:40 - Perez sotto la pole position dello scorso anno (Leclerc: 1'30''558) con mescola C4: 1'30''305 (durante la gara si utilizzeranno solo C1, C2 e C3, ma comunque è una prima indicazione molto importante).

16:38 - Pochissime tornate per la McLaren. Norris nel pomeriggio ha totalizzato solo 17 passaggi (61 in totale assieme a Piastri).

16:36 - Squillo di Sainz: lo stint sulle Hard inizia sul piede dell'1'36''667. Alonso però gira in 1'37''089 al suo 18° passaggio a parità di gomma.

16:31 - Alonso riesce a tenere un ritmo strepitoso con la Hard: molto costante sull'137''medio-basso. 

16:24 - Hamilton si migliora, ma resta secondo: 1'30''664 a 48 millesimi dalla RB19 di Perez. Checo, Lewis e Leclerc l'attuale podio.

16:18 - 1'30''616. Perez si aggiudica la miglior prestazione della giornata con mescola C5. Torna in pista Hamilton deciso a riprendersi la leadership. Sainz monta gomme C3 nuove.

16:15 - La Ferrari ha completato intanto il suo 116° giro della giornata. Perez a quota 113.

16:14 - Sergio Perez mont un treno di Soft nuove. La Red Bull ci riprova. 

16:13 - Perez e Sainz duellano in rettilineo. La Formula1 twitta: "Non siamo ancora nel weekend di gara"

It's not the race weekend just yet! ✨🫣#F1 #F1Testing pic.twitter.com/9mVG5dpyIy

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

16:11 - Alonso effettua un pit stop, monta gomma Hard e riprende la simulazione gara con un tempo d'attacco di 1'37''864.

16:07 - Salgono i tempi di Sainz in configurazione passo gara: 1'39''237 al suo 12° passaggio. Molto molto meglio la gestione dell'Aston Martin e questo è tutto dire.

16:06 - Lewis Hamilton ottiene il miglior crono dei test: 1'30''781 con la C5.

16:02 - Hamilton monta Soft nuove per andare all'assalto delle Ferrari. Nel giro precedente Lewis ha realizzato un 1'31''245 che lo ha messo a 2 decimi da Leclerc. 1'31''386 per Perez al suo quinto giro su C4.

16:01 - 1'38''246 per Carlos, 1'38''027 per Fernando. Duello a distanza tra i due spagnoli.

15:58 - Passo gara: Sainz riesce a restare sull'1'38''medio su gomma C3 in queste condiioni di pista (orario della gara del prossimo weekend con la C3 che sarà la Soft messa a disposizione dalla Pirelli per il GP). Gran bel passo però per Alonso che gira in 1'38''299 al suo 12° passaggio sempre su C3.

15:56 - 1'31''587 per Perez con gomma C4. Checo incontra però Carlos Sainz che gli impedisce di mostrare tutto il suo potenziale nel T2.

15:53 - Perez monta gomme Soft nuove per andare all'assalto della migliore prestazione dei test invernali.

15:43 - Alonso è balzato in P4 con gomme C4: 1'31''450 e si conferma, almeno per questi test, come quarta forza ideale del mondiale.

15:37 - Perez e Albon hanno superato da poco quota 100 giri anche oggi. Insieme a loro anche Bottas. Ferrari a quota 97.

Laps, laps and more laps! ✨

Perez and Albon have both clocked over 100 laps for today 💯👊#F1 #F1Testing pic.twitter.com/pSq5sTaoZS

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

15:33 - La Pirelli introdurrà sicuramente una nuova mescola nel corso della stagione 2023: la C1. La C0 diventa la più dura ed è sostanzialmente la C1 dello scorso anno, mentre la C1 corrente diventa una via di mezzo tra la C0 e la C2. Il costruttore di pneumatici selezionerà le tre mescole da portare ad ogni GP tra 6 differenti tipologie di compound.

15:31 - Due ore al termine. Soltanto Albon e Magnussen sul tracciato.

15:24 - 1'31''960 per Hamilton su mescola C3. Anche lui, assieme a Perez, più veloce della Rossa a parità di mescola Media (Leclerc al mattino aveva girato in 1'32''220). Intanto Sainz non riesce a migliorarsi e resta secondo.

15:21 - Sainz torna nuovamente in pista con compound Soft nuovo. Perez intanto conferma la bontà della RB19 girando in 1'37''667 al suo 11° passaggio su gomma C3 (simulazione passo gara).

15:18 . Alonso supera Drugovich e si porta a tre decimi dal tempo di Perez: 1'32''010 con gomma C3. Ottimo inizio di stagione per l'Aston Martin.

15:10 - Sainz si porta a 12 millesimi dal tempo di Leclerc: 1'31''036 con C4. Prima fila tutta Ferrari.

15:07 - Sainz torna sul tracciato con un treno di Soft nuove.

15:06 - Hamilton sale in P6 con la C3: 1'32''147.

15:01 - Nel frattempo Alonso (al momento ai box), pur utilizzando la C3, ha quasi eguagliato il tempo registrato da Drugovich al mattino con mescola C5: 1'32''249 contro l'1'32''075 dell'odierno compagno di squadra. Ricordiamo che la sostituzione di Stroll è soltanto temporanea, il canadese si è fratturato il polso a seguito di un incidente in bici. il team deve ancora comunicare se Lance riuscirà a recuperare in tempo per il GP del Bahrain o se affiderà la AMR23 a Drugovich anche la prossima settimana.

