Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/04/2023 12:45:00

GP Australia, Minardi: «Sono disgustato, si è toccato veramente il fondo»


News di Giuseppe Canetti

Come di consueto dopo ogni Gran Premio, Gian Carlo Minardi ha commentato le vicende della gara in Australia tramite il proprio sito ufficiale. Il manager romagnolo si è soffermato soprattutto sulle controverse decisioni prese dai commissari di gara durante la corsa. Vi riportiamo un estratto delle sue (forti) considerazioni.

Il commento di Gian Carlo Minardi

"Sono disgustato", titola Minardi la sua analisi del Gran Premio di Australia. "Ad ogni costo si vuole spettacolarizzare la Formula 1, ma a Melbourne si è toccato veramente il fondo", afferma. Poi aggiunge: "Dalla bandiera gialla, siamo passati alla prima (delle tre) bandiere rosse a seguito dell’incidente di Albon passando velocemente per virtual-safety-car e safety-car. L’apice si è toccato a due giri dalla fine dopo l’uscita di pista della Haas di Magnussen quando il direttore di gara Wittich fa esporre nuovamente la bandiera rossa optando per una nuova ripartenza, dalla quale scaturisce la terza bandiera rossa per il contatto tra le due Alpine che si auto-eliminano".

Quanto accaduto a Melbourne, probabilmente, non si era mai visto nella storia della Formula 1. "Veramente tutto troppo", sottolinea Minardi, che quindi si sfoga: "Continuano ad esserci regole non chiare e interpretazioni completamente differenti tra un gran premio e l’altro. E’ ora di dire basta e porre chiarezza. Il direttore di gara non esente da errori, falsando a mio parere l’ordine di arrivo un gran premio che ha valenza mondiale. I più danneggiati, in questa situazione, sono certamente i due piloti Alpine".

E secondo Minardi, anche Ferrari avrebbe dovuto far ricorso contro i 5 secondi comminati a Sainz: "Lo spagnolo ha commesso l’errore nel contatto con Alonso, ma la penalità non ha senso perché nella ripartenza successiva non si è tenuto conto della nuova classifica".

"Ogni decisione viene giustificata sotto la dicitura “sicurezza” ma oggi, con queste scelte, si è messo i piloti ancora più in pericolo. Si potevano tranquillamente utilizzare la SC è VSC, come è sempre, senza inventarsi tutti questi teatrini. Gli stessi addetti ai lavori hanno brancolato nei buoi dando interpretazioni personali. La direzione gara è stata la vera protagonista di questo gran premio, rubando la scena ai piloti. Servono regole chiare con decisioni non soggettive", ha chiosato prima di chiudere il proprio commento parlande delle prestazioni dei vari team.

Leggi anche: Terruzzi: «Leclerc è in trappola. Chi è ora il primo pilota in Ferrari?»

Leggi anche: Mazzola sul GP d’Australia: «Red Bull fuori dal mondo e Ferrari deludente».

Foto interna Twitter FIA