Terruzzi: «Leclerc è in trappola. Chi è ora il primo pilota in Ferrari?»
03/04/2023 11:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Giorgio Terruzzi, tramite un articolo sul Corriere della Sera, commenta il difficile weekend di Charles Leclerc in Australia. Prima una qualifica non entusiasmante, con screzi dentro la squadra stessa, poi una gara durata troppo poco per un incidente al via. Che sia colpa di Stroll o del pilota Ferrari, è evidente la frustrazione sul volto del monegasco. Questo è il suo peggior inizio di stagione da quando è a Maranello, e secondo solo al suo avvio in Sauber. E chissà che qualche certezza non vacilli. 

"Leclerc ha scoperto di avere di fronte un'altra macchina lontana dalla gloria, un' altra stagione lontana da quella di Verstappen. Inquietudine, altro che. Non può vincere. Non può andarsene, ammesso che lo voglia. Red Bull e Mercedes hanno piloti che lo valgono e non lo vorrebbero". 

"Confinato in purgatorio mentre appaiono macchie opache sullo smalto del talento. Che la patina sia scheggiata lo dimostrano le espressioni e le azioni in pista, come se la mancanza di fiducia nella squadra finisca per contrarre i gesti, compromettere quella capacità di sguazzare nell’azzardo che lo colloca in un ristretto firmamento motoristico".

Terruzzi propone una visione opposta a quella che Leclerc mostra ai media. Ieri, in conferenza, ha detto che era frustrato, che era stato un incidente di gara, non dettato dalla tensione nelle qualifiche. Dentro, lo sconforto di un Gran Premio buttato via con una macchina che per la prima volta sembrava competitiva, con un compagno che passava un avversario dopo l'altro. 

Chi è adesso la prima guida Ferrari?

Terruzzi: «Leclerc è in trappola. Chi è ora il primo pilota in Ferrari?»

Qualche settimana fa, Terruzzi aveva avanzato l'ipotesi di uno scontro in Ferrari. "Sarà la prima coppia a saltare. Se Leclerc arriverà ancora dietro a Sainz inizierà a dire qualcosa", aveva suggerito nel suo podcast. E il vaticinio si è rivelato purtroppo vero. 

"Chi è il pilota di riferimento in Ferrari? L’incertezza che precede ogni risposta indica un disagio inatteso e sconcertante. Quello di chi tifa Ferrari, quello di Leclerc, preso in una trappola doppia e dolorosa. Sainz ha un passato diverso, con una forza mentale opposta a quella di Charles, irrobustita dagli affanni di Charles, deluso com’è, frustrato com’è. Pentito come, forse, è ormai".

E nel mentre Sainz gongola. Se non fosse stato per la penalità, il suo margine di punti sarebbe stato molto maggiore. E la squadra avrebbe dovuto fare i suoi conti a favore di un Sainz più costante di Leclerc.

Turrini dice di salvare il soldato Leclerc, da se stesso e dalla squadra. Perchè si rischia di bruciare un talento giovane e cristallino, l'ennesimo fuoco vivo spento dalle acque di Maranello.

Foto di copertina: twitter

Foto di corpo: twitter

Leggi anche: Turrini: «Salvate il soldato Leclerc, la sua sofferenza non diventi perniciosa ossessione»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2023


Tag
leclerc | ferrari | turrini |