14:54 - Il musetto della Ferrari continua a ''bozzarsi'' (coniamo un nuovo termine) in rettilineo. Qualcosa che dovrà risolvere prima dell'inizio del mondiale, fissato da qui a sette giorni.

14:52 - Sainz sale in P2 con mescola C4: 1'31''162. 138 millesimi tra Carlos e Leclerc.

14:52 - Hamilton riporta la vettura ai box e la consegna ai propri meccanici.

14:50 - Altro errore di controllo inusuale per Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo alza le mani per mandare a benedire la reattività della sua vettura.

14:49 - Sainz in pista con la mescola C4, la stessa utilizzata da Leclerc per ottenere il miglior crono di giornata.

14:44 - Hamilton completa un giro piuttosto sporco. Pieno di sbavature. 1'35''072 con mescola C3.

14:41 - In attesa che l'attività decolli, ecco un'altra galleria fotografica propostaci dall'account twitter ufficiale della Formula1.

Only half a day of testing remains! 🤯

And, we've loved seeing these 2023 cars on track 😍#F1 #F1Testing pic.twitter.com/Q0N5ptYNSX

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

14:31 - 1'31''441 per Sainz. Un tempo che gli vale la P6 con gomme C3. Il ritardo è di 7 decimi dalla prestazione di Perez a parità di mescola. Alonso in P5 sempre su C3: 1'32''249.

14:30 - Si unisce alla festa Perez.

14:30 - Cinque piloti sul tracciato: parliamo di Alonso, Albon, Sainz, Magnussen e Tsunoda.

14:19 - Continua a girare Sainz con gomme Medie. Finora il suo miglior crono si attesta in 1'34''053. Lo sagnolo è 11°. Perez prova a ripetersi, ma fa un 1'32''239 a mezzo secondo dal suo miglior crono.

14:08 - Miglioramento significativo per Perez con gomme Medie C3: 1'31''714, mezzo secondo più veloce del tempo messo a segno da Leclerc al mattino a parità di mescola (1'32''220). Le condizioni sono comunque migliori al momento. Resiste in prima posizione Charles con il crono 1'31''024 registrato con le C4.

14:02 - L'AlphaTauri prosegue la propria raccolta dati studiando il flusso aerodinamico mediante la vernice Flow-viz. La foto.

The art 🖼️ The artist 🧑‍🎨#F1 #F1Testing pic.twitter.com/cZI3InZUUW

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

13:58 - Poca attività al momento. Magnussen l'unico pilota fuori dai box.

13:48 - Le impressioni della mattinata: la SF-23 sembra soffrire meno di porpoising rispetto agli altri giorni, ma sono comunque tanti gli aspetti negativi da dover analizzare. Il musetto rientra ancora nella struttura della vettura sotto l'azione del carico aerodinamico in rettilineo (meno rispetto a giovedì, ma è il difetto resta presente), la gestione delle gomme è preoccupante (le gomme Soft perdono performance dopo pochissimi giri durante le simulazioni di passo gara) e non è mancato qualche noia a livello di affidabilità sia per quanto riguarda il falp mobile DRS montato sulla nuova ala da alto carico e a livello di motore sull'Alfa Romeo guidta oggi da Bottas. Il lavoro di certo non manca e nel frattempo la Red Bull sembra una macchina da guerra indistruttibile, veloce e ben equilibrata. La stagione, inizia in salita per la Ferrari.

13:45 - Primo giro cronometrato per Carlos. Lo spagnolo porta la Ferrari in nona posizione: 1'35''349

13:42 - Dopo una breve sosta ai box, si rivede Sainz al lavoro con gomme Medie.

13:37 - Hamilton scende in pista con gomme Medie ed ottiene un 1'38''956. Sainz a Alonso senza tempo. 

13:32 - Charles Leclerc intervistato in diretta dai microfoni ufficiali della F1 ha solo sei parole in bocca: "C'è ancora del lavoro da fare". La Red Bull è ancora avanti e la Rossa deve migliorare nell'ottimizzazione del set-up. Questo il succo dell'intervista.

13:20 - Si riparte da qui: dal miglior tempo ottenuto da Leclerc al mattino con alcuni cambi all'interno di alcune scuderie per quanto riguarda lo schieramento piloti. Mentre Perez, Bottas e Albon riprenderanno il lavoro da dove avevano lasciato, per le altre squadre avremo: Hamilton sulla Mercedes, Sainz in Ferrari, Norris per la McLaren, Ocon in Alpine, Tsunoda sull'AlphaTauri, Alonso sull'Aston Martin e Magnussen al volante della Haas.

Charles Leclerc holds strong 💪

Bring on the afternoon! #F1 #F1Testing pic.twitter.com/W3avMUlQcA

— Formula 1 (@F1) February 25, 2023

13:15 - Semaforo verde. Inizia l'ultima sessione di prova a disposizione di team e piloti prima dell'inizio del mondiale di F1 2023.

13:00 - Alle 13:15 la riprea dell'attività.

 

Foto: Twitter, Ferrari

Leggi anche: F1 2023 - Tempi Test Bahrain Day 3 (mattina): Ferrari alza l'asticella, ma non mancano i problemi

Leggi anche: LIVE - Test Bahrain F1, Day 3 (mattina)